RAGGIUNTA LA FINALE REGIONALE PER IL SECONDO ANNO CONSECUTIVO
Tripletta di Massimiliano Gatto , doppietta di Marco Borrelli, in rete anche Luca Berlingieri
Sporting Club: Diana, M. Berlingieri, Brandi, Marino, Palmieri, Pastore, L. Berlingieri, Ferraro, Gatto, Grisolia.
A disp.: Ferigo, Spataro, Fittipaldi,Pellagrino, Federico, Spezzano, Legge.
All.: Esposito
CSPR 94: Mazzone, Cuzzocrea, Russo, Romeo, Cimino, Politi, S.Femia, Lucà, Cirillo, Aquino, Rescigno.
A disp.: Musolino, Galluizzo, Marando, Albanese, A. Femia, Circosta.
All.: Giorgi
Marcatori: 9'Cirillo, 14', 39' Borrelli, 19', 27', 47' Gatto, 61' L. Berlingieri.
Lo Sporting Club per il secondo anno consecutivo raggiunge la finale del campionato regionale giovanissimi. Se occorreva ancora una conferma è arrivata oggi a Pianopoli. L'undici di mister Esposito dà spettacolo e vince la semifinale con punteggio tennistico. Sugli scudi Massimiliano Gatto che oltre a procurarsi il rigore che porta al pari, firma una tripletta, colpisce un palo clamoroso e serve un perfetto assist a L. Berlingieri che sigla da pochi metri il sesto gol. Ma tutta la squadra ha girato alla perfezione con gli esterni Brandi e M. Berlingieri a insidiare la fasce , i due centrali Pastore e Palmieri che nulla concedono a Cirillo e compagni, un centrocampo in cui Ferraro in cabina di regia e Marino da interditore fanno il bello ed il cattivo tempo, con un reparto offensivo straordinario, 115 con oggi i gol dall'inizio del campionato, con un Borrelli in grande spolvero , oggi autore di una doppietta, un Grisolia devastane e a destra un Luca Berlingieri, autore del sesto gol, che oltre a coprire a centrocampo si rende spesso insidioso dalle parti di Mazzone. Seppur sotto di una rete, che alla fine sarà l'unico tiro indirizzato in tutto l'incontro verso la porta di Diana, l'undici biancoverde ha saputo reagire da grande squadra, riequilibrare subito l'incontro e come un rullo compressore stritolare per lunghi periodi chiudendola nella propria metà campo la squadra mister Giorgi, realizzando sei reti, sfiorandone di un soffio almeno altrettanti, senza dimenticare i grandi interventi del portiere Mazzone. Partenza lanciata per i biancoverdi , che sin dal fischio d'inizio portano costanti pericoli verso la porta dei reggini e sfiorano la marcatura con Grisolia e Borrelli. Al primo affondo il CSPR passa inaspettatamente in vantaggio con Cirillo che approfitta di un rimballo e da pochi metri supera Diana. Il ruggito dello Sporting non si fa attendere e dopo cinque minuti l'incontro è riequilibrato. Gatto, riceve la sfera sulla tre quarti, avanza palla al piede e giunto al limite chiede nello stretto triangolo a Borrelli, che gli restituisce la sfera alla perfezione, il numero dieci dello Sporting a pochi metri dal portiere mentre si appresta a concludere a colpo sicuro viene platealmente atterrato da Cimino, l'arbitro non può che concedere la massima punizione e mostrare al difensore il cartellino rosso per fallo da ultimo uomo. Ora si gioca in una sola metà campo e solo raramente Cirillo e Rescigno riescono ad affacciarsi nella metà campo avversaria. Le occasioni per i biancoverdi fioccano, mentre la difesa del CSPR , orfana del difensore centrale, è tenuta in costante apprensione, tanto che mister Giorgi sostituisce S. Femia con un difensore. Ma non basta, ed al 19' Gatto servito al limite salta di slancio il diretto avversario e di sinistro incrocia imparabilmente sul palo lontano. Il CSPR accusa il colpo e subisce le iniziative degli avversari che poco prima della mezz' ora passano ancora alla cassa sempre con Gatto che dal limite, servito da Grisolia , firma una rete magistrale, il suo tiro dopo aver fatto la barba alla traversa si spegne in rete. Con questo punteggio si va al riposo, al ritorno in campo , Mario Spataro subentra a Brandi e va a far coppia centrale con Palmieri , mentre Pastore si posizione sulla fascia destra. Passano solo quattro minuti ed il poker è sevito, l'azione parte da Grisolia che s'invola sulla fascia sinistra, il suo cross supera tutta l'area e termina sui piedi di L. Berlingieri , immediato il suo contro cross in area per l'appostato Borrelli che sigla la doppietta personale. Le azioni da rete si sprecano , ci provano Marino e Ferraro da fuori , Berlingieri da destra, ma l'occasione più ghiotta capita sui piedi di Grisolia che su perfetto assist di Gatto , solo davanti al portiere, da posizione centrale, anticipa troppo il tiro e lo indirizza tra le braccia del portiere. Mister Esposito intanto inizia la girandola di sostituzioni, entrano in campo uno dopo l'altro Ferigo, Pellegrino , Spezzano, Legge, Federico e Fittipaldi. Nonostante i sette cambi lo Sporting imperterrito continua ad attaccare ed a metà ripresa Gatto, ancora dopo triangolo con Marco Borrelli , supera il portiere in uscita sigla la tripletta personale e porta a cinque le reti dello Sporting. Due minuti dopo lo scatenato Gatto fa gridare al gol , ma il suo pallonetto sul portiere in uscita si stampa sul palo. A nove minuti dal termine è ancora Gatto a portare lo scompiglio nell'area avversaria , parte leggermente spostato a sinistra supera in dribbling un avversario e dalla linea di fondo campo serve L. Berlingieri che da pochi metri concretizza in rete per il 6-1 finale. Al triplice fischio I ragazzi dello Sporting si portano sotto la tribuna a salutati i propri sostenitori. La finale è raggiunta, in bocca al lupo.