domenica 13 marzo 2011

allievi regionali 21^giornata

Meritata vittoria dell'Interlogos
INTERLOGOS-SILANA 2-0

L'undici di mister Tronbino regola i silani con una rete per tempo e colpisce anche tre traverse.

Interlogos: Pandolfo, F. Brogno, Donato, Ammirato, G. Brogno, Lapadat, Turco, Napoli, Capitano, Garrafa, Muzzillo.
A disposizione: Pizzino, Divoto, Conforti, Scrugli, Spagnuolo, Bevilacqua, Scarcello.
All. Trombino Eugenio

Silana 1947: Lekolay, Barberio, Spadafora, Pignanelli, Talarico, Mazza,Curia, Benincasa, Nigro, Audia, Ricca.
A disposizione:Filomarino, Paura, Gallo, Fratto.
All. Di Fallo Piero.

Arbitro Sig. Rende Michele di Cosenza.

Marcatori. Ammirato 22° pt, Capitano 65°st.

Dopo l'esecuzione dell'inno di Mameli per i festeggiamenti del 150° dell'unità d'Italia, cantato correttamente da ambedue le squadre, è cominciata una gara che l'Interlogos ha controllato dal primo minuto all'ultimo. La Silana si presenta in campo con un 5-3-1-1 molto difensivo e la squadra di casa ha preso subito in mano il pallino del gioco, cercando di aggirare sulle fasce con Muzzillo e Turco l'argine eretto dalla squadra ospite. Al 7° Garrafa, ben servito da Turco, dal limite dell'area scocca un bel destro che si stampa sulla traversa e ritorna in campo a portiere ospite battuto. Dopo poco è Capitano ottimamente lanciato da Garrafa a calciare a lato solo davanti a Lekolay in uscita bassa. L'Interlogos preme in avanti e la Silana, costretta a sostituire il suo uomo più pericoloso Audia con Gallo per infortunio, subisce l'uno a zero su azione ficcante di Capitano che subisce fallo e sulla conseguente punizione dal limite destro dell'area, Ammirato batte imparabilmente con un forte tiro sotto la traversa il portiere avversario. La Silana accenna una reazione e si rende pericolosa con Ricca, ben servito da Nigro, che entra in area ma Pandolfo è attento ed in uscita bassa neutralizza il tiro dell'attaccante avversario. E' l'unico pericolo corso dall'Interlogos che riprende a macinare gioco e a sbagliare gol fatti, di nuovo Capitano, questa volta lanciato Ammirato,al 32° pt incrocia a lato solo davanti a Lekolay. Al 37° Muzzillo lanciato da Napoli di sinistro impatta ancora la traversa a portiere battuto. Finisce sul 1 a 0 il primo tempo ben diretto dall'arbitro Sig. Rende alla sua prima esperienza con gli allievi regionali. Nel secondo tempo cominciano le sostituzioni escono G. Brogno e Napoli ed entrano Conforti e Spagnuolo, l'Interlogos continua a rendersi pericolosa e la Silana commette qualche fallo in più, su una punizione concessa per atterramento di Spagnuolo, batte Muzzillo e di nuovo il pallone colpisce la parte inferiore della traversa ma non entra in rete. Anche  la Silana effettua  le sostituzioni restanti ma l'andamento della partita non cambia, la squadra di casa spinge e controlla il gioco cercando il raddoppio. L'Interlogos effettua altri cambi, esce Pandolfo influenzato ed entra Pizzino all'esordio con gli allievi, entrano Bevilacqua e Scrugli ed escono Donato e Muzzillo. I nuovi entrati aumentano la pressione sulla squadra ospite che al 65° subisce il secondo gol, Spagnuolo si invola sulla sinistra e appena entrato in area lascia partire un sinistro velenoso, Lekolay si distende e devia il pallone togliendolo dall'angolin, ma arriva Capitano colpevolmente solissimo che insacca il più facile dei tapin e segna il due a zero. La partita non ha a questo punto molto altro da dire, entrano  per Capitano e Garrafa, Scarcello e Divoto ed è proprio quest'ultimo ad avere sul piede il pallone del terzo gol al 73°, vince un contrasto a centrocampo con il diretto avversario e si invola sulla fascia, rientra sul destro saltando il centrale avversario ed entrato in area colpisce di esterno destro, ma la palla finisce di poco a lato. E' l'ultima emozione di una partita a senso unico, ben giocata da due squadre corrette e sportive che si sono affrontate a viso aperto offrendo un bellissimo spettacolo al numeroso pubblico presente che ha giustamente applaudito tutti dopo il triplice fischio di chiusura dell'arbitro Sig. Rende.