L'Azzurra fa tremare la capolista
REAL COSENZA-AZZURRA 2-1
Si chiude in parità la prima frazione , nella ripresa su calcio di punizione Iaccino regala la vittoria alla sua squadra
Real Cosenza: Reda, Ciccone, Rizzo, Tarassov, De Rose, Iaccino, Carbone M., Tarantino, Visani, Spagnuolo, Filippo Carbone A., Pisani, Bevacqa, Morrone.
Allenatore: Pierpaolo Carbone
Allenatore: Pierpaolo Carbone
Azzurra: Vitelli, Rende ,Tucci A. , Muraca , Spadafora , Cavalcante , Citrigno , Carbone , Caira , De Santo , Ventura M., Lore’, Borrelli , Dodaro, Arlotta ,Di Santo, Molinaro, Mazzuca.
All.: Felicioli
Cronaca: Derby tirato, combattuto e sfiancante anche per il campo reso pesante dalle abbondanti pioggie degli ultimi giorni. Gli ospiti partono bene e sembrano controllare gli avversari. I ragazzi di Mr. Carbone dopo una fase di studio, iniziano a dettare i tempi con buone manovre di gioco. Prima occasione da rete per i padroni di casa, angolo battuto da Filippo, in area svetta Rizzo, palla che sfiora la traversa a portiere battuto. Dopo qualche minuto è Carbone M., che lanciato a rete, con un palloneto scavalca il portiere in uscita, ma la palla termina di poco a lato. Ospiti mai pericolosi. Al 16' sugli sviluppi di una bella manovra è La Real Cosenza che va in vantaggio con Pisani, oggi schierato punta, per le tante assenze per influenza, che ha colpito la squadra di Carbone. Al 22' buona palla gol per Filippo che supera in velocità i difensori, batte di sinistro, in diagonale, ottima la parata di Vitelli che mette in angolo. Sembra un buon momento per la squadra di casa ma, al 26' arriva la beffa, angolo calciato da destra, Reda chiama palla ma smanaccia malamente, autorete. Tutto da rifare per la Real Cosenza. Finisce così il primo tempo.
Il secondo inizia come da copione, padroni di casa che spingono per la vittoria ed ospiti coperti e pronti a colpire in contropiede. Al 15' Filippo si trova a tu per tu con Vitelli ma non è lesto a tirare e viene anticipato. Al 22' percussione di Carbone M., salta il portiere che lo falcia proprio sulla linea d'area punizione calciata da Rizzo, traversa piena. Da segnalare due tiri in porta degli avversari senza troppa velleità con facili parate di Reda. Al 28' nuovo atterramento di Carbone M., sulla tre quarti, punizione calciata da Iaccino sotto la traversa, dove il bravo Vitelli non può arrivare, arriva così il raddoppio della Real Cosenza. Alla fine dei sei minuti di recupero il direttore sancisce, con il triplice fischio, la fine dell'incontro con il punteggio di 2 a 1 per i paroni di casa.
Il secondo inizia come da copione, padroni di casa che spingono per la vittoria ed ospiti coperti e pronti a colpire in contropiede. Al 15' Filippo si trova a tu per tu con Vitelli ma non è lesto a tirare e viene anticipato. Al 22' percussione di Carbone M., salta il portiere che lo falcia proprio sulla linea d'area punizione calciata da Rizzo, traversa piena. Da segnalare due tiri in porta degli avversari senza troppa velleità con facili parate di Reda. Al 28' nuovo atterramento di Carbone M., sulla tre quarti, punizione calciata da Iaccino sotto la traversa, dove il bravo Vitelli non può arrivare, arriva così il raddoppio della Real Cosenza. Alla fine dei sei minuti di recupero il direttore sancisce, con il triplice fischio, la fine dell'incontro con il punteggio di 2 a 1 per i paroni di casa.