Real Cosenza -organico giovanissimi regionali
Prevale di misura lo Sporting
SPORTING CLUB-REAL COSENZA 2-1
Vittoria che vale il primato solitario
Sporting Club:Ferigo, Bruno, Scigliano, Elmo, Feraco, Varcaro, Gasparro, Sangregorio, Montalto, Di Puglia, Salerno.
A disp.: Curia, Pittelli, Terranova, Melcangio, Russo.
All.:Esposito.
Migliori in campo: Gasparro, Ferigo
Real Cosenza: A. Carbone, Caira, Rizzo, Trotta, Panza, Iaccino, Micieli, Tarantino, Filippo, Spagnuolo, M. Carbone.
A disp.: Reda, Cicone, Perrotta, Maio, Tarassov, Bevacqua, Pecora.
All.: Carbone
Migliori in campo: Filippo, M. Carbone, Iaccino.
Marcatori: 15' Di Puglia (rig,), 47' Montalto, 60' Filippo (rig,)
Al "Valli S: Antonio " del centro storico di Corigliano si è svolto, in una giornata uggiosa su un terreno allentato dalle piogge di questi giorni , il big match della quarta giornata , le due squadre prima di questo incontro condividevano insieme a Forza Ragazzi la testa della classifica. Il 2 a1 finale a favore dei biancoverdi porta l'undici di Esposito , approfittando anche della contemporanea sconfitta di Forza Ragazzi, a guidare in solitudine la classifica con 10 punti .Incontro molto tirato , com'è ormai tradizione tra le due compagine , che si sono affrontate a viso aperto, non rinnegando coraggio e battaglia e senza molti tatticismi, puntando entrambe a sopraffarsi Incontro maschio ma non cattivo arricchito da due calci di rigore, uno per parte, entrambi trasformati. L'inizio è favorevole all'undici di Esposito,con gli ospiti costretti a subire la pressione avversaria. Ben messi in campo, i biancoverdi, con Di Puglia in cabina di regia, capace nei primi dieci minuti di due deliziosi assist a servire Gasparro che non riesce a finalizzare, pur solo davanti al portiere nella prima occasione , il suo tiro termina di poco al lato, mentre subito dopo viene anticipato proprio al momento del tiro da posizione invitante. Il monologo viene spezzato al 12' da Spagnuolo che su calcio di punizione dal limite mette i brividi alla platea , sfiorando il palo destro di Ferigo. Due minuti dopo il vantaggio sembra concretizzarsi per lo Sporting, ma Salerno al momento del tiro viene spinto e atterrato, l'arbitro tra le proteste , non vede il plateale fallo da rigore che s'inventa invece un minuto dopo su un fallo di confusione in area.
Incaricato della massima punizione è Di Puglia che non sbaglia e spiazza A. Carbone. Nella seconda parte del primo tempo , i padroni di casa si fanno più guardinghi , mentro gli ospiti pur tentando i pungere , sono attenti a non scoprirsi per giocarsi tutto nella ripresa. Al ritorno in campo , nei primi dieci minuti il copione cambia. La Real in pressing nella metà campo avversaria , ma senza mai far gridare al gol. Gol che arriva al 12' ancora per i padroni di casa su una splendida azione manovrata iniziata da Elmo per Di Puglia che serve Montalto, la punta biancoverde dal limite insacca alle spalle di A. Carbone che non può opporsi in alcun modo alla conclusione vincente. La Real pur sotto di due gol , non accusa alcun colpo psicologico, mentre la squadra di casa si contrae per proteggersi e non riesce più ad esprimersi al meglio. Ora è la Real a comandare il gioco e lo Sporting a soffrire , al 23' M. Carbone effettua dal limite uno splendido tiro, ma Ferigo si distende sulla sua destra ed intercetta. La Real sembra poter accorciare le distanze da un momento all'altro, accumulando calci d'angolo uno dietro l'altro con Ferigo ancora grande protagonista in uscita a sventare i pericoli. Il portiere biancoverde nulla può peròal 60' sul tiro dagli undici metri di Filippo concesso giustamente per atterramento in area di M. Carbone da parte di Elmo. La Real ora ci crede , mentre lo Sporting difende con i denti l'esiguo vantaggio e viene salvato ancora da Ferigo che vola e dice no al calcio di punizione di Iaccino tirato magistralmente a sorvolare la barriera.