martedì 26 gennaio 2010

giovanissimi regionali 13^ giornata

CASTROVILLARI- PRO COSENZA 2-2

Rassoneri raggiunti nel recupero

Castrovillari: Martorano, Storino, Lagatta, Donadio, Blotta, Pittari, Cicalese, Donato, Piluso, Raiola, D'Agostino.
A disp.. D'Ingianna, Viola, Pace, De Luca, Sganga.
All.: Franco

Pro Cosenza: Carolei, Monella, Spizzirri, Pranno, Basta, Convertini, La Regina, Verta, De Caro, De Santis, Russo.
A disp.: Rovito, Torchia, Cinelli, Dandio, De Marco, Leonetti, Carbone.
All.: Campanaro

Marcatori: 32' Novello, 55' Cicalese, 60' Storino , 71 De Caro (rig,)

Giusto pareggio tra Castrovillari e Pro Cosenza che al cospetto di un folto pubblico offrono uno spettacolo bellissimo. I ragazzi di mister Franco privi di Gasparro, Liotti, Mauro, Zaccaro e Costabile subiscono il pareggio in zona cesarini su calcio di rigore.La squadra di mister Campanaro mostra subito di essere una compagine ben organizzata e che lotta con merito per un posto nei play-off. Prima parte dell'incontro equilibrato con azioni ora da una parte ora dall'altra, ma occorre un calcio piazzato dal limite magistralmente battuto da Novello per sbloccare l'incontro e portare gli ospiti in vantaggio. Con questo risultato si chiude la prima parte della gara. Al rientro in campo i padroni di casa si riversano nella metà campo avversaria decisi a raggiungere il pareggio, offrendo un gioco efficace che dopo 15 minuti li premia con il gol di Cicalese che pareggia i conti con un bel diagonale. Sullo slancio il Castrovillari al 20' ribalta il risultato con un gran tiro dal limite di Storino. Gli ospiti colpiti nell'orgoglio si riversano all'attacco e nei minuti di recupero pareggiano su calcio di rigore trasformato da De Caro.

giovanissimi regionali 13^ giornata

La rosa del Cus Cosenza

SPORTING CLUB-CUS COSENZA 1-0

capolista di misura risolve Gatto palo di Grisolia

Sporting Club : Ferigo 6, L.Berlingieri 6, M. Berlingieri 6, Marino 5, Palmieri 5.5, Pastore 6.5, Spezzano 6, Ferraro 5, Borrelli 5.5, Gatto 6.5, Grisolia 6.5.
A disp.: Diana, Spataro, Brandi, Carelli, Pellegrino 6, Legge sv, Federico 5.5.
All.: Esposito

Cus Cosenza:A.Carbone 6, Ruffo 7,Rizzo 7, Siciliano 7, De Rose 7,Iaccino 6, Azzinaro 6, Tarantino 6, Molinaro 6, Spagnuolo 8, M.Carbone 6.
A disp: Reda,Pecora, Luzzi, Visani.
All.:Carbone

Arbitro : Speciale -sez. di Rossano

Marcatore: 22' Gatto

Ancora una vittoria per lo Sporting Club che approfittando del pari casalingo del Castrovillari, porta a sette, pur avendo già effettuato il turno di riposo, i punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice. Non è stato comunque il solito Sporting, vince solo di misura con un gol di Gatto realizzato dopo venti minuti di gioco, ed anche se gestisce con autorevolezza il vantaggio e sfiora in diverse occasioni l’opportunità di rimpinguare il bottino, non riesce a dare il colpo del ko. Non è stata una partita esaltante quella diputata della capolista, però è stata certamente una prestazione dignitosa, anche se alcuni elementi sono apparsi fisicamente sottotono. Il Cus da parte sua affronta la capolista a viso aperto e nella ripresa insidia in in più occasioni la porta di Ferigo. I biancoverdi, dopo qualche incertezza nell’assestamento iniziale, creano al 16' l'occasione per passare in vantaggio con un'azione di Spezzano che serve la sfera per Gatto che avanza palla al piede e serve sulla corsa appena dentro l'area Grisolia che tira, ma la sfera si stampa sul palo destro della porta di Carbone. Due minuti dopo Gatto serve al limite dell'area Ferraro che tira, sulla respinta del portiere irrompe ancora Gatto che mette dentro, l'arbitro però annulla per un sospetto ma, per la dinamica dell'azione, impropabile fuorigioco. Al 20' M. Berlingieri spedisce sull'esterno della rete un cros proveniente dalla destra. Il gol è nell'aria e puntuale arriva al 22'. E’ Grisolia a lanciare in profondità Gatto, scattato sul filo dell’offside; l’attaccante difende la sfera dal recupero dei difensori , entra in area e batte il portiere avversario con un tocco di precisione alla sua sinistra. Da qui alla fine della prima frazione Grisolia , Borrelli e Gatto , insidiano in più occasioni la porta di Carbone che però resta indenne. Al rientro in campo , l'incontro diventa più equilibrato, ed il primo ad essere impegnato è Ferigo che dopo tre minuti compie l'intervento più difficile della giornata deviando in angolo alla sua destra il violento tiro di M. Carbone, sul successivo angolo raccoglie Rizzo che dal limite manda alto. Lo Sporting risponde prima con Gatto e poi con Borrelli che sui cross di L.Berlingieri e di Spezzano, di testa impegnano Carbone .Al 15' su assist di Gatto è ancora Borrelli a rendersi pericoloso, ma il suo tiro viene deviato in angolo da un difensore. Negli ultimi dieci minuti gli ospiti , pur rischiando i contropiedi, si riportano in attacco nel tentativo di pareggiare ed al 26' Molinaro sciupa una ghiotta occasione angolando troppo la sfera che termina fuori alla destra di Ferigo , quattro minuti dopo Molinaro ci riprova, ma il suo tiro ancora una volta è fuori bersaglio e sorvola la traversa. E' l'ultima occasione dell'incontro che termina dopo cinque minuti di recupero.

DICHIARAZIONI DI FINE GARA

Mister Carbone : "Abbiamo disputato una buona gara, pur soffrendo il gioco della capolista ma creando anche qualche buona occasione . Sono alla guida della squadra da solo tre partite e sono soddisfatto del gioco che stanno esprimendo i ragazzi, sapremo ripartire nei prossimi turni quando affronteremo squadre più abbordabili ".

Mister Esposito: "Complimenti al Cus per il gioco e l'organizzazione dimostrato oggi a Corigliano, una bella squadra che sicuramente si saprà inserire nella lotta ai play-off. I ritmi degli allenamenti di questi giorni , hanno leggermente condizionato i miei ragazzi sul piano fisico, ma sono ugalmente soddisfatto".

lunedì 25 gennaio 2010

allievi regionali 14^ giornata

PRO COSENZA -CASTROVILLARI 4-1

Pro Cosenza in rimonta doppietta di Chiodo
tre espulsi nel Castrovillari

N. S. Pro Cosenza: Principe(6), Cristiano(6), Cello(7), Costabile(6), Gabriele(6,5), Gagliardi U.(6,5), Chiodo(Cap.)(7), Acciardi(6), Zicaro(6,5), Gagliardi G.(6), Palermo(6).
A disp.: Perri(6), Ragusa(6,5), Sicilia(6), Staffa(6,5), Bartucci (6), Mancuso(6), Garrubba(7).
All. : Michele Venuto.

Castrovillari: Moretti (7), Evangelista(6,5), Ciardullo(6,5), Apruzzese(6,5), Carlucci(6,5), Genise(7), Esposito(6,5), De Franco(7,5), Tripicchio(6), Morelli(Cap.)(6), Tursi(6,5).
A disp.: Miglio(6,5), Berardi(6), Morano(6), Perfetto(6), Iapichino(6), Sangiovanni(6).
All. : Francesco Donato.

Arbitro: Sig. Borrelli di Cosenza (6)

Marcatori:35’p.t.De Franco(Castr.), 39’p.t.Zicaro(P Cs), 11’s.t Chiodo(P Cs), 19’ s.t Chiodo(r)(P Cs), 33’s.t.Staffa (P Cs)

Cronaca:
Partita dai due volti quella tra Pro Cosenza e Castrovillari contrassegnata da un ottimo primo tempo ospite e da una ripresa a senso unico per i locali avvantaggiati dalla doppia superiorità numerica causata da due espulsioni tra le fila dei rossoneri proprio nelle battute finali della prima frazione di gioco a cui se ne aggiungerà anche una terza nel finale di gara. Tra i rossoblù di casa attacco da inventare per l’assenza di Paco Germano squalificato e di Francesco Vivacqua acquistato dalla Lazio durante la sosta natalizia; l’avvio di gara è contrassegnato da ritmi altissimi con continui capovolgimenti di fronte che tengono in apprensione i reparti difensivi; la prima occasione è degli ospiti al 7’ ma Esposito non inquadra la porta da posizione defilata e dopo solo un minuto replicano i padroni di casa ma Gabriele sbaglia di testa a non più di cinque metri dalla porta. I rossoneri del Pollino prendono coraggio, iniziano a macinare gioco e producono un’ottima occasione con Tursi il cui tiro è respinto da Principe in angolo. Al 22’ un bel fendente di Morelli si spegne di poco alto sulla traversa; al 34’ lo stesso Morelli viene espulso per doppia ammonizione ma dopo solo un minuto il Castrovillari passa con una bellissima triangolazione TursiTripicchio - De Franco finalizzata da quest’ultimo con un rasoterra da 20 metri che infila Principe sulla propria destra. Al 39’ giunge il pareggio ad opera di Zicaro con una rovesciata volante da fuori area che si spegne sotto l’incrocio dei pali e proprio nell’ultimo minuto della prima frazione di gioco arriva la seconda espulsione ospite di Tripicchio per un’entrata da dietro su Cello. Nella ripresa si assiste ovviamente ad una partita a senso unico e dopo un paio di occasioni fallite da Zicaro davanti all’ottimo Moretti, la Pro Cosenza ottiene il vantaggio grazie a Chiodo che da 20 metri realizza su calcio piazzato infilando un incolpevole Moretti sulla propria destra e dopo pochi minuti realizza il terzo gol sempre con Chiodo che trasforma un rigore concesso per fallo su Garrubba. Al 33’ giunge anche il quarto gol realizzato da Staffa con un bel tiro di sinistro sotto l’incrocio dal vertice dell’area; in pieno recupero si registra la terza espulsione tra le fila ospiti per un fallo a gioco fermo. Per il Castrovillari belle prove del centrocampista De Franco e del portiere Moretti, nella Pro Cosenza buone prestazioni del difensore sinistro Cello e dell’esterno destro Chiodo.

allievi regionali 14^ giornata

MURIALDINA- REAL COSENZA 1-3

Ancora una rimonta per la capolista doppietta di Fiumara

Murialdina: G.Tagliaferro, Romano, Calabretta(cap), Adimari, Madeo, Scura, Chiarelli, Abenante, D.Sapia, A.Sapia, Lefosse.
A disp: Mainas, A.Tagliaferro, Campana, Licciardi, Porco, Blaconà.
All: Curia

Real Cosenza: Marchese, Filidoro, Siciliano(cap), Brecchi, Crocco, Romano, Tripicchio, De Cicco, Tommaselli, Fiumara, Sesti.
A disp: Faita, Crispino, Amato, Le Piane, Falbo, Marotta, Pellegrino.
All: De Donato

Marcatori : 20' Adimari, 45' Crispino ,55' , 70'Fiumara

Rossano: Non si ferma più la corsa della capolista Real che, dopo San Giovanni in Fiore, sbanca anche il centro sportivo "Murialdo" di Rossano sempre con lo stesso punteggio, 1-3, e sempre con lo stesso parziale dopo i primi 40' minuti, cioè dovendo rimontare l'iniziale svantaggio locale. Mister De Donato presenta altre variazioni all' undici iniziale, viste le assenze di Mazzei e Morelli. Il modulo, il solito 4-2-3-1, presenta in porta Marchese, difesa con De Cicco nel ruolo di terzino destro, Brecchi, Crocco e Siciliano centrocampo con due mediani di contenimento come Tripicchio e Romano e il tridente, dietro l'unica punta Tommaselli, formato da Filidoro, schierato da esterno alto, Fiumara e Sesti. La partita inizia subito con un ritmo vibrante, la supremazia biancoazzurra si fa sentire ma la Murialdina, spinta da un numeroso pubblico e ben messa in campo, punge in contropiede, esercitando un buon pressing. La prima azione della partita è ad opera della Real con Tripicchio che vede un taglio centrale di Filidoro e scarica di prima all'accorrente Fiumara che a sua volta lascia partire un sinistro che si spegne di poco al lato. Questa è una delle poche azioni degne di nota per un deludente primo tempo della Real. La Murialdina risponde con lunghi lanci per gli insidiosi D.Sapia e A.Sapia. Al 20' del primo tempo arriva il gol dei locali: punizione battuta dall destra, dormita generale della difesa cosentina, Marchese esce un pò indeciso, la palla passa sotto una selva di gambe per poi arrivare nei piedi del liberissimo Adimari che insacca senza problemi a due passi dalla linea, facendo letteralmente impazzire il pubblico presente. Nei restanti 5' minuti la Murialdina ha due occasionissime: la prima su uno svarione di Crocco che si fa scavalcare da un innocuo lancio, ne approfitta D.Sapia che incredibilmente spara al lato; la seconda, su una punizione battuta malissimo da Siciliano, si crea un due contro due, con Abenante che lancia D.Sapia, tutti si fermano certi che fosse stato fuorigioco ma l'arbitro inspiegabilmente fa proseguire, si presente solissimo ancora una volta D.Sapia che questa volta si fa respingere il tiro dal bravo Marchese. Finisce qui uno scialbo primo tempo, identica copia di quello di San Giovanni, per la capolista, incapace di esprimere il suo abituale bel gioco, tradita forse anche un pò dalle piccole dimensioni del campo. Il secondo tempo,però, sembra sia scesa un'altra squadra in campo, che comincia a giocare come sa, a pressare e chiudere la Murialdina nella sua metacampo. Il gol sembra cosa fatta, e infatti arriva dopo nemmeno 5 minuti dall' inizio della seconda frazione: rimessa lunga di Siciliano raccolta da Fiumara che a memoria trova Crispino in area che anticipa Tagliaferro per il pareggio. A questo punto la Murialdina comincia a sfilacciarsi e la Real comincia a sfruttare di più le fasce. Infatti, su un corner, Filidoro batte corto per Fiumara che la restituisce allo stesso Filidoro che finta il cross, alla fine ne esce fuori una deliziosa parabola che pesca la testa del solissimo Crocco che grazia la Murialdina mandando alto da un paio di metri dalla linea. Il gol del vantaggio lo firma al 15' Fiumara. Filidoro recupera palla sulla trequarti avversaria, dando il via a un rapido contropiede con Tripicchio che lancia lungo linea Sesti che senza guardare serve Fiumara che di piatto batte in uscita Tagliaferro. La reazione dell Murialdina è solo una punizione di Scura che scheggia la traversa, poi nient'altro. Anzi, è la Real che si divora il colpo del kappaò con Sesti, il diagonale del quale viene respinto sulla linea da un difensore locale. Il definitivo 1-3 viene realizzato a 10' minuti dalla fine dal solito Alessandro "il papero" Fiumara che batte ancora in uscita Tagliaferro.

giovanissimi regionali 13^ giornata-risultati

2 CASTROVILLARI( Storino, Cicalese)
2 PRO COSENZA (Novello, De Caro)

5 COSCARELLO(Litrenta 2, De Santo, Vitale, Perrotta)
2 MURIALDINA (M.Sapia, Abbenante)

5 POPILBIANCO (De Luca 2, Lanzillotta, Gervasi, Canonaco)
1 CITTADELLA B. (Occhiuzzi)

2 RENDE (Daniele 2)
0 AZZURRA

1 SPORTING CLUB ( Gatto)
0 CUS COSENZA

ALLIEVI REGIONALI 14^ GIORNATA- RISULTATI

2 AZZURRA( Merli, Principato)
0 DLF PAOLA

3 CITTADELLA B.(Palermo -rig., Gallo, Grosso)
5 POPILBIANCO( Magarò 4, Caligiuri)

4 INTERLOGOS(Iuele-aut., Garrafa, Chiappetta 2)
0 SCHIAVONEA

1 MURIALDINA (Adimari)
3 REAL COSENZA (Crispino, Fiumara 2)

4 PRO COSENZA(Zicaro, Chiodo 2, Staffa)
1 CASTROVILLARI (De Franco)

SANGIOVANNESE-MARCA -Rinv. per neve

allievi regionali 14^ giornata

Magarò -oggi poker di reti

CITTADELLA B.-POPILBIANCO 3-5

Bonifati in formazione d'emergenza Poker di Magarò

CITTADELLA-BONIFATI:Mercuri, Benvenuto, Fittipaldi, Gatto, Candiota, Magurno, Cetraro, Bonocore (c), Grosso. Gallo. Albanese.
A disposizione: Vitale, Scamardi, Palermo, Orrico, Benvenuto, Maiorano, Ventre.
Allenatore: Antonucci

POPILBIANCO:De Cicco, Vetere, Costanco, Madeo, Lo Feudo, De Luca, Perna, Siciliano, Quintieri, Magarò, Caligiuri.
A disposizione: De Marco, Chiappetta, Gervasi, De Luca, Spadafora.
All.:Pizzini

Marcatori:16',25', 46, 49' Magarò, 36' Gallo, 57' Grosso,60' Caligiuri ,75' Palermo (rig.)

Bonifati in emergenza a causa di squalifiche ed infortuni vari che costringono mister Antonucci ad una formazione con lacune importanti .Dopo i primi 15 minuti di equilibrio, la Popilbianco passa in vantaggio con Magarò, autore di una partita esaltante, che sfrutta una indecisione dell'estremo difensore Mercuri e conclude in rete a porta vuota. Il Cittadella-Bonifati non ci sta e cerca con insistenza il pareggio ma in contropiede il Popilbianco colpisce ancora, su punizione dubbia, con Magarò. Rabbiosa la reazione della squadra di casa che grazie ad un azione di Candiota ottiene un calcio di rigore successivamente sbagliato da Gallo, lo stesso al 36' su azione di contropiede accorcia le distanze con un preciso diagonale. Si va al riposo con la quadra ospite in vantaggio di 2-1. Inizio di ripresa con la Popilbianco che dilaga con due reti di Magarò che porta a quattro le reti della sua squadra. Il Bonifati al 17' accorcia le distanze con Grosso che approfitta di una indecisione del portiere. Al 20' Caligiuri riporta a tre i goal di vantaggio e chiude qui la partita. Vani i tentativi del Bonifati che accorciano le distanze con Palermo su calcio di rigore. Da notare l'esordio dei 2 giovanissimi Ventre e Benvenuto Emanuele che non dimostrano nessun timore nonostante la loro giovane età.

domenica 24 gennaio 2010

giovanissimi regionali 13^ giornata

RENDE-AZZURRA 2-0

Il Rende torna alla vittoria doppietta di Daniele

RENDE: Crisciti, Gagliardi, Chiappetta, Rende M, Alice, Pansera, Binetti, Fiore, Daniele,Camelia, Romano.
A disposizione: Rende F., Palmieri ,Filippo , Marsico, Carbone, Castaldi, Mazzulla.
Allenatore: De Pasquale

AZZURRA:Piacente, Gencarelli, Spitalieri, Mazzitelli, Aceto, Pesce, De Luca, Cavaliere, Morelli, Talarico, Dragone.
A disposizione: Biondo, Bilotti, Castiglia, Chiatante, Cannataro, Sciammarella, Citrigno.
Allenatore: Valzoni

Arbitro: Sig.na Franco Manuela della sez. di Cosenza

Marcatori: al 10° st, al 25°st Daniele ( Rende)

Il Rende di Piero De Pasquale torna alla vittoria regolando con il più classico dei risultati l’Azzurra di Mister Valzoni. La Cronaca. Avvio veemente del Rende che sin dai primi minuti mette alle corde l’Azzurra che a fatica riesce ad uscire dalla propria metà campo.Passa il secondo minuto di gioco e i giovanotti di casa sfiorano il vantaggio con Daniele che oggi esordiente al posto di capitan Camelia, assente perché influenzato, sfiora di poco lo specchio della porta ospite dopo essere stato servito da Fiore. Al 4° di gioco sempre i bianco rossi di casa con Chiappetta si rendono pericolosi. Il giovane esterno dopo essersi sovrapposto a Rende riceve palla e dalla trequarti di campo diagonalizza sulla destra per l’accorrente Romano che al volo batte di destro colpendo in pieno la traversa. L’Azzurra in balia degli attacchi rendesi al 10° rischia di capitolare grazie a Caruso che da pochi passi e a portiere praticamente battuto sbaglia il tapin vincente.Gli ospiti rompono a sprazzi la pressione con l’asse De LucaMorelli ma mai si rendono pericolosi. Al 33° clamorosa e rocambolesca occasione da goal del Rende. Caruso con un perfetto calcio di punizione dal vertice sinistro dell’area ospite prende lo spigolo alto della traversa avversaria, per uno strano effetto la palla rimbalza nuovamente sulla traversa e ritorna in campo sull’accorrente Rende che a volo colpisce il palo, il rimpallo favorisce Daniele che batte a colpo sicuro sull’ottimo portiere ospite che smorza la conclusione sulla linea di porta poi difesa dall’accorrente centrale ospite Aceto che libera in calcio d’angolo.Il primo tempo termina zero a zero nonostante la costante pressione dei padroni di casa.La seconda frazione di gara riprende con le due formazioni invariate. Invariato è anche l’andamento della partita con il Rende che impone i ritmi e l’Azzurra in costante affanno. Al decimo il Rende corona con merito la supremazia territoriale con Daniele che al centro dell’area ospite raccoglie palla da Fiore, anche oggi super, e senza pensarci due volte gira a rete battendo l’incolpevole Piacente. Timida è la reazione dell’Azzurra che tenta di proporsi, ma la grande voglia dei giocatori del Rende di chiudere la partita riporta gli ospiti a subire il costante pressing che porta più volte i bianco rossi di De Pasquale ad un passo dal raddoppio una volta con Caruso che al 15° dal vertice destro dell’area bianco azzurra batte un diagonale bloccato in due tempi da Piacente poi al 18° con Rende che dopo un’incursione dell’esterno Chiappetta batte da pochi passi a rete malamente. Passano pochi minuti e il Rende raddoppia nuovamente con Daniele che con un colpo da giocatore da biliardo dopo aver raccolto un cross di Chiappetta mette la palla in rete sotto l’incrocio del primo palo.Gran goal e grande entusiasmo sulla panchina Rendese che vede allontanare un periodo negativo. Inutile e inconcludente la reazione dell’Azzurra che continua a subire nonostante l’ingresso delle seconde linee biancorosse che come i titolari pressano dimostrando compattezza e forza. Varie le occasioni per il Rende di triplicare. Al 28° bello il colpo di testa di Alice di poco al lato della porta di Piacente su preciso calcio d’angolo di Chiappetta. Al 34° splendida conclusione a volo di Filippo che entrato al posto di Daniele sfiora il primo palo ospite. Al Triplice fischio finale dell’ottimo Arbitro della sezione di Cosenza Sig.na Manuela Franco, entusiasmo tra le file del Rende per la bella vittoria e mesta rassegnazione dell’Azzurra consapevole di aver incontrato oggi un forte avversario.
LE DICHIARAZIONI DI FINE GARA

Mr Valzoni: non pensavamo oggi di poter risolvere i problemi di classifica affrontando un difficile avversario come l Rende, il nostro campionato c’è lo giocheremo con le squadre che hanno la nostra stessa posizione di classifica.

Mr De Pasquale: sono soddisfatto per la prestazione della mia squadra che oggi nonostante la pesante assenza di capitan Camelia e nonostante le piccole traversie dell’ultimo periodo, ha dimostrato di saper reagire e di sapersi proporre senza timore contro qualsiasi avversario.

allievi regionali 14^ giornata

La formazione dello Schiavonea

INTERLOGOS-SCHIAVONEA 4-0

Poker dellInterlogos doppietta di Chiappetta

A.S. Interlogos : Pandolfo, Ammirato, Lapadat, Garrafa, Raimondo, Donato Ugo, Spagnuolo G., Viola, Chiappetta, Volpintesta, Mazzuca.
A disposizione: Carbone, Spagnuolo F., Pellicori, Brogno, Turco,Vernì, Bevilacqua.
All.: Gagliardi. D.S. Donato.

F.S.S. Schiavonea Calcio : Santoro, Zanfino, Scura, Lombisani E., Lombisani A., Iuele, Screnci, Scarcello, Sorbo, Florio, Ciraci.A disposizione: Zini, Lazzarano, Lanciano.
All. Sorrentino, D.S. Lombisani.

Arbitro De Paolis.

Marcatori: 5' Iuele (autorete), 25' Garrafa, 57', 75 Chiappetta

Rotonda vittoria dell'Interlogos che liquida i pur validi avversari con due gol per tempo. Attacca subito a testa bassa la squadra di casa mettendo in grossa difficoltà gli ospiti che al 5° minuto passano in svantaggio su un intervento sfortunato del centrale Iuele che per anticipare l'accorrente Chiappetta batte imparabilmente l'incolpevole Santoro.Lo Schiavonea abbozza una reazione, ma è l'Interlogos a rendersi pericolosissimo con Volpintesta che coglie una traversa imbeccato da Garrafa e con Chiappetta che sulla ribattutta calcia a lato di un soffio. Il secondo gol è nell'aria e al 25° con una ottima azione Chiappetta si invola sulla sinistra, arriva sul fondo dell'area avversaria e crossa basso indietro per l'accorrente Garrafa che di piatto destro mette in rete a portiere battuto. Lo Schiavonea cerca di macinare giuoco e si porta in avanti ottenendo una calcio d'angolo battuto in modo perfetto da Lombisani E. sul quale Lapadat interviene di testa in modo scomposto costringendo Pandolfo ad una difficile parata, il primo tempo si chiude sul due a zero per l'Interlogos. Al rientro in campo la squadra ospite cerca di prendere in mano il controllo della partita e si rende pericolosa su angolo di Florio respinto corto dalla difesa con Zanfino che da buona posizione calcia alto sulla traversa. L'interlogos non si fa schiacciare, anzi riprende in mano il pallino della partita e dopo alcune fasi alterne al 57° trova il terzo gol con Chiappetta che dopo una mischia su punizione del solito Garrafa, trafigge Santoro con un ottimo diagonale dal vertice destro dell'area piccola. La partita non ha più nulla da dire, la squadra di casa controlla il giuoco senza problemi e al 75° Chiappetta con un gran tiro da fuori area insacca la sfera sotto il sette alla destra del portiere e fissa il risultato sul quattro a zero. L'Interlogos conferma con questa prestazione il buon momento di forma che sta attraversando grazie all'ottimo lavoro ed all'impegno che tutta la squadra sta mettendo negli allenamenti ed in campo, da segnalare l'ottima partita di tutta la difesa che ha saputo ben imbrigliare le punte avversarie.


martedì 19 gennaio 2010

TORNEO SPORTING CLUB CUP

esordienti e pulcini

domenica 24 gennaio

centro sportivo sporting club

partecipano in entrambe le categoria

-REAL CARIATI
-SPORTIME S. MARCO
-SCICCHITANO/CESARINI
-COMMENDA
-SPORTING CLUB A
-SPORTING CLUB B

Il torneo prevede due gironi composti ognuno di tre squadre. La vincente di ogni girone accede direttamente alle semifinile, l'altra semifinalista uscirà dal confronto tra la seconda e terza classificata di ogni girone.

inizio manifestazione ore 9.30
inizio semifinali ore 15.30
finali ore 17.00

lunedì 18 gennaio 2010

giovanissimi regionali 12^ giornata

AZZURRA- POPILBIANCO 1-1

Pari di rigore

Azzurra:Piacente, Rotundo, Gencarelli, Mazzitelli, Aceto, Pesce, De Luca, Cavaliere, Morelli, Talarico, Dragone.
A disposizione:Biondi, Bilotti, Cannataro, Chiantante, Spadafora, Sciammarella, Citrigno.
Allenatore: Valzoni

Popilbianco: Pezzi, Granata, Tosti, Ciancio, Rovito, Perrelli, Carotenuto, Covelli, Gervasi, Intrieri, Canonaco, Covelli, Gervasi, Intrieri, Canonaco.
A disposizione:De Vita, De Luca, Lanzillotta, Morrone, Catalano, Sposato, Santelli.
Allenatore: G. Verduci

MARCATORI: MORELLI 15’(Rig), GERVASI 70’(rig.)

BUONA PARTITA DELL’AZZURRA 2008 CONTRO UNA SQUADRA TITOLATA COME LA POPILBIANCO. ANCHE SE NELLA FORMAZIONE DI CASA MANCAVANO GIOCATORI DI UN CERTO PESO , I RAGAZZI DI MISTER VALZONI HANNO LOTTATO CON GRINTA E GIOCATO UN BUON CALCIO NONOSTANTE IL CAMPO PESANTE CHE HA FORTEMENTE CONDIZIONATO IL GIOCO DELE DUE SQUADRE. L’AZZURRA 2008 PARTE SUBITO ALL’ATTACCO, VOLENTEROSA DI FARE IL PUNTEGGIO PIENO E SBLOCCA IL RISULTATO AL 15’ CON UN RIGORE ASSEGNATO AI PADRONI DI CASA PER FALLO DI MANO IN AREA E REALIZZATO CON UN TIRO PRECISO DALL’ATTACCANTE MORELLI, SEMPRE PERICOLOSO NELL’AREA AVVERSARIA IN NUMEROSE AZIONI. IL PAREGGIO E’ GIUNTO SEMPRE SU CALCIO DI RIGORE, ASSEGNATO CON UNA DISCUTIBILE DECISIONE DALL’ARBITRO DOPO UNA MISCHIA IN AREA E TRASFORMATO DALL'OTTIMO GERVASI.

allievi regionali 13^ giornata

AZZURRA- POPILBIANCO 3-1

Azzurra più motivata doppietta di Scarcelli

Azzurra :Calabretta, Tarsitano, Mazzeo, Merli, Filice, Conte, Principato, Munno, La Banca, Costabile, Scarcelli.
A disposizione:Chiappetta, Milano, Pisano, Cannataro,Citrigno, Gagliardi, Ferriolo,
Allenatore: De Rose

Popilbianco:De Cicco, Vetere, Costanzo, Spadafora, Scrivano, De Luca F., Quintieri, Scanni, Rovito, Magarò, Perna,
A disposizione:Mirabelli, De Luca M., Lo Feudo, Chiappetta,
Allenatore: F. Intrieri

MARCATORI: Scarcelli, Perna, Scarcelli, La Banca.

Una Popilbianco rimaneggiatissima non riesce ad arginare un avversario particolarmente motivato. La gara è fortemente condizionata da un terreno di gioco pesantissimo e sul quale era impossibile porre una benchè minima trama di gioco. Se a questo, si aggiunge, la non brillantissima giornata in cui sono incappati i ragazzi di mister Intrieri, ecco spiegato il risultato negativo dell'odierno confronto. Per la cronaca, scarna per le premesse di cui sopra, vanno in gol prima i padroni di casa con Scarcelli, la Popilbianco agguanta il pari con Perna, ma l'Azzurra chiude il match ancora con Scarcelli e La Banca.

giovanissimi regionali 12^ giornata

MURIALDINA-REAL COSENZA 1-9

Ospiti superiori doppiette di Fuoco, Amendola e Filippo

MURIALDINA: Barbieri, Curia A., Calvello, Cosenza, Manisco, Indrieri, Berardi, Esposito (Cap), Guglielmo, Forciniti, Fortunato.
In panchina: Levante, Orlando, Vatrano, De Simone, Le Fosse, Loria, Curia A.-
Allenatore Sig. Curia Lucio.

REAL COSENZA : Fabiano, Rossi, Ricioppo, Fiorita, Muraca M., Rocca (Cap), Cinello, Gabriele, Filippo, Amendola, Fuoco,
In panchina: Kulyashov, Rocchetti, Muraca D., Castellano, Bozzo.
Allenatore Sig. Franco Esposito.-

MARCATORI: 1° Tempo: 6’ Autorete Curia Andrea, 16’ Fuoco, 35’ Filippo.- 2° Tempo: 1’ Amendola, 5’ Cinello, 10’ Filippo, 17’ Fuoco,32’ Amendola, 35’ Rocchetti, 37’ Curia Andrea

Si mette subito bene la partita per il Real Cosenza che al 6’ grazie ad uno sfortunato autogol del terzino Curia va subito in vantaggio. La Murialdina cerca di reagire con il cap. Esposito e il centravanti Guglielmo, ma la Real controlla bene ed al 16’ lancio perfetto di Fiorita sulla sinistra per l’accorrente Fuoco che con un bel diagonale segna la seconda rete. Al 35’ punizione dalla tre quarti di campo della Murialdina batte subito Amendola per Filippo che sul filo del fuori gioco batte l’incolpevole Barbieri. Nel secondo tempo per la Real Cosenza entrano il n. 12 Kulyashov, Muraca D. e Rocchetti ed al 1’ Amendola ritorna al goal dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori per circa due mesi. La Murialdina non ha più la forza di replicare ed al 5’ Cinello ed al 10’ Filippo portano a sei le reti della propria squadra.-Ancora sostituzioni per la Real Cosenza, Bozzo per Rossi e Castellano per Cinello ed il punteggio si fa più rotondo con i goal di Fuoco al 17’, Amendola al 32’ e Rocchetti al 35’.- Nel recupero, precisamente al 37’, segna il goal della bandiera Curia Andrea con un bel tiro dal limite dell’area.

allievi regionali 13^ giornata

SANGIOVANNESE-REAL COSENZA 1-3

La capolista rimonta nella ripresa

SANGIOVANNESE: SPORTINI A., CANDALISE R., IAQUINTA L., AUDIA B.( BARBERIO D.), PERRI A., PIGNANELLI F.(AUDIA V.), PICCOLO F.(BARILLARI C.), SCIGLIANO G., MAZZEI T., GUARASCIO L., BASILE P.,
A DISP. OLIVERIO S., MAZZA G.
All.. Di Falco

REAL COSENZA: MARCHESE, FILIDORO, SICILIANO, DE CICCO, CROCCO, ROMANO, TRIPICCHIO, MAZZEI, MORELLI, FIUMARA, SESTI.
A DISP. FAITA, AMATO, CRISPINO, CAPITANO, LE PIANE,TOMMASELLI, MAROTTA.
All.: De Donato

MARCATORI: 25' pt Guarascio (S), 5' st Crocco, (RC)12' st Rig. Siciliano (RC), 38' st Tommaselli.

Partita molto bella e avvincente, le due formazioni si affrontano senza tatticismi, la Sangiovannese controlla molto bene l’iniziale pressione della capolista, poi incomincia a pressare gli ospiti nella propria metà campo, arriva così il goal del momentaneo vantaggio sangiovannese, sugli sviluppi di un cross dalla destra si inserisce Guarascio che di destro batte il portiere ospite. Il primo tempo si chiude senza grosse emozioni per merito dei locali che controllano agevolmente gli ospiti. Nel secondo tempo succede quello che il mister Di Falco temeva, infatti i suoi ragazzi ingenuamente arretrano il raggio d' azione subendo la pressione della Real Cosenza che non ci sta a perdere e così arriva il pari sugli sviluppi di un calcio d’angolo il centrale Crocco lasciato libero in area approfitta ed insacca di testa, la Sangiovannese si innervosisce, ne approfittano così gli ospiti su un erroraccio di Guarascio che a centrocampo perde palla, la ripartenza del Real CS è veloce il laterale ospite entra in area e viene atterrato dal difensore Audia, calcio di rigore che il capitano Siciliano trasforma, la Sangiovannese vuole almeno pareggiare ed attacca a testa bassa ma si scontra con la forte difesa ospite e così allo scadere dell’incontro arriva anche la terza rete ad opera di Tommaselli. Una sconfitta pesante per i ragazzi di mister Di Falco che non hanno demeritato al cospetto della capolista, Comunque resta la soddisfazione di aver visto una bella partita molto corretta da entrambe le parti, con questo incontro si chiude il girone di andata, tenendo conto che la Sangiovannese è una matricola, è sicuramente positivo il cammino fatto fino ad ora con la possibilità di migliorare ancora nel girone di ritorno.

giovanissimi regionali 12^ giornata

CUS COSENZA-CASTROVILLARI 0-0

Rossoneri fermati dal Cus

Cus Cosenza: Reda, Ruffo, De Rose (dal 25’ s.t. Pecora), Iaccino, Rizzo, Azzinnaro, Spagnuolo, Tarantino (dal 20 s.t. Luzzi), Molinaro, Carbone.
In Panchina: Santopaolo, Borrelli, Carbone E., Caira, Panza.
All. Pierpaolo Carbone

Castrovillari: Martorano, Liotti, Mauro, Pittari, Blora, Donato, Gasparro, Cicalese, Zaccaro, Storino, Raiola.
In panchina: D’ingianna, La Gatta, D’Agostino, Costabile, Sganga, Viola, Pace.
aLL.: Franco

Rende 17 gennaio 2010 – Gara tirata e bloccata sullo 0 a 0, squadre corte e marcature rigide, nessuno delle due squadre voleva perdere. Il Cus Cosenza parte bene, e appena dopo 4’ di gioco, rischia di passare in vantaggio con Carbone, che in scivolata anticipava il portiere ospite, ma il pallone andava fuori di poco. Il Castrovillari, consapevole dei propri mezzi, è seconda in classifica e non per caso, prova ad imporre il proprio gioco a centrocampo, di contro la squadra di Mr. Carbone, messa bene in campo, anche oggi, non dava tregua agli avversari, esercitando un buon pressing. Nel secondo tempo, sono i ragazzi del Cus Cosenza ad osare di più, per la conquista dei tre punti, l’undici di casa, manovra bene e si rende più pericoloso, infatti, M. Carbone, ben lanciato da Spagnuolo, in area di rigore e ben piazzato davanti al portiere, viene anticipato, dal diretto avversario al momento del tiro. Pericolo creato dal Castrovillari, in area di rigore ma bravi i difensori pronti a sventare. Al 25’ Mr. Carbone inserisce il terzo attaccante, Pecora. Negli ultimi minuti, capovolgimento di fronte e palla gol per il Cus Cosenza ed ancora con il proprio giocatore più pericoloso, che da distanza ravvicinata calciava a lato. Triplice fischio del direttore di gara, con la partita che terminava senza reti. Peccato per il Cus Cosenza, che avrebbe meritato ai punti, la vittoria.

domenica 17 gennaio 2010

allievi regionali 13^ giornata

INTERLOGOS-CASTROVILLARI 2-1

L'interlogos vince e convince

A.S. Interlogos: Pandolfo, Raimondo, Donato, Garrafa, Lapadat, Ammirato, Spagnuolo Gianmarco, Viola, Chiappetta, Pellicori, Mazzuca.
A disposizione: Carbone, Scarpelli, Spagnuolo Francesco, Volpintesta, Domma, Burlato, Pignataro.
All. Gagliardi, D.S. Donato F.U.S.

Castrovillari : Moretti, Evangelista, Ciardullo, Apruzzese, Iapichino, Genise, Esposito, De Franco, Tripicchio, Carlucci, Tursi.
A disposizione: Miglio, Berardi. Morano, Perfetto.
All. Donato Francesco

Arbitro Sig. Ettore Vieptis

Marcatori. Chiappetta 5° pt (I), Mazzuca 14° pt (I), De Franco 20° st (C).

Con una partita giocata correttamente e a viso aperto da entrambe le formazioni, l'Interlogos chiude il girone di andata bissando il successo ottenuto fuori casa con il Paola. Dopo il minuto di silenzio in ricordo delle vittime del terremoto di Haiti, su un campo reso pesante dalle recenti piogge la squadra di casa inizia di gran carriera mettendo in difficoltà evidente gli ospiti, infatti al 5' minuto il centravanti Chiappetta, imbeccato da un perfetto lancio in verticale del solito Garrafa, anticipa il portiere Moretti in uscita e con un perfetto pallonetto porta in vantaggio l'Interlogos. La partita continua sulla stessa lunghezza d'onda il Castrovillari si difende e l'Interlogos attacca fino al 14' quando su una azione sviluppatasi sulla destra l'ala G.Spagnuolo salta l'avversario diretto e lancia Chiappetta che rientra con un dribbling sul destro e crossa teso in mezzo all'aerea dove arriva di gran carriera Mazzuca che di sinistro al volo con un gran tiro batte imparabilmente l'incolpevole Moretti. Il Castrovillari accusa il colpo non riuscendo a reagire e la squadra di casa non è brava a chiudere l'incontro nonostante due bellissime occasioni capitate a Pellicori il quale nella prima di destro al volo coglie la traversa ed il pallone forse rimbalza sulla linea o in rete, ma l'arbitro non convalida, e sulla seconda calcia di poco a lato su un cross di Mazzuca a portiere battuto. Le squadre vanno al riposo sul risultato di due a zero. Nel secondo tempo il campo pesante si fa sentire ed i ritmi calano vistosamente, l'Interlogos continua nel suo gioco d'attacco, ma il Castrovillari non corre veri pericoli e comincia a macinare gioco rendendosi pericoloso con un paio di punizioni finite alte, fino al 20' quando su una corta respinta della difesa di casa De Franco indovina il gran tiro dal limite dell'aerea e trafigge il poco attento Pandolfo. L'interlogos reagisce procurandosi diverse altre occasioni con Chiappetta e Mazzuca che entrato in area viene contrastato da due avversari finendo a terra, ma per l'arbitro non ci sono gli estremi per il rigore. I due mister cominciano i cambi ed i nuovi entrati Burlato e Pignataro per l'Interlogos continuano ad avere ottime occasioni da rete senza risucire a finalizzarle. Da segnalare al 30' st un colpo di testa di Pignataro su calcio di punizione di Volpintesta che sarebbe finito in rete ma toccato da Chiappetta in evidente posizione di fuori giuoco nega la gioia del gol all'attaccante che al 35' ci riprova con una gran punizione dal vertice sinistro dell'area che si stampa sulla traversa a portiere battuto, il risultato non cambia e la partita termina dopo quattro minuti di recupero con le squadre a centrocampo che si scambiano la rituale stratta di mano ambedue stanche ma consapevoli di aver disputato una buona gara maschia ma corretta.

giovanissimi regionali 12^ giornata

PRO COSENZA -RENDE 3-1

La Pro Cosenza ribalta il risultato nella ripresa doppietta di De Caro

Pro Cosenza: Simonetta, De Marco, Spizzirri, Pranno, Basta, Convertini, Novello, La Regina, De Caro, Verta, De Santis.
A disp.: Carolei, Torchia, Cinelli, Leonetti, Carbone,Lanzino, Di Santo.
All. : Antonio Campanaro.

Rende: Crisciti, Gagliardi, Chiappetta, Rende, Alice, Pansera, Caruso, Fiore, Filippo, Camelia, Palmieri.
A disp.: Rende, Marsico, Carbone, Perrone, Mazzulla, Cristaldi, Salerno.
All. : Pietro De Pasquale.

Arbitro: Sig. Mario Vigile di Cosenza.

Marcatori: 23’ p.t. Filippo(Rende), 14’s.t. De Caro(Pro Cs), 20’s.t. De Caro(Pro Cs), 30’s.t. De Santis(Pro Cs)

Cronaca:
La Pro Cosenza di Antonio Campanaro inizia con una vittoria il girone di ritorno aggiudicandosi per 3 – 1 un’avvincente gara contro gli ottimi ragazzi di mister De Pasquale. È stata una partita dai due volti con il primo tempo chiuso meritatamente in vantaggio dagli ospiti in virtù d’una condotta accorta e pungente in contropiede che al 23’ premia i giovanissimi rendesi grazie a Filippo abile a sfruttare una grave disattenzione collettiva dei giocatori locali. Nella ripresa i rossoblù di casa spingono dal primo secondo sull’acceleratore già dal cacio di ripresa e dopo aver sbagliato l’impossibile con De Caro due volte e De Santis e Novello, giungono al pareggio con il centravanti De Caro che anticipa tutti di testa e infila in rete. Dopo soli sei minuti giunge il raddoppio sempre con De Caro che beffa centralmente la difesa rendese e con un pallonetto millimetrico porta in vantaggio i suoi; dopo aver abbozzato una timida reazione il Rende incassa anche il terzo gol anche grazie alla miglior azione dell’intero incontro: De Caro protegge palla a metà campo e dopo aver superato il diretto avversario serve il velocissimo De Santis che supera il diretto avversario e si presenta al limite davanti al portiere ospite infilandolo d’esterno destro all’angolino basso. Si chiude così una bella gara, corretta e leale, che ha visto tra gli ospiti le ottime prestazioni del centrocampista Camelia e del compagno di reparto Fiore e tra le fila della Pro Cosenza la grandi prove dell’attaccante De Caro e dell’esterno sinistro De Santis.

allievi regionali 13^ giornata

SPORTING CLUB- SCHIAVONEA 1-0

Sporting di misura risolve Rugna

Sporting Club: Curatolo, Franco, Marino, Falco, G. Cofone, Pastore, Russo, Buccino, Rugna, Blaconà, Franchino.
A disp.:Meligeni, Forace, Graziano, A. Ferraro, L. Berlingieri, Clausi, M. Cofone.
All.: Le Pera

Schiavonea: Santoro, Convertino, Scutra, Lanciano, Lombisani, Borgia, Pisano, Scarcella, Sabino, Florio, Gravina.
A disp.: Algieri, Screnci, Sorbo, Ciracì, Lombisani.
All.:Sorrentino.

Marcatore: 24' Rugna

Lo Sporting Club si aggiudica con il minimo scarto la stracittadina disputata al campo sportivo "Valli S. Antonio", dominando territorialmente l'incontro, ma lasciando agli avversari, in più di un'occasione, spazi per poter colpire in contropiede. Non è stata una bella partita, le due squadre sono apparse specie nella prima frazione di gara tese ,dai fianchi un po’ molli e con le idee poco consistenti, commettendo troppi errori negli scambi, oltre ad una legnosa lentezza nella costruzione della manovra. Al 24' comunque i biancoverdi passano in vantaggio: Falco da 25 metri effettua un violente tiro che Santoro riesce a deviare in angolo, sullo spiovente dalla bandierina maestosa elevazione di Rugna che infila di testa la porta avversaria. Prima del vantaggio lo Sporting insidia più degli ospiti la porta avversaria, ma le conclusioni non danno mai la sensazione di essere veramente pericolose, prima Buccino dal limite manda alto , poi ci prova Blaconà ma Santoro para con sicurezza. Dopo la rete sono gli ospiti a riversarsi verso la porta di Curatolo , prima con un tiro da fuori alto sulla traversa , a due dal termine della prima frazione ci prova Florio da pochi metri, sublime la risposta di Curatolo e proprio allo scadere è Sabino a farsi vedere con un tiro dal limite che non impensierisce Curatolo. Nella ripresa l'incontro si anima , le squadre si allungano e già dopo tre minuti Franchino sulla sinistra serve Blaconà , ma il suo tiro è deviato in angolo dall'ottimo Santoro. Al 10' Antonio Ferraro entrato all'inizio del secondo tempo, serve splendidamente in area Russo , ma Santoro si oppone al suo tiro alla grande, tre minuti dopo ancora A. Ferraro, ottima la sua prova, da 25 metri prova a sorprendere Santoro che risponde da par suo. Lo Schiavonea non sta a guardare ed al 25' Pisano, migliore in campo, in una delle sue numerose incursioni sulla destra si accentra al limite e lascia partire un tiro che accarezza il palo. Cinque minuti dopo Buccino ben servito in area da Blaconà, tira debolmente tra le bracce del portiere. due minuti dopo è ancora Pisano a galoppare sulla fascia destra ed a crossare per Florio, ma il suo tiro non ha miglior sorte dei precedenti e sorvola la traversa. L'ultima occasione e per i padroni di casa ma Buccino ancora una volta manda fuori bersaglio.

allievi regionali 13^ giornata

CITTADELLA B. -MARCA 4-1

Poker del Cittadella doppietta di Gallo

Cittadella-Bonifati:Mercuri, Benvenuto, Gatto, De Seta, Palermo, Fittipaldi, Gallo, Bonocore, Albanese,Lento, Grosso.
A disposizione Lanuara, Pascale, Orrico, Cetraro, Grosso, La Valle,Candiota,
All.: Antonucci

Marca: Stancati,De Rose, Leonzio, Conforti, Esposito, Malvasi, Brogno, Iaquinta, Lorenzi, Paffile, Pezzi.
A disposizione: Calderaro, Cassata, Scrugli, Vommaro, Aiuola, Napoli,Giordano.
All.: Canetti

Marcatori : 31' Lento, 43' Albanese, 52', 61' Gallo, 80' Brogno (rig.)

Sul terreno di Bonifati si affrontano due squadre alla ricerca assetata di punti. Primi dieci minuti di gioco non molto esaltanti con due squadre compatte nella propria metà campo. Al 15' azione del Cittadella-Bonifati che con un azione in velocità tra Albanese e Gallo portano al tiro capitan Bonocore che sfiora il palo per pochi centrimetri. Al 20' azione del Marca con Lorenzo che arriva davanti a Mercuri che evita il goal con una parata miracolosa e si ripete cinque minuti più tardi su Pezzi. Al 31' azione travolgente di Bonocore che viene atterrato in area e il signor Baldino di Paola non esita a fischiare il rigore. Lento dal dischetto si fa ipnotizzare da Stancato ma prontamente lo stesso Lento su respinta mette in rete. Secondo tempo con il solo Cittadella-Bonifati in campo e dopo tre minuti del secondo tempo Albanese raddoppia su un azione di contropiede. Il Marca accusa il colpo e su azione di contropiede Gallo con un pregiato pallonetto porta il Cittadella-Bonifati sul 3 a 0. Ottime trame di gioco del Cittadella-Bonifati con capitan Bonocore che mette in difficoltà la difesa avversaria. Al 21' ancora, un ottimo Gallo, realizza il quarto goal. C'è tempo per tutte le sostituzioni che i due mister effettuano e il Marca su fallo in area di Fittipaldi ottiene un calcio di rigore trasformato da Brogno. Da sottolineare la correttezza in campo dei 22 ragazzi e ben diretti dall'ottimo Baldino di Paola certamente arbitro di categoria superiore.

allievi regionali 13^ giornata

PRO COSENZA-DLF PAOLA 3-0

tris dei locali doppietta di Chiodo

Pro Cosenza: Perri (6), Cristiano(6,5), Cello(7,5), Costabile(6,5), Gabriele(6,5), Gagliardi U.(6,5), Chiodo (Cap.)(8), Zicaro(6,5), Gagliardi G.(6), Germano(5), Acciardi(6).
A disp.: Principe(6), Ragusa(6), Palermo(6,5), Garrubba(6), Staffa(6), Dell’Omo(6,5), Bartucci(6),.
All. : Michele Venuto.

D.L.F. Paola: Bianco(6,5), Molinaro(6), Sarpa(6), Carovano(6), Filippelli(6), Serpa(6), Gentile (Cap.)(8), Siciliano(6), Mandarini(7), Astorino(6), Anselmucci(7).
A disp.: Palermo (6).
All. : Claudio Oro.

Marcatori: 4’ p.t. Chiodo, 30’ p.t. Gabriele, 5’ s.t. Chiodo (r.)

Cronaca:
Termina con un netto 3 – 0 per i padroni di casa una bella gara il cui risultato non deve trarre in inganno in quanto gli ospiti si sono dimostrati avversari forti in ogni zona del campo e con alcune individualità in grado di sovvertire le sorti di un incontro in qualsiasi momento. L’avvio dei locali è veemente ed il vantaggio giunge dopo soli 4 minuti grazie ad un calcio di punizione dal limite che capitan Chiodo infila all’angolo basso alla destra di Bianco. Dopo soli 2 minuti lo stesso Chiodo di testa scheggia l’incrocio dei pali; il capitano locale, al rientro dopo un lunghissimo infortunio, si procura un’altra punizione da posizione defilata dopo aver saltato in dribbling tre avversari e stavolta pennella per Paco Germano che a colpo sicuro stampa la palla all’incrocio dei pali. Al 18’ Paco Germano servito da Zicaro sfiora il palo alla sinistra del portiere. Al 25’ uno scatenato Gentile con una straordinaria giocata pennella per Mandarini che da buona posizione sciupa la palla del pareggio e lo stesso capitano ospite due minuti dopo spara un bolide da trenta metri che però sibila alto sulla traversa. Nel miglior momento ospite arriva il raddoppio della Pro Cosenza; ancora Chiodo serve su punizione Gabriele che svetta più alto di tutti e infila l’incolpevole portiere ospite. Stavolta subisce il colpo la squadra ospite e nel finale del primo tempo rischia di capitolare la terza volta ma Giuseppe Gagliardi prima e Cello poi non finalizzano a due passi dalla porta. Nella ripresa gli ospiti entrano in campo determinati a ribaltare il risultato e dopo soli pochi secondi vengono galvanizzati dall’espulsione di Paco Germano reo di un ingenuo fallo a metà campo. La Pro Cosenza si compatta e non subisce il colpo e con uno spunto irresistibile Chiodo semina tutta la difesa ospite e viene atterrato a pochi metri dalla porta procurandosi un rigore che lo stesso capitano s’incarica della battuta e con precisione trasforma. I rossoblù locali mettono forze fresche in campo ed effettuano tutti i 7 cambi a disposizione riuscendo a mantenere alti i ritmi della gara e seppur con qualche affanno riescono a non capitolare di fronte agli incessanti attacchi di Gentile, Mandarini e Anselmucci e conducono la gara in porto sul risultato di 3 – 0. A fine gara le squadre in mezzo al campo si scambiano i saluti ponendo fine ad una gara tranquilla e all’insegna del fair play. Tra gli ospiti davvero strepitosa la gara del capitano Gentile giocatore a tutto campo velocissimo e di qualità sopraffine al servizio della squadra e buona prova del centravanti Mandarini; tra i locali buona prova del difensore sinistro Cello e ottima quella dell’esterno destro Chiodo.

venerdì 15 gennaio 2010

Convocazione rappresentativa regionale giovanissimi


I calciatori sotto elencati sono convocati per mercoledì 20 gennaio 2010, alle ore 14.00, presso Centro Sportivo Marca , sito in Via Popilia di COSENZA, per disputare un allenamento selettivo in vista del “Torneo delle Regioni per Rappresentative Regionali”.

COGNOME NOME SOCIETA’
1. BARATTA Antonio POL. AZZURRA 2008
2. DELUCA Marco POL. AZZURRA 2008
3. GENCARELLI Gerardo POL. AZZURRA 2008
4. MORELLI Benedetto POL. AZZURRA 2008
5. BENVENUTO Emanuele CALCIO CITTADELLABONIFATI
6. GUAGLIANONE Mattia CALCIO CITTADELLABONIFATI
7. OCCHIUZZI Francesco CALCIO CITTADELLABONIFATI
8. BLOTTA Mattia U.S. CASTROVILLARI CALCIO
9. CICALESE Biagio U.S. CASTROVILLARI CALCIO
10. MARTORANO Antonio U.S. CASTROVILLARI CALCIO
11. RAIOLA Giuseppe U.S. CASTROVILLARI CALCIO
12. MOLINARI Davide C.F. CUS COSENZA
13. SICILIANO Giuseppe C.F. CUS COSENZA
14. SPAGNOLO Mattia C.F. CUS COSENZA
15. ARTURI Arturo A.S.D. EUGENIO COSCARELLO
16. LI TRENTA Matteo A.S.D. EUGENIO COSCARELLO
17. PELLEGRINO Cristian A.S.D. EUGENIO COSCARELLO
18. CALVELLO Daniele POL. MURIALDINA
19. GUGLIELMO Francesco POL. MURIALDINA
20. LEVANTE Lorenzo POL. MURIALDINA
21. DELUCA Matteo S.C. POPILBIANCO
22. DECARO Giuseppe N.S. PRO COSENZA
23. NOVELLO Angelo N.S. PRO COSENZA
24. SIMONETTA Francesco N.S. PRO COSENZA
25. AMENDOLA Francesco POL. REAL COSENZA
26. FIORITA Pietro POL. REAL COSENZA
27. ROCCA Benito POL. REAL COSENZA
28. TROCINI Giuseppe POL. REAL COSENZA
29. CAMELIA Manuel A.S.D. S.S. RENDE
30. CRISCITI Manuele A.S.D. S.S. RENDE
31. ROMANO Vincenzo A.S.D. S.S. RENDE
32. BERLINGERI Luca SPORTING CLUB CORIGLIANO
33. FERRARO Antonio SPORTING CLUB CORIGLIANO
34. GATTO Massimiliano SPORTING CLUB CORIGLIANO
35. GRISOLIA Marco SPORTING CLUB CORIGLIANO

mercoledì 13 gennaio 2010

allievi regionali 12^ giornata

DLF PAOLA-INTERLOGOS 1-2

La vittoria arriva all'ultimo secondo. doppietta di Garrafa

Dlf Paola: Astorino, Molinaro , Filipelli, Carovano, Sarpa, Santoro, Serpa, Gentile, Mandarini, Anselmucci.
A disp: Bianco, Siciliano, Palermo, Mantuano, Osso, Gullo.
All. Oro Claudio.

Interlogos: Pando, Pellicori, Lapadat, Garrafa, Raimondo, Donato, Mazzucca, Viola, Chiappetta, Volpintesta, Gnisci.
A disp: Carbone, Ammirato, Turco, Spagnuolo, Rende, Burlato, Pignataro.
All. Aldo Gagliardi.

Marcatori:24' pt Mandarini (Dlf); 36'pt rig. , 40'st Garrafa (I).

Grande occasione sprecata dai giovani paolani che pur dando dimostrazione di un buon gioco , sono incapaci di concretizzare. Il primo tempo inizia con i padroni di casa che attaccano e si riversano nella metà campo avversaria. Al 24' il DLF passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Mandarini ruba il tempo a tutti e mette a segno. Da segnalare la precedente traversa dello stesso Mandarini. Sembra la giornata perfetta per il DLF, ma a placcare i rosso-bianchi ci pensano i legni: di nuovo Mandarini e poi Serpa. L'Intelogos si sveglia nei minuti finali, Gnisci viene steso da Filippelli che sbaglia completamente il tempo dell'intervento. Sul dischetto va capitan Garrafa che realizza il pari alla destra di Astorino. Nella ripresa non cambia musica, il DLF continua con il suo ritmo. Ma la beffa arriva nei minuti finali. In una delle pohe azioni degli ospiti, il solito Garrafa , migliore dei suoi, scaglia un tiro al volo dalla lunga distanza: Astorino sicuro della respinta facile , non considera il pallone appensatito dall'acqua, e ne esce fuori un lisco che lascia increduli anche i giocatori ospiti, che portano a casa una importante vittoria .Migliori in campo per il DLF Paola, Mandarini e Anselmucci, mentre per lInterlogos si sono particolarmente distinti, Garrafa e Pando.

lunedì 11 gennaio 2010

giovanissimi regionali 11^ giornata


Biancoverdi campioni d'inverno

SPORTING CLUB-CASTROVILLARI 5-0

Nessuno resiste allo Sporting Club doppietta di Gatto

Sporting Club: Diana 6.5, M. Berlingieri 7, Pastore 6.5, Marino 6.5, Palmieri 7, Fittipaldi 7, L.Berlingieri 7, Ferraro 7, Borrelli 7, Gatto 8, Grisolia 7.
A disp.: Ferigo sv, Pellegrino sv, Federico 6.5, Spezzano sv, Spataro sv, Legge sv, Orefice sv.
All.: Esposito

Castrovillari: Martorano 7, Liotti 6, Mauro 6.5, Pittari 6, Blotta 6.5, Donato 6, Gasparro 6, Cicalese 6, Zaccaro 6, Storino6, Raiola 6.
A disp.:D'Ingianna, Donadio 6.5, D'Agostino, Costabile 6, Sganga , Piluso6, Pace .
All.: Donato

Marcatori: 7', 54' Gatto, 9' Borrelli (rig.), 52' Fittipaldi, 60' Federico

Corigliano Calabro
Lo Sporting Club è campione d'inverno. La squadra di mister Esposito chiude il girone d'andata dominando in lungo ed in largo tutti gli avversari , dimostrando di essere una squadra di carattere e di forza, sia fisica che atletica. Dieci vittorie , zero pareggi, zero sconfitte, 52 reti realizzati , una sola subita alla prima giornata su calcio di rigore a tempo scaduto sul risultato di 3-0. Nessuna squadra fino ad oggi è riuscita a fare gol ai biancoverdi su azione manovrata e sono stati ben pochi, forse si possono contare sulle dita di una mano, i tiri che il reparto difensivo biancoverde ha concesso agli avversari in tutto il girone d'andata. Una squadra che gioca a memoria con i due portieri Francesco Diana e Matteo Ferigo che si alternano tra i pali, come pure il reparto difensivo composto dagli esterni Luca Berlingieri, Marco Berlingieri, Giorgio Brandi , Federico Pastore, utilizzato anche centrale con Santo Palmieri, Mario Spataro e Anthony Fittipaldi. Un centrocampo di qualità e quantità con gli instancabili Vincenzo Marino ed Antonio Ferraro , con i sempre pronti Angelo Pellegrino, Leonardo Orefice, Domenico Di Puglia ed un attacco "bomba" con Marco Borrelli , Marco Grisolia, Gianmarco Spezzano, Francesco Federico, Giuseppe Legge. Dietro di loro tra le linee Massimiliano Gatto , estro e fantasia, capocannoniere del campionato , insieme a Borrelli con undici reti. Oggi avevano di fronte la più immediata inseguitrice, quel Castrovillari, che al primo anno di campionato regionale, sta sorprendendo tutti ed anche oggi ha dimostrato di essere un’avversaria ostica, brava soprattutto nelle ripartenze, sebbene, non ha quasi mai creato preoccupazioni dalle parti di Diana. Parte a razzo lo Sporting e dopo un minuto gli ospiti rischiano l'autorete su cross di Grisolia ben servito da Ferraro, Al 7' lo Sporting rompe gli equilibri, è L. Berlingieri a cavalvare sulla fascia destra , il servizio per Gatto appostato al limite è perfetto, il numero dieci biancoverde stoppa di sinistro e indirizza la sfera con un preciso destro rasoterra dove il bravo Martorano non può arrivare. Colpito a freddo gli ospiti non riescono a riorganizzarsi e dopo due minuti subiscono il raddoppio su calcio di rigore trasformato da Borrelli e concesso per un fallo di mano in area su un violento tiro da fuori di Fittipaldi. Il Castrovillari cerca di scuotersi ma tutto si esaurisce tra il 13' ed il 16' prima con calcio di punizione parato da Diana senza difficoltà e subito dopo con un tiro da fuori di Gasparro terminato sopra la traversa. Al 18' Gatto s'invola sulla sinistra supera di slancio due avversari ed a pochi metri dalla porta il difensore riesce a deviare la palla in angolo. Al 25' il terzo gol sembra fatto, ma Martorano si oppone al tiro di Borrelli dal limite, sulla respinta del portiere irrompe Gatto, ma sul suo tiro a colpo sicuro da pochi metri Martorano si supera deviando in angolo. Due minuti dopo, grande azione personale ancora dello scatenato Gatto che supera due avversari entra in area ma il suo tiro da posizione leggermente defilata fa la barba al palo sinistro. C'è ancora il tempo di assistere al gran tiro da fuori di Borrelli che sfiora la traversa, prima della pausa. La ripresa inizia come era finito il primo tempo e dopo due minuti Borrelli finalizza con un tiro parato da Martorano un assist di Gatto. Al 13' Fittipaldi su calcio di punizione dal limite porta a tre le reti dei locali. Un minuto dopo La rete più bella dell'incontro, l'azione si sviluppa sulla sinistra con Grisolia che supera un avversario e sull'accorrere del secondo serve un metro dentro l'area Gatto che con un tiro da biliardo di sinistro supera tutta la difesa schierata davanti a Martorano e termina la sua corsa all'incrocio dei pali. Al 25' il neo entrato Federico porta a cinque le reti dei locali con un preciso tiro rasoterra da dentro l'area che s'insacca a fil di palo.

allievi regionali 8^ giornata

A sette minuti dal termine si era ancora sull'1-1

REAL COSENZA -CITTADELLA B. 4-1

Poker della capolista.Tripletta di Fiumara

Real Cosenza: 1 Marchese 2 Siciliano(cap) 3 De Cicco 4 Brecchi 5 Crocco 6 Romano 7 Tripicchio 8 Filidoro 9 Le Piane 10 Fiumara 11 Sesti.
A disp: 12 Faita 13 Crispino 14 Pellegrino 15 Falbo 16 Smeriglio 17 Amato 18 Morelli.
All: De Donato

Cittadella Bonifati: 1 Mercuri 2 Benvenuto 3 Fittipaldi 4 Condino 5 De Seta 6 Magurno 7 Cetraro 8 Bonocore(cap) 9 Piemontese 10 Lento 11 Albanese.
A disp: 12 Lanuara 13 Pascale 14 Palermo 15 Candiota 16 Gatto 17 Orrico 18 Grosso.
All: Antonucci

Marcatori: 30', 73' 82'Fiumara 65' Magurno 78' Amato
Cosenza: Vince sudando più del dovuto la capolista che non stecca la prima dell'anno battendo per 4-1 un coriaceo Cittadella. I biancoazzurri volano a +5 sulla Pro Cosenza, seconda in classifica sconfitta sul campo della Popilbianco e a +7 dallo Sporting, che però ha una gara da recuperare. Nella formazione della capolista ci sono un paio di novità: il modulo è sempre il vincente 4-2-3-1, in cui spicca il ritorno di capitan Siciliano dopo 1 mese di infortunio e con il furetto Le Piane schierato sulla linea dei trequartisti, completata da Fiumara e Filidoro, a ridosso dell' unica punta Sesti. Inizia fortissimo il Cittadella, che con grande grinta e determinazione si porta più volte nella metacampo della capolista e presentandosi addirittura con Albanese solo davanti a Marchese ma spreca. La Real sembra in bambola e non riesce a costruire le sue solite trame, portandosi nella metacampo dei tirrenici con lanci lunghi e tagli degli esterni. Al 20' Le Piane e Sesti bucano un bel cross di Filidoro dalla destra e successivamente Mercuri ipnotizza per ben due volte Le Piane solo davanti alla porta. Alla mezz'ora, però, Romano pennella una punizione che Fiumara, con una bella incornata, insacca per il vantaggio. 5 minuti dopo Bonocore spaventa Marchese con una punizone dalla trequarti che si stampa sulla parte alta della traversa e sulla ribattuta De Cicco chiude prontamente su Lento. Sull' azione successiva rapida ripartenza della Real con Filidoro, non in buone condizioni e uscito malconcio a fine primo tempo, che si beve un avversario e crossa in mezzo per Sesti che viene anticipato, raccoglie la ribattuta Fiumara che a botta sicura si fa respingere la sua conlusione. Si chiude qui la prima frazione. Nella ripresa il ritmo cala e la Real gestisce il possesso palla. Non succede niente fino a 15 minuti dalla fine: punizione dalla sinistra per gli ospiti, palla tagliata e di testa insacca Magurno per il pareggio insperato degli ospiti. Dopo ciò, succede l' incredibile: valanga di occasioni in pochi minuti per la Real con Fiumara che di testa alza di troppo la mira e con Sesti che per ben tre volte spreca l' impossibile. Vantaggio che però si materializza a 7' minuti dal termine con il solito guizzo dell'inarrestabile "Fiumarinho" che insacca per il 2-1. Subito lo svantaggio gli ospiti non demordono e su un azione dalla sinistra Siciliano e Brecchi lisciano, complice il terreno veramente pesantissimo, sulla palla si avventa Albanese che incredibilmente centra il palo e sulla ripartenza la palla finice in calcio d' angolo per la Real. Batte Fiumara che trova la testa di Amato che colpisce, la palla viene parata da Mercuri, ma l'arbitro inspiegabilmente concede il gol sostendendo che la palla fosse entrata e suscitando l'ira dei tirrenici che sbandano nei minuti di recupero trafitti per la quarta volta da Fiumara che insacca con un pregevole tocco sotto solo davanti a Mercuri. Prima del fischio finale bel gesto di Fiumara, migliore in campo assoluto, che solo davanti al portiere si ferma per consentire soccorsi a un giocatore ospite rimasto a terra.

allievi regionali 12^ giornata

Magarò- autore del gol del vantaggio

POPILBIANCO-PRO COSENZA 3-1

La popilbianco rimonta nella ripresa

Popilbianco:De Cicco, Costanzo, Scrivano, Rovito, Lo Feudo, Perna, Quintiei, Siciliano, Magarò, Caligiuri.
A disposizione:De Marco, Madeo, Cairo, Spadafora, Scanni, Vetere, Chiappetta.
Allenatore: F. Intrieri

Pro Cosenza:Principe, Cristiano, Cello, Costabile, Gabriele, Gagliardi A., Staffa, Zicaro, Gagliardi G., Germano, Mancuso. A disposizione:Perri, Ragusa, Palermo, Sicilia, Chiodo, Dell'Omo, Bartucci.
Allenatore: M.Tenuta

MARCATORI: 22' Zicaro, 62' Quintieri, 73' Magarò, 80' Vetere

Inizia con una vittoria il nuovo anno dei ragazzi di Mr. Intrieri. Contro i vicini della Pro Cosenza portano a casa una vittoria frutto del lavoro fatto in allenamento durante la sosta natalizia. La partita, giocata su un terreno in buone condizioni nonostante la pioggia e la grandine, offre un primo tempo non entusiasmante giocato in prevalenza a centrocampo con poche azioni di rilievo e con una leggera supremazia territoriale degli ospiti che si concretizza a metà tempo con la rete di Zicaro che permette alla Pro Cosenza di chiudere in vantaggio. Nella ripresa la Popilbianco entra in campo trasformata, Mr. Intrieri nell'intervallo sprona a dovere i suoi che iniziano ad attaccare con ordine ed intelligenza senza concedere niente all'avversario e dopo un paio di occasioni fallite a metà tempo Quintieri con un tiro-cross dalla trequarti sinistra beffa Principe e mette in parità la partita. Dopo il pari l'incontro diventa un pò falloso e ne fa le spese Mancuso che a centrocampo si rende protagonista con un fallo inutile su Scanni costretto ad abbandonare la partita per la brutta botta rimediata. La Popilbianco cerca il vantaggio con caparbietà che arriva da una punizione dalla distanza battuta magistralmente da Magarò direttamente in porta. La Pro Cosenza cerca una timida reazione ma Magarò e compagni sono scatenati e allo scadere portano a tre le marcature con il nuovo entrato Vetere abile a farsi trovare pronto sull'assist di Caligiuri dopo un'azione manovrata a centrocampo. Ottima vittoria e soprattutto ottimo secondo tempo dove la Popilbianco non ha concesso agli avversari nemmeno un tiro in porta.

sabato 9 gennaio 2010

giovanissimi regionali 11^ giornata

M. Carbone-Cus Cosenza

CUS COSENZA-RENDE 1-1

gli ospiti pareggiano nella ripresa

Cus Cosenza: Reda, Ruffo, De Rose, Iaccino, Rizzo, Siciliano, Azzinnaro, Spagnuolo, Ventura, Molinaro, Carbone M.
A disposizione: Carbone A. Tarantino, Panza, Borrelli, Visani, Pecora, Carbone E.,
All. Pierpaolo Carbone.

Rende: Crisciti, Gagliardi, Chiappetta, Marsico, Alice, Pansera, Caruso, Fiore, Camelia, Palmieri.
A disposizione: Nigro, Filippo, Carbone, Perrone, Castaldi, Mazzulla.
All. Piertro De Pasquale

Marcatori: Azzinnaro (Cus) al 15'pt, Pansera (R) al 20' s.t.
Quella di oggi, tra Cus Cosenza e Rende, è stata una partita maschia, combattuta e dura sopratutto per il terreno pesantissimo e reso ai limiti della praticabilità dalle abbondanti pioggie degli ultimi giorni. Nel primo tempo si è visto anche un discreto gioco in fase offensiva da parte del Cus, legittimando il risultato di 1 a 0 con gol di Azzinaro, smarcato con un bel passaggio da Carbone M. che metteva il compagno, praticamente, davanti al portiere ospite. Altre due occasioni per il Cus, per chiudere la partita, la traversa colpita, con un bel tiro di sinistro dal limite dell'area da Molinaro e un calcio di rigore, per atterramento dello stesso Molinaro, non concesso dall'arbitro. Il secondo tempo inizia con il Rende che manovra, alla rcerca del pareggio ed il Cus, attento e pronto a colpire in contropiede. Svolta al 15' con l'espulsione di Ventura, che lascia i compagni in inferiorità numerica. Il Rende ci crede e con una punizione calciata dalla trequarti in area di rigore, riesce a pareggiare in mischia con Pansera. Il risultato non cambia e la partita finisce, con i calciatori sfiniti, con il punteggio di 1 a 1

allievi regionali 12^ giornata

Barillari-doppietta alla Murialdina

MURIALDINA-SANGIOVANNESE 1-3

Tutto nella ripresa doppietta di Barillari

MURIALDINA: MAINAS F., ROMANO F., CALABRETTA M., ADIMARI G., SCURA G., LICCIARDI E., SAPIA A., MADEO G., COLUCCI G., BLACONA’ W., LEFOSSE G.,
A DISP. SICILIANO F., SAPIA D., TAGLIAFERRO G., TAGLIAFERRO A., CAMPANA M., PORCO E., MENGA N.
ALLENATORE: CURIA L.

SANGIOVANNESE: SPORTINI A., MAZZA G., (15 st AUDIA B.)CANDALISE R., PERRI A., IAQUINTA L., SCIGLIANO G., PICCOLO F., BARILLARI C.(25 st PIGNANELLI F.)GUARASCIO L., MAZZEI T., BASILE P., (35 st OLIVERIO S.).
ALLENATORE: DI FALCO PIERO.

MARCATORI: 6' st 22' st BARILLARI C.(S), 37' st GUARASCIO L.(S), 43' st MADEO G.(M).

Rossano . In un campo allentato dalla pioggia, le due formazioni, nella prima frazione di gioco si studiano cercando di sbagliare il meno possibile, due le occasioni nette per la Sangiovannese con il centravanti Mazzei che non riesce a realizzare per la tempestiva uscita del portiere, mentre la squadra di casa si affida a lanci lunghi che non creano pericoli alla difesa ospite, finisce così il primo tempo. Nella ripresa è tutta un’altra musica dopo la strigliata di mister Di Falco la Sangiovannese comincia a spingere costruendo belle azioni di gioco e dopo sei minuti si porta in vantaggio. Bella triangolazione tra Barillari Mazzei - Barillari con quest’ultimo che lascia partire un diagonale imparabile per Mainas, si aspetta la reazione della Murialdina che non arriva anzi è la squadra ospite che continua a macinare gioco ed occasioni da reti, al 10' Mazzei sbaglia un goal facile, ma al 22' arriva il raddoppio degli ospiti, azione travolgente di Mazzei che si beve due avversari entra in area e sull’uscita del portiere passa a Barillari che insacca a porta vuota, in campo c’è solo una squadra la Sangiovannese, mentre i locali la mettono sul piano fisico, dopo altri due occasioni sprecate prima da Barillari poi da Basile arriva il gol che chiude la partita, lo realizza Guarascio, che smarcato da Basile insacca facilmente. Nel recupero arriva il goal della bandiera per Murialdina firmato da Madeo. Grande soddisfazione negli ambienti sangiovannesi per questa bella vittoria per il bel gioco sviluppato frutto di un ottimo lavoro durante la lunga sosta.