domenica 7 febbraio 2010

giovanissimi regionali 15^ giornata

RENDE-MURIALDINA 4-0

Pronto riscatto del Rende doppietta di Filippo

RENDE: Crisciti, Gagliardi, Chiappetta, Binetti,Rende M, Pansera, Romano, Fiore, Palmieri, Camelia, Caruso.
A disposizione: Rende F., Filippo, Mazzulla, Marsico, Carbone, Castaldi, Nigro.
Allenatore: De Pasquale

MURIALDINA:Curia G, Curia A, Orlando, Cosenza, Manesco, Levante, Forciniti, Cersosimo, Berardi, Esposito, Calvello.
Allenatore: Curia

Marcatori: al 12° pt Caruso, al 18°pt Fiore al 20° e 25°st Filippo

Arbitro: Sig. Bellucci della sez. di Cosenza

Su un campo al limite della praticabilità il Rende di Piero De Pasquale batte con merito la Murialdina riscattando la sfortunata prestazione di Bonifati. La Cronaca. Il Rende, come da clichè oramai collaudato, inizia la partita con grinta e determinazione mettendo subito gli ospiti in difficoltà. Al primo minuto Palmieri a pochi passi dalla linea di porta avversaria non riesce a deviare in rete un bel cross di Romano. Al 5°minuto è capitan Camelia a sfiorare la realizzazione con un tiro che viene neutralizzato da una pozzanghera sulla linea di porta ospite. Al10° la Murialdina sfiora il vantaggio con Berardi che dopo essersi insinuato tra le maglie della difesa rendese colpisce con un bolide l’incrocio dei pali. Punto nell’orgoglio, il Rende riparte di slancio e dopo una splendida azione di forza e tecnica, Romano, entrato in area di rigore a tu per tu con il portiere rossanese Curia viene atterrato. L’arbitro, ottima la sua conduzione, decreta il calcio di rigore , batte Caruso che insacca il goal di vantaggio. Cresce il Rende che nonostante le precarie condizioni del terreno di gioco produce un buon calcio. Al 18° Fiore raccoglie in mediana una palla vagante che smista sulla sinistra per Caruso che dai 25 metri fa partire un diagonale che sfiora il montante della porta ospite. AL 23° Il Rende sfiora il raddoppio con Camelia che dopo aver scambiato con Palmieri batte a rete a colpo sicuro ma anche questa volta il terreno di gioco ne frena la conclusione. Passano due minuti e il Rende raddoppia con Fiore che raccoglie di testa dalla sinistra un bel cross di Chiappetta mettendo la palla sul secondo palo dell’incolpevole Curia. Vola il Rende sulle ali dell’entusiasmo e al 30° sfiora il terzo goal con Caruso che involatosi sulla sinistra si beve mezza difesa avversaria e mette al centro per l’accorrente Binetti che dal limite dell’area Rossanese batte a rete con poca fortuna.Il primo tempo si conclude con il Rende in attacco e la Murialdina in grande difficoltà. Il secondo tempo riprende con le formazioni invariate e con il Rende deciso a chiudere la partita. Al terzo del secondo tempo Romano, autore di una splendida partita, si rende protagonista di una penetrazione sulla destra che termina con una bella conclusione a rete ben neutralizzata dal portiere ospite Curia.Al 5° minuto è Camelia a sfiorare il terzo goal; servito da Fiore il capitano bianco rosso si rende protagonista di una delle sue solite serpentine che mette a terra la difesa avversaria e solo la sfortuna, che lo accompagna da un pò di tempo, gli nega la realizzazone che non arriva nonostante il bel diagonale che di poco sfiora il secondo palo rossanese. La Murialdina, raccolta nella propria metà campo non riesce ad offendere. Al 10° Palmieri supera di slancio il suo diretto avversario e da limite dell’area si rende pericoloso sfiorando l’incrocio dei pali. Il monologo del Rende trova concretezza al 20° del secondo tempo con Filippo che da poco entrato al posto di Palmieri, realizza il terzo goal grazie ad una palla insaccata sul secondo palo del povero Curia dopo una sua repentina verticalizzazione. Passano cinque minuti e lo scatenato Filippo, dopo aver raccolto palla sul vertice sinistro dell’area di rigore ospite, mette a sedere con un’abile finta il suo diretto avversario insaccando il quarto goal per il Rende, oggi sicuramente super.Girandola di sostituzioni per il Rende che mette in campo tutti i giocatori seduti in panchina. Al 28° La Murialdina fa capolino nella metà campo ospite e sfiora il goal della bandiera con Berardi che dal vertice sinistro dell’area locale tenta la realizzazione negata dal secondo portiere Francesco Rende, da poco entrato, che di pugno allontana il pericolo. Al 30° Castaldi, per il Rende, da poco entrato al posto di Romano mette dalla destra una bella palla al centro per l’accorrente Nigro che di prima intenzione batte a rete con poca fortuna. Passano due minuti e Marsico dalla destra lancia un diagonale per l’esterno sinistro Mazzulla ,che dopo essersi involato sulla fascia di competenza, mette al centro per l’accorrente Carbone che sfiora di poco il quinto goal. Al triplice fischio finale entusiasmo tra i rendesi che riprendono quota in classifica e delusione tra i rossanesi che reduci della bella vittoria interna contro la Popilbianco, speravano oggi in un risultato positivo.

Nessun commento:

Posta un commento