Le due squadre all'ingresso in campo
REAL COSENZA-SPORTING CLUB 1-1
Termina in parità lo scontro al vertice
POL. REAL COSENZA:Marchese, Garofalo, Pellegrino, Gabriele, Rossi, Rocca, Fiorita, Fuoco, Barone, Le Piane(Cap.), Trocini;
in panchina:Fabiano, Amendola, Cinello, Muraca, Daniele, Garrafa, Gagliardi.
All.:Sig. Franco Esposito
SPORTING CORIGLIANO: Diana, Berlingieri M., Pastore, Marino V., Cofone, Marino D.(Cap.), Fittipaldi, Ferraro, Borrelli, Toscano, L.Berlingieri;
in panchina: Ferigo, Diadaro, Russo, Zanfini, Carelli, Fino, Palmieri.
All.: Sig. Peppino Giovazzino
ARBITRO: Sig. Tonino Fiore.
Marcatori : 15' Borrelli, 30' Fuoco
La decima giornata del campionato degli allievi regionali del girone "A",propone lo scontro fra i primi della classe,lo Sporting Corigliano, ed una delle più vicine inseguitrice, la Real Cosenza, ne scaturisce un incontro vibrante e tirato fino alla fine della partita.
Dopo i primi minuti di studio, la Real Cosenza inizia a menar le danze, infatti al 10' azione corale con Le Piane che verticalizza sulla sinistra dove Trocini supera, in velocità, il suo diretto avversario e, solo davanti a Diana, mette di poco al lato.
Lo Sporting si affida alla velocità di Marino D. e di Ferraro per portare in avanti la propria squadra, infatti al 15', su punizione dalla sinistra battuta da Marino, Borrelli sul secondo palo mette in goal.
Nonostante la botta per il goal subito, la Real non si scompone, anzi con capitan Le Piane, Barone e Trocini, mettono in serie difficoltà la difesa avversaria, ma per la bravura del portiere avversario e la scarsa precisione nel tiro non riescono a capitalizzare la gran mole di giuoco.
Al 30' però i locali acciuffano il pareggio, calcio d'angolo battuto da Le Piane, mischia in area di rigore la palla giunge sul sinistro di Fuoco che mette in rete.
Nel secondo tempo la Real ha le migliori occasioni per portarsi in vantaggio, ma prima Barone poi Le Piane non riescono a concretizzare le occasioni capitate sui loro piedi.
Al 32' su una ripartenza veloce, Pellegrino lancia nella sua metà campo Amendola che, in velocità, arriva sul fondo e crossa al centro dove Le Piane, solo davanti al portiere, manda alto sulla traversa.
Al 40' punizione dal limite per lo Sporting, batte Borrelli palla sulla barriera sulla ribattuta gran tiro dello stesso Borrelli e Marchese compie una vera prodezza mandando il pallone in calcio d'angolo.
Al triplice fischio dell'arbitro, le squadre sfinite, si salutano e ricevono gli applausi del folto pubblico.
Lo Sporting si affida alla velocità di Marino D. e di Ferraro per portare in avanti la propria squadra, infatti al 15', su punizione dalla sinistra battuta da Marino, Borrelli sul secondo palo mette in goal.
Nonostante la botta per il goal subito, la Real non si scompone, anzi con capitan Le Piane, Barone e Trocini, mettono in serie difficoltà la difesa avversaria, ma per la bravura del portiere avversario e la scarsa precisione nel tiro non riescono a capitalizzare la gran mole di giuoco.
Al 30' però i locali acciuffano il pareggio, calcio d'angolo battuto da Le Piane, mischia in area di rigore la palla giunge sul sinistro di Fuoco che mette in rete.
Nel secondo tempo la Real ha le migliori occasioni per portarsi in vantaggio, ma prima Barone poi Le Piane non riescono a concretizzare le occasioni capitate sui loro piedi.
Al 32' su una ripartenza veloce, Pellegrino lancia nella sua metà campo Amendola che, in velocità, arriva sul fondo e crossa al centro dove Le Piane, solo davanti al portiere, manda alto sulla traversa.
Al 40' punizione dal limite per lo Sporting, batte Borrelli palla sulla barriera sulla ribattuta gran tiro dello stesso Borrelli e Marchese compie una vera prodezza mandando il pallone in calcio d'angolo.
Al triplice fischio dell'arbitro, le squadre sfinite, si salutano e ricevono gli applausi del folto pubblico.