![]() |
Azzurra-allievi regionali |
Soffre l'Azzurra ma riesce a pareggiare
AZZURRA-PRO COSENZA 1-1
I ragazzi di De Rose rendono la vita difficile agli ospiti che in vantaggio su calcio di rigore subiscono il pari, gli ospiti colpiscono un palo con Zicaro e sbagliano un altro rigore a tempo scaduto
Pol.Azzurra: Calabretta, Gencarelli, Milano, Conte, Pisano, Fornacini, Mancuso, Bortolotta, Pellicori, G.Belmonte , A.Belmonte.
A Disp.Piacente, Mata, Pesce,Volpintesta, Russo, Porco, Rende.
All.De Rose
Pro Cosenza: Simonetta, Cristiano, Spizzirri, Pranno, Convertini, Ragusa, Dell’Omo, Costabile, Staffa, Zicaro, De Santis.
A disp.Falbo, De Rose, De Luca, Bartucci, De Caro.
All.: Tenuta
Arbitro: De Marco
Marcatori: 20' Staffa, 25' G. Belmonte
Partita che si svolge tra due squadre ben organnizate, che si fronteggiano a viso aperto alla continua ricerca del gol. La partita si sblocca al 20' su un fallo laterale riceve Staffa che s’incunea tra i due difensori centrali dell’Azzurra , l’attacante cade in area è l’arbitro concede un calcio di rigore tra le proteste vibranti della squadra locale.S’incarica lo della trasformazione lo stesso Staffa che realizza e porta in vantaggio la Pro Cosenza. I ragazzi di mister De Rose non si perdono d’animo è al 25' pareggiano con G. Belmonte che trasforma un calcio di punizione dai trenta metri. Addirittura tre minuti dopo l’Azzurra sfiora il raddoppio con un colpo di testa di Mancuso che a portiere battuto manda incredibilmente fuori. Si chiude il primo tempo sul risultato di 1-1. La ripresa si apre con le due squadre che cercano la vittoria, ma prima Zicaro colpisce il palo per la Pro Cosenza e dopo Pellicori per l’Azzurra sfiorano il 2 a 1 . La partita volge al termine quando l’arbitro concede due minuti di recupero, su un retropassaggio di Gencarelli, Zicaro si avventa sulla palla ma viene nettamente anticipato da Conte che la mette in angolo, ma l’arbitro inspiegalbilmente decreta un secondo calcio di rigore alla Pro Cosenza tra lo sconforto generale. Batte Ragusa ma l’ottimo Calabretta para in due tempi.finisce sul risultato di parità una partita vibrante e piacevole con i ragazzi delle due squadre al centro del campo per una partita carica di agonismo e a tratti di bel gioco ,un complimento va ai ragazzi delle due squadre per il loro comportamento corretto e leale.