domenica 13 febbraio 2011

allievi regionali 17^giornata

Il derby va alla Real
INTERLOGOS-REAL COSENZA 1-2

Incontro combattuto dal primo all'ultimo minuto, i ragazzi di Trombino colpiscono una traversa  cedono in zona cesarini ma escono dal campo a testa alta

Interlogos: Pandolfo, Scrugli, Donato, Turco, Lapadat, Ammirato, Spagnuolo G., Napoli, Capitano, Garrafa F., Muzzillo.
In panchina: Kulyashov, Brogno G., Brogno F.,Pisano, Divoto, Bevilacqua, Burlato.
All. Trombino Eugenio

Real Cosenza: Marchese, Gagliardi, Ricioppo, Gabriele, Alice, Rossi, Muraca, Fiorita, Barone, Le Piane, Amendola.
In panchina: Fabiano, Daniele, Garrafa I., Spagnuolo M., Filippo.
All. Esposito Franco

Arbitro: Sig. Vietri Ettore di Cosenza.

Marcatori. 12'  Muzzillo (I),17' Amendola (R), 77' Barone (R)
.
Migliori in campo Amendola e Barone per la Real, Muzzillo e Capitano per l'Interlogos.

Sotto un primaverile sole di una giornata invernale, al cospetto di un centinaio di spettatori, l'Interlogos e la Real danno spettacolo confrontandosi correttamente e a viso aperto. E' la Real nel primo tempo a prendere in mano il pallino del gioco controllando con Fiorita e Le Piane il centro campo e creando subito una buona azione non finalizzata in rete da Amendola. Ma è l'Interlogos a passare in vantaggio al 12° pt su un perfetto calcio d'angolo battuto magistralmente da Muzzillo che sorprende nettamente Marchese sul secondo palo. La Real non ci sta e alza il pressing raggiungendo il pareggio al 17° pt, su un corto rilancio di Donato, Napoli la ripassa dietro, ma Lapadat è in ritardo e ne approfitta Amendola che si infila nella difesa avversaria e trafigge imparabilmente Pandolfo in uscita. La Real ci crede di più e continua ad attaccare e potrebbe raddoppiare già al 32° pt su un uno due tra Barone e Amendola, ma Pandolfo si oppone con bravura alla conclusione ravvicinata dell'attaccante ospite. Le squadre vanno al riposo sull'uno a uno.
Al rientro in campo è l'Interlogos che comincia a macinare gioco, con l'uscita di Napoli per Divoto, Garrafa si sposta in mezzo e Spagnuolo va a fare la seconda punta con Capitano ed è proprio quest'ultimo al 10° st a vedersi respingere da un ottimo Marchese una buona conclusione di sinistro. L'Interlogos continua a premere ed ottiene una serie di calci d'angolo e di rimesse laterali rendendosi pericolosa anche con Divoto che lanciato da Spagnuolo solo davanti a Marchese calcia affrettatamente a lato. Al 22° st l'Interlogos ottiene una punizione sulla sinistra dai 35 metri, concessa  dall'ottimo Vietri, batte Ammirato che pesca smarcato il terzino Scrugli, destro al volo che si stampa sulla traversa a portiere battuto, è l'azione più pericolosa dei padroni di casa ma ottiene solo gli applausi del pubblico. La partita sembra volgere alla fine sul risultato di uno a uno ma al 37° st la Real raggiunge la vittoria su un pasticcio a centro campo di Garrafa, Spagnuolo M. entrato nel secondo tempo lancia Barone che scambia stretto con Amendola con un perfetto triangolo e batte l'incolpevole Pandolfo in uscita. Vana la reazione dell'Interlogos che si riversa tutta in attacco per pareggiare il match, ma ottiene solo un paio di calci d'angolo su uno dei quali Capitano colpisce di testa alto sulla traversa, è l'ultima azione di un derby combattuto ma giocato all'insegna della correttezza e del fair play che ha divertito e coinvolto il numeroso pubblico presente.