lunedì 2 novembre 2009

giovanissimi regionali 3^ giornata

E.COSCARELLO-REAL COSENZA 1-3

Vince l'influenza


EUGENIO COSCARELLO : Gilardi,, Giglio, Arturi S., De Santo, Arturi A., Giunta, Falbo, Litrenta Siviero, Patitucci, Ruffolo.
A disp.:Filippelli, Rossi.
Allenatore Cello

REAL COSENZA :Fabiano, Rossi, Ricioppo, Fiorita, Muraca, Rocca, Cinello, Fuoco, Filippo,. Amendola, Trocini
A Disp.:Kulyashov, Urso, Bozzo. Allenatore : Esposito

Reti : 15' pt Fuoco, 26' pt Litrenta, 10' st Amendola, 20' st Fuoco

Castrlibero

Quella che doveva e poteva essere una grande sfida e una bellissima partita si è trasformata nel derby delle assenze, ben otto ragazzi ai locali e 4 agli ospiti. La squadra che ne ha risentito di più ovviamente sono i locali che sono costretti a far debuttare Falbo categoria Esordienti (ottima la sua prova ) e Rossi (97).un peccato per i locali che volevano rimendiare al passo falso di Rossano, era l'occasione giusta per riprendere la marcia con la vittoria contro una delle più blasonate squadre, ma ciò non è stato possibile , per cause di forza maggiore come l'influenza, Eppure i padroni di casa sono stati in partita per gran parte della gara, nulla mister Cello può rimproverare ai suoi ragazzi che hanno buttato oltre l'ostacolo e se qualche decisione arbitrale andava nel verso giusto poteva finire nettamente in parita l'incontro. La gara inizia in maniera soft e solo al 15' arriva il primo tiro in porta degli ospiti di Fuoco che porta in vantaggio i suoi con un tiro da fuori area. i padroni di casa cercano una rezione e ripartono per arrivare al pareggio che si materializza con Mattia Litrenta che su punizione trafigge Fabiano. Si va al riposo sul pareggio; nella ripresa gli ospiti impensieriscono Giraldi al 3' con Cinello ed al 15' su una punizione nettamente inventata dal direttore di gara, Amendola trafigge Giraldi. l'Eugenio Coscarello si butta in avanti per il meritato pareggio ma Patitucci colpisce la traversa, e al 20' sempre Fuoco con un tiro dalla distanza chiude la partita che se giocata ad armi pari soprattutto dai padroni di casa non finiva certamente con questo risultato

Nessun commento:

Posta un commento