lunedì 21 febbraio 2011

allievi regionali 18^giornata

Real di misura
REAL COSENZA-CASTROVILLARI 1-0

La rete che decide l'incontro al primo minuto della ripresa, lo sigla Le Piane su errore del portiere. Inutili gli attacchi degli ospiti per riequilibrare il risultato.

REAL COSENZA: Fabiano, Gagliardi, Iaccino, Gabriele, Alice, Rossi, Muraca, Fiorita, Barone, Le Piane, Trocini;
in panchina: Carbone, Garrafa, Spagnuolo, Filippo, Tarantino.
All.: sig. Franco Esposito
 
CASTROVILLARI:   Martorano, Perfetto, Ambrosio, Donato, Blotta, Avella, Storino, De Franco, Zaccaro, Raiola, Miglio;
in panchina:Cosentino, Cicalese, Orlando, Apruzzese, Pace.
All.: sig.Donato Franco
 
MARCATORI: S.T. 1' Le Piane.

Partita molto combattuta fra i locali della Real Cosenza ed il Castrovillari. Fin dalle prime battute, le due squadre cercano di imporre il proprio giuoco agli avversari. Partono bene gli ospiti con  De Franco e Raiola che cercano di arrivare al tiro, ma la squadra locale riesce sempre a disimpegnarsi nel migliore dei modi .Al 15' azione in velocità Le Piane, Barone, Trocini con quest'ultimo che impegna Martorano, replicano gli ospiti con Miglio che dalla sinistra crossa al centro per Zaccaro, ma Rossi anticipa l'attaccante e rilancia la propria squadra. Al 25' Le Piane conquista palla a centrocampo e lascia partire, dopo aver superato due avversari, un bel tiro che finisce di poco fuori. Al 30'  lancio lungo di Blotta per Raiola che supera in velocità il suo controllore e tira in porta, Fabiano para senza difficoltà, finisce il primo tempo senza altre emozioni. Al 1' della ripresa su punizione dalla sinistra battuta da Spagnuolo, il portiere ospite si  lascia scappare il pallone e Le Piane è pronto a spingerlo in rete.Da questo momento sono gli ospiti che cercano di fare la partita e si riversano, anche se con lanci lunghi, nella metà campo della Real, senza però impensierire il bravo Fabiano.
Così facendo, però, si espongono a pericolose azioni di contropiede, specialmente con Trocini che sulla sinistra supera  il diretto avversario e rimette il pallone al centro dove Barone, per stanchezza, mette fuori di poco. Al triplice fischio dell'arbitro le due squadre si salutano e ricevono gli applausi del numeroso pubblico.