Biancoverdi campione d'inverno
SPORTING CLUB-POPILBIANCO 1-0
Lo Sporting vince soffrendo, ottima gara degli ospiti.
SPORTING CLUB: Diana, Carelli, Pastore, Marino V., Cofone, D.Marino, Berlingieri M., Ferraro, Borrelli, Franchino, Russo.
A disposizione: Ferigo, Palmieri, Orefice, Berlingieri, Zanfini, Toscano, Fino.
All.: Giovazzino
POPILBIANCO: Demarco, Vetere, Raimondi, Covelli, Ciancio, Toscano, Sarpa, Quintieri, Sesti, Camelia, Perna.
A disposizione: De Vita, Perrelli, Canestrino, Rino, Morelli, Carotenuto, De Luca.
All.: Guzzo
Marcatore: 8' Ferraro
Marcatore: 8' Ferraro
Migliore in campo Sporting: Ferraro, Marino V. Popilbianco: Camelia, Sesti.
FERRARO-Sporting e CAMELIA -Popilbianco -oggi tra i migliori in campo
L’ultima giornata del girone d’andata, propone l'incontro tra la Popilbianco di Mister Guzzo scesa in campo per accorciare le distanze e riaprire il discorso sulla vittoria finale e lo Sporting di Mister Giovazzino intenzionato a non mollare e mantenere a distanza le inseguitrici. La spunta la squadra del presidente Fino con un goal di Ferraro, il migliore in campo in assoluto, in una partita bella, tirata e corretta. Entrambe le formazioni accusano assenze importanti come Amato nella Popilbianco e Toscano nello Sporting capocannoniere del girone. La partita nel complesso offre spunti di ottima qualità con continui capovolgimenti di fronte. Il risultato, premia lo Sporting, ma è stato sempre in discussione grazie alla qualità degli avanti della Popilbianco che però non riescono a fruttare le occasioni che si sono presentate davanti a Diana.
Parte forte lo Sporting che con Ferraro su calcio piazzato al 5’ sfiora il goal, eccellente l’intervento di De Marco. Passa lo Sporting all’8’, bella azione sulla fascia sinistra tra Russo e Franchino servizio per BorrelliFerraro il quale lascia partire un bolide terra-aria che non lascia scampo all’ottimo Demarco. Vantaggio dello Sporting e Popilbianco a rincorrere. Sia Camelia che Sesti danno un bel da fare ai centrali Cofone e Pastore e su due disattenzioni difensive nascono altrettante occasioni sfumate d’un soffio. Si va al riposo con il vantaggio dello Sporting e nella ripresa 2’ altra disattenzione della retroguardia biancoverde, retropassaggio di Marino V., Diana si distrae e blocca la palla, sulla punizione seguente il portiere si rifà con un intervento prodigioso deviando la conclusione di Sesti sul palo e poi bloccando la sfera. Da qui in poi la difesa diventa un muro e non concede più nulla se non qualche palla inattiva . Le ripartenze dello Sporting diventano più efficaci, ma vuoi per la bravura di De Marco vuoi per l’eccessiva precipitazione di Franchino, Berlingieri ,Borrelli e Ferraro non riescono a chiudere l’incontro. Sugli scudi i due centrali di centrocampo Ferraro e Marino V. veri pilastri di centrocampo.Lo Sporting chiude in testa il girone d’andata lasciando soltanto un pareggio e conquistando 28 punti su 30. Ormai possiamo dire senza remore che lo Sporting di Mister Giovazzino rimane favorita alla vittoria finale anche se la strada è ancora lunga e tortuosa.