lunedì 6 dicembre 2010

allievi regionali nona giornata

Sesti fallisce un calcio si rigore
 
CROTONE-POPILBIANCO 0-0
 
La Popilbianco sfiora il colpaccio
CROTONE: Macri, Paglia, Vetere, Coluccio,Lategano,Bronzi,
Forenza, Morise, Reda, Cosentino, Russo 
A disp:Corradino,Seri,Forcinito,Sotira,Crugliano,Guarino.
Allenatore: Vrenna
 
POPILBIANCO:De Marco, De Luca F, Sarpa M., Amato,Raimondo,
Ciancio, Sesti, Quintieri, Sarpa L., Camelia,Chiappetta.
A disp:Pezzi,Perrelli,Covelli,Carotenuto,Rino,Toscano,
Morelli.
Allenatore: Guzzo 
  
Dopo alcuni minuti di studio è il Crotone con Reda a sfiorare la marcatura di testa grazie a un assist di Russo. Risponde la Popilbianco con Sesti che al 10° di testa realizza dopo una bella azione corale ma l’arbitro annulla per posizione irregolare dell’attaccante Cosentino. Al 15°  Camelia per la Popilbianco si rende protagonista di una pregevole azione superando al limite dell’area di casa tre avversari, bloccato solo dal bravo portiere di casa Macrì che neutralizza la bella conclusione a rete dell’attaccante ospite.
Al 25° Forenza per il Crotone sfugge sulla sinistra alla marcatura del suo diretto avversario De Luca e dopo essere entrato in area di rigore spara un diagonale ben neutralizzato dall’attento De Marco.Il tempo si chiude con i rossoblu ospiti che con capitan Amato sfiorano il vantaggio grazie a una conclusione dalla distanza che lambisce i pali della porta Crotonese.
Il Secondo tempo riprende con Mister Vrenna per il Crotone che ripropone l’undici iniziale e Mister Guzzo  della Popilbianco che inserisce il secondo portiere Pezzi che rileva De Marco e il mediano Toscano che rileva Chiappetta.
E proprio la Popilbianco detta il gioco nei primi minuti del secondo tempo con Amato e Toscano che conquistano il centrocampo mettendo in difficoltà i padroni di casa che con ordine sventano i pericoli portati dagli attaccanti ospiti Sesti e Camelia.Il Crotone al 15° rompe il ritmo della Popilbianco e con Reda sfiora il vantaggio grazie a una forte conclusione dal limite dell’area cosentina che termina alto sulla traversa. Si ripetono i padroni di casa al 20° con Cosentino che involatosi sulla fascia sinistra supera il suo diretto avversario e mette dentro per Reda che a rimorchio di prima intenzione conclude fra le braccia del nuovo entrato Mattia Pezzi.
Punta nell’orgoglio la Popilbianco si riversa nella metà campo Crotonese con Quintieri che al 25°  punta a percussione il suo diretto avversario che per fermarlo non può fare altro che stenderlo.L’arbitro della sezione di Crotone, buona la sua conduzione di gara, concede il calcio di rigore. Dal dischetto va alla battuta Athos Seti che pur angolando bene, non realizza grazie all’ottimo intervento del portiere di casa Macrì che si distende smanacciando in angolo.  
La Popilbianco pressa  e al 30° sfiora il vantaggio con Amato che dal limite dell’area batte un calcio di punizione che viene neutralizzato sulla linea di porta sempre dal bravo Macrì.Il forcing finale della Popilbianco non basta per vincere la partita anzi nei minuti di recupero c’è da registrare un colpo di coda dei padroni di casa che su due palle inattive si sono resi pericolosi con il sempre presente Reda che in entrambe le azioni conclude malamente alto sulla traversa.A fine partita fair play e strette di mano fra i contendenti che hanno
dato vita a una partita avvincente fino agli ultimi minuti di gioco, di fronte a un numeroso pubblico accorso sulla tribuna del comunale di Isola Capo Rizzuto.