lunedì 15 novembre 2010

Allievi regionali sesta giornata

La capolista supera anche l'Azzurra

SPORTING CLUB-AZZURRA 4-1                               

Non si ferma la serie positiva dei biancoverdi

Sporting Club: Diana, Berlingieri m., Palmieri, Marino V., Cofone, Pastore, Berlingieri l., Ferraro, Legge, Toscano, Carelli.
 A disposizione. Ferigo,Fino,Marino, ,Zanfini,Posante, Trafiletti, Orefice.
All.: Giovazzino


Migliori in campo: Ferraro ,Cofone

Pol.Azzurra :Calabretta,Mata,Milano,Tarsitano,Pisano,Spatafora,Fornacini,Bortolotta,Volpintesta,Belmonte A.,Belmonte G..
A disposizione: Piacente,Alice,Giordano;Porco,Pellicori,De Franco,Conte.
All.:L De Rose

Migliori in campo : Calabretta, Volpintesta

Marcatori:16' L. Berlingieri, 28' Legge, 55' Orefice, 62' Ferraro, 80' Bortolotta

In una giornata con temperatura primaverile,continua la serie positiva dello Sporting Club che con un risultato rotondo per 4 a 1 regola la polisportiva Azzurra di Cosenza. Partita che parte in perfetto equilibrio ma dopo le prime schermaglie a centrocampo lo Sporting al primo affondo potrebbe passare in vantaggio. Cross di Berlingieri M. dalla destra che serve l’accorrente Berlingieri L. a sinistra il quale tutto solo appoggia sull’estremo difensore avversario.Lo Sporting preme ed al 13’ reclama un calcio di rigore su colpo di testa di Pastore intercettato con un fallo di mani in area e successivamente non ravvisato dall’arbitro.Ma al 16’ lo Sporting passa in vantaggio, su incursione in area di Berlingieri L., l'arbitro concede un  rigore per atterramento  e conseguente realizzazione dello stesso Berlingieri L. L’Azzurra non ci sta ed al primo vero affondo con Volpintesta potrebbe pareggiare ma Diana si supera mandando in angolo.Al 28’ lo Sporting raddoppia con Legge che su una palla servita da Ferraro indirizza sull’angolo lungo portando il risultato sul 2-0. Nella ripresa sul doppio svantaggio la pol. Azzurra si disunisce allungandosi e perdendo gli equilibri tra i reparti e qui lo Sporting sale in cattedra trovando prima il goal con Orefice su tocco ravvicinato e poi su schema da calcio d’angolo con Ferraro complice una deviazione avversaria.Lo Sporting continua a macinare gioco dando spazio a tutti i suoi giocatori e potrebbe più volte arrotondare il risultato che solo la bravura di Calabretta evita il peggio con interventi efficaci e spettacolari su Legge, Toscano e compagni. Nell’ultimo minuti di recupero, su disattenzione della difesa, l’Azzurra trova un rigore concesso dall’arbitro e successivamente realizzato da Bortolotta. Nel complesso una gara piacevole tra due buone squadre sempre corrette al di la del risultato. In crescendo la squadra di Mister Giovazzino il quale tiene sempre sotto pressione i suoi, non contento dei cali di tensione come in occasione del rigore concesso, ma allo stesso tempo soddisfatto del primato in classifica con 19 goal all’attivo e 4 subiti in 6 giornate.