mercoledì 9 febbraio 2011

giovanissimi regionali 14^ giornata

FERACO in azione
 Spettacolare rimonta dello Sportime
SPORTIME-PRO COSENZA 4-2

I ragazzi di Patania, privi di Reda infortunato, sotto di due reti alla fine del primo tempo, con una ripresa da cineteca ribaltano il risultato. Grande prova del rientrante Feraco che sigla una doppietta. 

SPORTIME :MARTINO, BERARDI, MASELLIS, IANTORNO, PICARELLI, AMATUZZO,  ORSINO, CARIATI, MARITATO, SAGULA, FERACO,
A DISPOSIZIONE: ACQUESTA, VELARDI, MOLINO.
ALLENATORE: PATANIA
 
PRO COSENZA :PRANNO, DE ROSE, SANZONE, NUNZIATA, DE MARCO, TORCHIA, CORTESE, LA REGINA, CINELLI, VERTA, A. CARBONE.
A DISPOSIZIONE  :  GIGLIO, BERNAUDO, CARBONE E., DE SANTIS, PERRI, CAROLEI.
ALLENATORE : FRANZESE

 ARBITRO: RAMUNDO

 MARCATORI: 10', 30' A. Carbone, 45' , 58' Feraco, 56' Maritato, 67' Cariati

CRONACA: scendono in campo all’ Alfonso Spadafora, due squadre in salute che provengono entrambi da due turni favorevoli e che si affrontano a viso scoperto, anche se nelle file dello Sportime manca il bomber del campionato Reda e il portiere Algieri entrambi infortunati ma in via di recupero. Nella prima frazione di gara sono gli ospiti a dettare i tempi , infatti vari sono i tentativi per portarsi in vantaggio , ma un attento Martino rende vane varie occasioni, ma nulla può quando in una mischia in area l’attaccante del Pro Cosenza, Carbone, trova prima il vantaggio al 10° pt e poi raddoppio al 30°pt su colpo di testa. La Sportime nella prima frazione di gioco è completamente assente, così si va a riposo con  stati d’animo diversi. Ma è proprio dopo il riposo che esce fuori la squadra di casa spronati da mister Pataria e dopo dieci minuti  su tiro di Orsino un difensore colpisce il pallone con un braccio in area, l’arbitro fischia un sacrosanto calcio di rigore, batte dagli metri Feraco che spiazza il portiere ospite e porta cosi il risultato sul 2 – 1 . Timida reazione della Pro Cosenza che però trova sulla sua strada l’ottimo portiere Martino che neutralizza almeno 2 palle goal, da adesso in poi però la Sportime spinge sull’acceleratore chiudendo la squadra ospite nella sua area e trascinato dalla bella prova di Feraco sfiora il pareggio su calcio di punizione. Pareggio che però arriva subito dopo sul cross del solito Feraco che trova la testa di Maritato che anticipa il portiere  porta il risultato in parità. Lo Sportime sembra scatenarsi e di slancio ribalta il risultato  su calcio di punizione dal lato destro Feraco pennella il tiro proprio all’incrocio dei pali, e fissa il risultato sul 3 – 2 per la Sportime. Nei minuti finali, affondo di Masellis che passa la palla a Cariati che scende sul lato sinistro e taglia verso il centro da dove in diagonale indirizza la palla contro il palo e finisce in rete sigillando l'incredibile rimonta e fissando il risultato sul 4-2..
A fine gara il direttore sportivo Rende ci riferisce :" ad un 1° tempo completamente assente i nostri ragazzi hanno risposto con un 2° tempo da cineteca , sono particolarmente contento per la prova del ragazzo Feraco poiché proveniva da una lunga convalescenza che lo ha tenuto fuori dai campi per 4 mesi, quando raggiungerà una buona condizione fisica ci farà vedere sicuramente grandi cose".