Il Soverato elimina lo Sporting e accede alla finale
SOVERATO-SPORTING CLUB 2-2 (6-5 dopo i calci di rigore)
La squadra di Esposito in vantaggio di due reti si fa prima raggiungere e poi superare ai calci di rigore.
Soverato:Corapi, Visconi, Gualtieri, Matrina, Procopio, Politi, Verta, Rei, Bonvido, Migliarese, Corasanti.
A disp.: Caserta, Alessi, Carfone, Primarano, Telemalo, Guaina, Gattambora.
All.: SgroSporting Club:Ferigo, Bruno, Scigliano,Sangregorio, Varcaro, Fortunato, Gasparro, Belardi, R. Montalto, Di Puglia, Salerno.
A Disp.:V. Montalto, Terranova, Melcangi, Elmo, Genova, Sarli, Possidente.All.: Esposito.
Marcatori:12' Sangregorio, 23' Di Puglia, 27' Rei, 35' Bonvido.
Lo Sporting Club non riesce a centrare per il terzo anno consecutivo la finalissima regionale.I biancoverdi escono però a testa alta dalla competizione, in vantaggio di due reti, la squadra di Esposito, viene raggiunta all' all'ultimo minuto della prima frazione, spreca almeno sei-sette limpide palle gol per riportarsi in vantaggio e viene poi sconfitta ai calci di rigore.Inizio guardingo da parte delle due squadre fino al 12' quando Sangregorio da fuori area fa partire un bolide che sorprende Corapi che vede la sfera solo quando è alle sue spalle. Il Soverato tenta una timida reazione , senza mai però impensierire Ferigo. Al 23' arriva il raddoppio su calcio di rigore concesso dal direttore di gara per atterramento di Salerno . Di Puglia s'incarica del tiro e trasforma. Il 2-0 forse arrivato troppo prematuramento, provoca nella squadra un senso di appagamento, che risulta invece fatale. Infatti il Soverato tra il 28' ed il 35' si riporta in parità , prima con Rei che in mischia , su infelice rinvio di Fortunato accorcia e proprio allo scadere un lungo lancio sorprende Varcaro che si fa superare dalla sfera, Il portiere Ferigo nettamente in vantaggio sulla sfera , prima abbozza l'uscita e subito dopo si ferma e ritorna verso la porta, Bonvido solo in area riporta il risultato in parità. Nella ripresa e nel primo tempo supplementare si assiste da parte dello Sporting alla sagra dei gol sbagliati. Almeno quattro le occasioni capitate sui piedi di Montalto, in due occasioni solo davanti al portiere, ma si vede che non è giornata . Anche Gasparro ci mette del suo ed anche lui solo in area riesce a mandare fuori bersaglio. Nel secondo tempo supplementare la gara diventa più equilibrata con almeno quattro occasioni, due per parte, sprecate. Al triplice fischio il risultato non si schioda.. Ai calci di rigore , fatale per lo Sporting gli errori di Varcaro e Gasparro.