A sette minuti dal termine si era ancora sull'1-1
REAL COSENZA -CITTADELLA B. 4-1
Poker della capolista.Tripletta di Fiumara
Real Cosenza: 1 Marchese 2 Siciliano(cap) 3 De Cicco 4 Brecchi 5 Crocco 6 Romano 7 Tripicchio 8 Filidoro 9 Le Piane 10 Fiumara 11 Sesti.
A disp: 12 Faita 13 Crispino 14 Pellegrino 15 Falbo 16 Smeriglio 17 Amato 18 Morelli.
All: De Donato
Cittadella Bonifati: 1 Mercuri 2 Benvenuto 3 Fittipaldi 4 Condino 5 De Seta 6 Magurno 7 Cetraro 8 Bonocore(cap) 9 Piemontese 10 Lento 11 Albanese.
A disp: 12 Lanuara 13 Pascale 14 Palermo 15 Candiota 16 Gatto 17 Orrico 18 Grosso.
All: Antonucci
Marcatori: 30', 73' 82'Fiumara 65' Magurno 78' Amato
Cosenza: Vince sudando più del dovuto la capolista che non stecca la prima dell'anno battendo per 4-1 un coriaceo Cittadella. I biancoazzurri volano a +5 sulla Pro Cosenza, seconda in classifica sconfitta sul campo della Popilbianco e a +7 dallo Sporting, che però ha una gara da recuperare. Nella formazione della capolista ci sono un paio di novità: il modulo è sempre il vincente 4-2-3-1, in cui spicca il ritorno di capitan Siciliano dopo 1 mese di infortunio e con il furetto Le Piane schierato sulla linea dei trequartisti, completata da Fiumara e Filidoro, a ridosso dell' unica punta Sesti. Inizia fortissimo il Cittadella, che con grande grinta e determinazione si porta più volte nella metacampo della capolista e presentandosi addirittura con Albanese solo davanti a Marchese ma spreca. La Real sembra in bambola e non riesce a costruire le sue solite trame, portandosi nella metacampo dei tirrenici con lanci lunghi e tagli degli esterni. Al 20' Le Piane e Sesti bucano un bel cross di Filidoro dalla destra e successivamente Mercuri ipnotizza per ben due volte Le Piane solo davanti alla porta. Alla mezz'ora, però, Romano pennella una punizione che Fiumara, con una bella incornata, insacca per il vantaggio. 5 minuti dopo Bonocore spaventa Marchese con una punizone dalla trequarti che si stampa sulla parte alta della traversa e sulla ribattuta De Cicco chiude prontamente su Lento. Sull' azione successiva rapida ripartenza della Real con Filidoro, non in buone condizioni e uscito malconcio a fine primo tempo, che si beve un avversario e crossa in mezzo per Sesti che viene anticipato, raccoglie la ribattuta Fiumara che a botta sicura si fa respingere la sua conlusione. Si chiude qui la prima frazione. Nella ripresa il ritmo cala e la Real gestisce il possesso palla. Non succede niente fino a 15 minuti dalla fine: punizione dalla sinistra per gli ospiti, palla tagliata e di testa insacca Magurno per il pareggio insperato degli ospiti. Dopo ciò, succede l' incredibile: valanga di occasioni in pochi minuti per la Real con Fiumara che di testa alza di troppo la mira e con Sesti che per ben tre volte spreca l' impossibile. Vantaggio che però si materializza a 7' minuti dal termine con il solito guizzo dell'inarrestabile "Fiumarinho" che insacca per il 2-1. Subito lo svantaggio gli ospiti non demordono e su un azione dalla sinistra Siciliano e Brecchi lisciano, complice il terreno veramente pesantissimo, sulla palla si avventa Albanese che incredibilmente centra il palo e sulla ripartenza la palla finice in calcio d' angolo per la Real. Batte Fiumara che trova la testa di Amato che colpisce, la palla viene parata da Mercuri, ma l'arbitro inspiegabilmente concede il gol sostendendo che la palla fosse entrata e suscitando l'ira dei tirrenici che sbandano nei minuti di recupero trafitti per la quarta volta da Fiumara che insacca con un pregevole tocco sotto solo davanti a Mercuri. Prima del fischio finale bel gesto di Fiumara, migliore in campo assoluto, che solo davanti al portiere si ferma per consentire soccorsi a un giocatore ospite rimasto a terra.
c'è solo una cosa da dire su questa partita IL CITTADELLA BONIFATI ha dominato sul campo della real!!!
RispondiElimina