
Biancoverdi campioni d'inverno
SPORTING CLUB-CASTROVILLARI 5-0
Nessuno resiste allo Sporting Club doppietta di Gatto
Sporting Club: Diana 6.5, M. Berlingieri 7, Pastore 6.5, Marino 6.5, Palmieri 7, Fittipaldi 7, L.Berlingieri 7, Ferraro 7, Borrelli 7, Gatto 8, Grisolia 7.
A disp.: Ferigo sv, Pellegrino sv, Federico 6.5, Spezzano sv, Spataro sv, Legge sv, Orefice sv.
All.: Esposito
Castrovillari: Martorano 7, Liotti 6, Mauro 6.5, Pittari 6, Blotta 6.5, Donato 6, Gasparro 6, Cicalese 6, Zaccaro 6, Storino6, Raiola 6.
A disp.:D'Ingianna, Donadio 6.5, D'Agostino, Costabile 6, Sganga , Piluso6, Pace .
All.: Donato
Marcatori: 7', 54' Gatto, 9' Borrelli (rig.), 52' Fittipaldi, 60' Federico
Corigliano Calabro
Lo Sporting Club è campione d'inverno. La squadra di mister Esposito chiude il girone d'andata dominando in lungo ed in largo tutti gli avversari , dimostrando di essere una squadra di carattere e di forza, sia fisica che atletica. Dieci vittorie , zero pareggi, zero sconfitte, 52 reti realizzati , una sola subita alla prima giornata su calcio di rigore a tempo scaduto sul risultato di 3-0. Nessuna squadra fino ad oggi è riuscita a fare gol ai biancoverdi su azione manovrata e sono stati ben pochi, forse si possono contare sulle dita di una mano, i tiri che il reparto difensivo biancoverde ha concesso agli avversari in tutto il girone d'andata. Una squadra che gioca a memoria con i due portieri Francesco Diana e Matteo Ferigo che si alternano tra i pali, come pure il reparto difensivo composto dagli esterni Luca Berlingieri, Marco Berlingieri, Giorgio Brandi , Federico Pastore, utilizzato anche centrale con Santo Palmieri, Mario Spataro e Anthony Fittipaldi. Un centrocampo di qualità e quantità con gli instancabili Vincenzo Marino ed Antonio Ferraro , con i sempre pronti Angelo Pellegrino, Leonardo Orefice, Domenico Di Puglia ed un attacco "bomba" con Marco Borrelli , Marco Grisolia, Gianmarco Spezzano, Francesco Federico, Giuseppe Legge. Dietro di loro tra le linee Massimiliano Gatto , estro e fantasia, capocannoniere del campionato , insieme a Borrelli con undici reti. Oggi avevano di fronte la più immediata inseguitrice, quel Castrovillari, che al primo anno di campionato regionale, sta sorprendendo tutti ed anche oggi ha dimostrato di essere un’avversaria ostica, brava soprattutto nelle ripartenze, sebbene, non ha quasi mai creato preoccupazioni dalle parti di Diana. Parte a razzo lo Sporting e dopo un minuto gli ospiti rischiano l'autorete su cross di Grisolia ben servito da Ferraro, Al 7' lo Sporting rompe gli equilibri, è L. Berlingieri a cavalvare sulla fascia destra , il servizio per Gatto appostato al limite è perfetto, il numero dieci biancoverde stoppa di sinistro e indirizza la sfera con un preciso destro rasoterra dove il bravo Martorano non può arrivare. Colpito a freddo gli ospiti non riescono a riorganizzarsi e dopo due minuti subiscono il raddoppio su calcio di rigore trasformato da Borrelli e concesso per un fallo di mano in area su un violento tiro da fuori di Fittipaldi. Il Castrovillari cerca di scuotersi ma tutto si esaurisce tra il 13' ed il 16' prima con calcio di punizione parato da Diana senza difficoltà e subito dopo con un tiro da fuori di Gasparro terminato sopra la traversa. Al 18' Gatto s'invola sulla sinistra supera di slancio due avversari ed a pochi metri dalla porta il difensore riesce a deviare la palla in angolo. Al 25' il terzo gol sembra fatto, ma Martorano si oppone al tiro di Borrelli dal limite, sulla respinta del portiere irrompe Gatto, ma sul suo tiro a colpo sicuro da pochi metri Martorano si supera deviando in angolo. Due minuti dopo, grande azione personale ancora dello scatenato Gatto che supera due avversari entra in area ma il suo tiro da posizione leggermente defilata fa la barba al palo sinistro. C'è ancora il tempo di assistere al gran tiro da fuori di Borrelli che sfiora la traversa, prima della pausa. La ripresa inizia come era finito il primo tempo e dopo due minuti Borrelli finalizza con un tiro parato da Martorano un assist di Gatto. Al 13' Fittipaldi su calcio di punizione dal limite porta a tre le reti dei locali. Un minuto dopo La rete più bella dell'incontro, l'azione si sviluppa sulla sinistra con Grisolia che supera un avversario e sull'accorrere del secondo serve un metro dentro l'area Gatto che con un tiro da biliardo di sinistro supera tutta la difesa schierata davanti a Martorano e termina la sua corsa all'incrocio dei pali. Al 25' il neo entrato Federico porta a cinque le reti dei locali con un preciso tiro rasoterra da dentro l'area che s'insacca a fil di palo.
Nessun commento:
Posta un commento