RENDE -CITTADELLA BONIFATI 1-0
Rende di misura ma con merito
Rende:Crisciti, Rende M., Chiappetta, Binetti, Alice, Pansera, Palmieri, Fiore, Filippo,Camelia, Caruso.
A disposizione: Rende F., Gagliardi ,Carbone,Castaldi, Nigro, Salerno, Mazzulla.
Allenatore: De Pasquale
Cittadella Bonifati: Tiesi, Benvenuto G., Ramundo, Vita, Benvenuto E., Occhiuzzi, Ventre, Guaglianone, Felice, Pagano, Toledo.
A disposizione: Piratino, Bengardino, Ramundo, Pantano, Quintiero, Cairo, Ferraro.
Allenatore: Antonucci
Marcatore: 25'pt Chiappetta
Arbitro: Sig. De Bartolo della sez. di Cosenza
Il Rende di Mister De Pasquale sfodera una prestazione maiuscola e batte il Cittadella Bonifati per 1 a 0. Aggressivi sin dai primi minuti, i Bianco rossi locali sfiorano il vantaggio dopo un’azione sviluppata dalla sinistra con Michael Rende che di prima intenzione lancia Camelia il quale dal vertice sinistro piazza un diagonale sul secondo palo del portiere ospite Tiesi che in volo plastico sventa in angolo. Passano pochi minuti e i padroni di casa con Binetti, si rendono protagonisti di un’azione travolgente che porta il bomber di casa Filippo a sfiorare il vantaggio Rendese sventato dall’ attento portiere del Cittadella Tiesi. Monologo per buona parte del primo tempo del Rende che sovrasta atleticamente il Cittadella che si difende bene e con ordine grazie ai recuperati giocatori Ramundo, Benvenuto E. e Occhiuzzi. Al 20' il Cittadella caricato dal vulcanico Mister Antonucci esce con orgoglio dalla propria metà campo sfiorando la segnatura con l’esterno basso Ramundo che dopo essersi proposto bene sulla sua fascia di competenza penetra dal vertice sinistro dell’area rendese e con un forte diagonale trova il forte portiere Crisciti sempre attento e protagonista nonostante siano sempre poche le palle da neutralizzare in questa fase iniziale di campionato. Cresce il Cittadella e al 24' dalla destra dopo una bella combinazione Benvenuto E. – Guaglianone la palla giunge allo smaliziato Toledo che con un abile movimento si libera del suo diretto avversario Pansera e batte a rete; puntuale e spettacolare è l’intervento di Crisciti che in volo plastico devia in calcio d’angolo. Rispondono i biacorossi di Mister De Pasquale che dopo questi due inaspettati schiaffi del Cittadella al 25' sferrano il colpo del Ko con Chiappetta. Travolgente azione di rimessa del Rende con Chiappetta che dalla sinistra serve Fiore sulla mediana che apre sulla destra per Binetti il quale di prima intenzione, tocca per Palmieri che con due finte si libera del suo diretto avversario e lancia per Camelia che di testa indirizza verso la rete ospite, ribatte fuori, a pochi passi dalla linea di porta, il centrale difensivo ospite Occhiuzzi ma la traiettoria della palla incontra il potente piede sinistro dell’esterno basso Rendese Chiappetta che di prima intenzione realizza un eurogoal piazzando il pallone, dal vertice sinistro dell’ area Tirrenica, sotto l’incrocio dei pali dell’ incolpevole Tiesi. Al 28' di slancio il Rende tenta il raddoppio con Camelia che lanciato da Caruso penetra in area sfiorando il palo sinistro ospite. Il primo tempo termina con il Rende in attacco e con un Cittadella in seria difficoltà. Si riparte con le formazioni invariate e con il Rende sempre propositivo. Al 5' i padroni di casa con Camelia a seguito di un batti e ribatti in area ospite colpiscono la base del palo sinistro del portiere del Cittadella Tiesi. Si ripete il Rende alcuni minuti dopo con Palmieri che lanciato in area dall’ esteno basso Binetti batte di prima intenzione, ma la provvidenziale deviazione di Guaglianone evita guai peggiori per il Cittadella. Al 15' gli ospiti si affacciano nella meta campo Rendese con un calcio di punizione che viene neutralizzato di testa dal centrale Alice che devia in angolo. Sugli sviluppi del calcio d’angolo il Cittadella con un tiro a campanile di Pagano sfiora la traversa del portiere Cresciti. Il seguito della partita ha visto il Rende, fino alla fine, sempre in forte pressione per la ricerca del raddoppio sfiorato almeno tre volte da Camelia e solo per sfortuna o per bravura neutralizzato del portiere Tirrenico Tiesi. Il Cittadella fanalino di coda, sconfitto di misura, esce comunque a testa alta contro un Rende sulla scia delle grandi, oggi, superiore atleticamente e tecnicamente.
Rende di misura ma con merito
Rende:Crisciti, Rende M., Chiappetta, Binetti, Alice, Pansera, Palmieri, Fiore, Filippo,Camelia, Caruso.
A disposizione: Rende F., Gagliardi ,Carbone,Castaldi, Nigro, Salerno, Mazzulla.
Allenatore: De Pasquale
Cittadella Bonifati: Tiesi, Benvenuto G., Ramundo, Vita, Benvenuto E., Occhiuzzi, Ventre, Guaglianone, Felice, Pagano, Toledo.
A disposizione: Piratino, Bengardino, Ramundo, Pantano, Quintiero, Cairo, Ferraro.
Allenatore: Antonucci
Marcatore: 25'pt Chiappetta
Arbitro: Sig. De Bartolo della sez. di Cosenza
Il Rende di Mister De Pasquale sfodera una prestazione maiuscola e batte il Cittadella Bonifati per 1 a 0. Aggressivi sin dai primi minuti, i Bianco rossi locali sfiorano il vantaggio dopo un’azione sviluppata dalla sinistra con Michael Rende che di prima intenzione lancia Camelia il quale dal vertice sinistro piazza un diagonale sul secondo palo del portiere ospite Tiesi che in volo plastico sventa in angolo. Passano pochi minuti e i padroni di casa con Binetti, si rendono protagonisti di un’azione travolgente che porta il bomber di casa Filippo a sfiorare il vantaggio Rendese sventato dall’ attento portiere del Cittadella Tiesi. Monologo per buona parte del primo tempo del Rende che sovrasta atleticamente il Cittadella che si difende bene e con ordine grazie ai recuperati giocatori Ramundo, Benvenuto E. e Occhiuzzi. Al 20' il Cittadella caricato dal vulcanico Mister Antonucci esce con orgoglio dalla propria metà campo sfiorando la segnatura con l’esterno basso Ramundo che dopo essersi proposto bene sulla sua fascia di competenza penetra dal vertice sinistro dell’area rendese e con un forte diagonale trova il forte portiere Crisciti sempre attento e protagonista nonostante siano sempre poche le palle da neutralizzare in questa fase iniziale di campionato. Cresce il Cittadella e al 24' dalla destra dopo una bella combinazione Benvenuto E. – Guaglianone la palla giunge allo smaliziato Toledo che con un abile movimento si libera del suo diretto avversario Pansera e batte a rete; puntuale e spettacolare è l’intervento di Crisciti che in volo plastico devia in calcio d’angolo. Rispondono i biacorossi di Mister De Pasquale che dopo questi due inaspettati schiaffi del Cittadella al 25' sferrano il colpo del Ko con Chiappetta. Travolgente azione di rimessa del Rende con Chiappetta che dalla sinistra serve Fiore sulla mediana che apre sulla destra per Binetti il quale di prima intenzione, tocca per Palmieri che con due finte si libera del suo diretto avversario e lancia per Camelia che di testa indirizza verso la rete ospite, ribatte fuori, a pochi passi dalla linea di porta, il centrale difensivo ospite Occhiuzzi ma la traiettoria della palla incontra il potente piede sinistro dell’esterno basso Rendese Chiappetta che di prima intenzione realizza un eurogoal piazzando il pallone, dal vertice sinistro dell’ area Tirrenica, sotto l’incrocio dei pali dell’ incolpevole Tiesi. Al 28' di slancio il Rende tenta il raddoppio con Camelia che lanciato da Caruso penetra in area sfiorando il palo sinistro ospite. Il primo tempo termina con il Rende in attacco e con un Cittadella in seria difficoltà. Si riparte con le formazioni invariate e con il Rende sempre propositivo. Al 5' i padroni di casa con Camelia a seguito di un batti e ribatti in area ospite colpiscono la base del palo sinistro del portiere del Cittadella Tiesi. Si ripete il Rende alcuni minuti dopo con Palmieri che lanciato in area dall’ esteno basso Binetti batte di prima intenzione, ma la provvidenziale deviazione di Guaglianone evita guai peggiori per il Cittadella. Al 15' gli ospiti si affacciano nella meta campo Rendese con un calcio di punizione che viene neutralizzato di testa dal centrale Alice che devia in angolo. Sugli sviluppi del calcio d’angolo il Cittadella con un tiro a campanile di Pagano sfiora la traversa del portiere Cresciti. Il seguito della partita ha visto il Rende, fino alla fine, sempre in forte pressione per la ricerca del raddoppio sfiorato almeno tre volte da Camelia e solo per sfortuna o per bravura neutralizzato del portiere Tirrenico Tiesi. Il Cittadella fanalino di coda, sconfitto di misura, esce comunque a testa alta contro un Rende sulla scia delle grandi, oggi, superiore atleticamente e tecnicamente.
Nessun commento:
Posta un commento