lunedì 3 maggio 2010

Allievi regionali -play off

PRO COSENZA-POPILBIANCO 2-0

Pro Cosenza in finale play off

Pro Cosenza:Principe(s.v.), Ragusa(7), Cristiano(7), Costabile(7), Gabriele(7), Gagliardi U.(7,5), Chiodo(Cap.)(7), Palermo(7), Zicaro(8), Germano(7,5), Acciardi(8).
A disp.: Perri(s.v.), Convertini(6), Cello(6,5), Bartucci, Staffa(7), Garrubba(7,5), Gagliardi G.(6,5).
All. : Michele Venuto.

Popilbianco:De Cicco(9), Costanzo(6), Siciliano(6), Tosti(6), Lo Feudo(7), De Luca(Cap.)(7,5), Vetere(6), Rovito(6), Perna(6), Magarò(6), Caligiuri(6).
A disp.: De Marco, Ciancio(6), Spadafora(6), Scanni(6), Celestino(6), Chiappetta(6), Quintieri(6).All. : Maurizio Guzzo

Arbitro:Sig. Vommaro di Paola (8).

Marcatori:8’ s.t. Zicaro, 33’ s.t. Germano

Al termine di una gara ottimamente interpretata la Pro Cosenza batte 2 – 0 la Popilbianco ed accede alla finale play off. Sotto un sole cocente ed al cospetto di un numeroso pubblico i ragazzi di casa spingono forte sull’acceleratore dal primo all’ultimo minuto non concedendo spazio alla compagine di mister Guzzo la quale sin dalle prime battute deve ripiegare nella propria metà campo cercando di contenere gli attacchi locali. La prima occasione arriva già al 6’ quando un colpo di tacco di Germano libera Zicaro davanti al portiere ospite ma il suo tiro fa la barba al palo; al 18’ su angolo di Germano i rossoblù di casa falliscono incredibilmente il gol del vantaggio con Gabriele che dapprima a un metro dalla porta si fa respingere il tiro a colpo sicuro da un eccezionale De Cicco, poi colpisce la traversa e infine dopo un’ulteriore respinta del portiere spara fuori dall’interno dell’area piccola. Al 29’ la rete sembra cosa fatta ma De Cicco è superlativo su Paco Germano il quale si vede parare da pochi metri un tiro di sinistro su cross di Chiodo; al 34’ lo stesso Chiodo effettua un tiro cross che attraversa l’intero specchio della porta e si spegne sul fondo a pochi centimetri dal palo. Al 39’ si registra l’ultima occasione del primo tempo della Pro Cosenza con Palermo che raccoglie un cross di Germano sul secondo palo e tira al volo ma la palla termina sull’esterno della rete. Nella ripresa il copione rimane lo stesso con i padroni di casa in attacco a testa bassa e gli ospiti che cercano di ripartire in contropiede affidandosi alle giocate di Caligiuri e del neo entrato Celestino; al 3’ Germano dal limite si vede parare il suo forte tiro da un insuperabile De Cicco, il quale al 7’ compie un autentico prodigio su una punizione di capitan Chiodo volando all’incrocio dei pali e parando quasi l’impossibile. Gli sforzi della Pro Cosenza trovano il giusto premio un minuto dopo grazie a Zicaro che vola su cross di Chiodo e realizza un fantastico gol di testa laddove De Cicco stavolta non può arrivare. La rete del vantaggio non appaga i ragazzi di casa decisi a chiudere la gara per evitare rischi nel finale di partita così tengono alto il baricentro della squadra e continuano a stazionare con continuità nella metà campo avversaria anche grazie all’apporto dei subentrati Gagliardi G., Staffa e Garrubba che danno nuovo vigore alla manovra d’attacco. Per tutto il secondo tempo Garrubba svaria sull’intero fronte d’attacco e crea spazi per sé e per i compagni di reparto divenendo spesso imprendibile per la retroguardia della Popilbianco. Il raddoppio potrebbe giungere al 24’ ancora con Zicaro il cui colpo di testa su cross di Staffa scheggia il palo alla destra di De Cicco. Si arriva così al 33’ della ripresa minuto in cui la Pro Cosenza chiude definitivamente i conti grazie a Paco Germano che mette a frutto l’ennesima azione di Garrubba e da circa 18 metri lascia partire un gran tiro di sinistro a fil di palo sul quale De Cicco non arriva. Termina così sul risultato di 2 – 0 una bella partita magistralmente diretta dal sig. Vommaro di Paola con lo scambio di complimenti tra le squadre che nonostante il valore della posta in palio hanno sempre condotto la gara sui binari della correttezza e del fair play. Tra gli ospiti buona prova del difensore centrale De Luca e splendida quella del portiere Biagio De Cicco, mentre tra i locali ottime prestazioni dei due centrocampisti centrali Zicaro ed Acciardi.