lunedì 10 gennaio 2011

allievi regionali dodicesima giornata


INTERLOGOS-CROTONE  0-3

Un bel Crotone striglia una svogliata interlogos

Interlogos: Kulyashov, Scrugli, Donato U., Conforti, Lapadat, Ammirato, Turco, Napoli, Capitano, Spagnuolo, Muzzillo.
In panchina: Pandolfo, Donato R., Brogno F., Salerno, Pisano, Divoto, Scarcello.
All. Trombino Eugenio

Crotone: Macrì, Paglia, Vetere, Coluccio, Lategano, Bronzi, Foresta, Morise, Reda, Cosentino, Mittica.
In panchina: Corradino, Forginito, Turano, Brutto, Maglia, Crugliano, Procopio.
All. Vrenna Luigi

Arbitro: Fanara Giuseppe di Rogliano.

Marcatori: Cosentino 26 pt, Reda 30 pt e Morise 18 st. (Cr)

La partita inizia sotto un bel sole primaverile e le due squadre si affrontano senza timori reverenziali, da ambedue le parti si sviluppano belle azioni di gioco con pochissimi falli, le occasioni da gol non sono molte per l'Interlogos. Capitano, ben lanciato da Spagnuolo al 13'  spara di sinistro di poco a lato, per il Crotone risponde al 16' Cosentino con un bel cross in area non sfruttato dai compagni. La svolta dell'incontro al 26' del primo tempo. Su una respinta corta dei padroni di casa la difesa sale male e Morise lancia bene Cosentino che di destro trafigge Kulyashov in uscita. L'Interlogos si disunisce e perde concentrazione subendo il raddoppio degli ospiti dopo tre minuti, Napoli perde un contrasto a centro campo,Coluccio vede Reda libero sulla sinistra e lo serve l'esterno del Crotone si invola, salta con una finta il terzino e solo davanti a Kulyashov lo infila sul primo palo, termina così il primo tempo. Al rientro in campo l'Interlogos, evidentemente bacchettata dal proprio allenatore si presenta più determinata, costruisce gioco e schiaccia nella propria metà campo il Crotone che pensa a difendere il risultato. Le occasioni non mancano ma gli attaccanti di casa non sono in vena o non hanno la necessaria determinazione per metterla dentro, la squadra si sbilancia in avanti e così il Crotone, con il più classico dei contropiedi, realizza con Morise il gol del tre a zero. La partita finisce qui, i due mister effettuano tutte le sostituzioni possibili, ma anche se l'Interlogos effettua una maggior pressione in avanti non ottiene risultati.
Una partita fondamentalmente corretta l'ottimo Sig. Fanara ha fischiato veramente poco, è mancata certamente la posta in palio giacché i ragazzi sapevano benissimo che il risultato non contava ai fini della classifica e di conseguenza non hanno mai spinto al massimo delle loro possibilità giocando al piccolo trotto e senza convinzione.