martedì 2 novembre 2010

allievi regionali quarta giornata


 
E. COSCARELLO: organico allievi regionali
 
EUGENIO COSCARELLO-SILANA 0-1

Silana cinica, decide l'ex Costache

E. Coscarello: Tancredi, Arturi S. , Pellegrino, Gentile, Vencia, Arturi A. , Zicaro, Canonaco, Luciani, Lo Bianco, Li Trenta. 
In panchina: Filippelli, Costabile, Leonetti, Faraca, Vitale, Baldino
All.: Morelli
Silana 1947: Lekocaj, Barberio L. , Pignanelli F. , Spadafora A. , Mazza G. , Talarico P. , Costache P. , Benincasa D. , Valente M. , Ricca F. , Spano F. 
In panchina Filomarino F. , Fraschini G. , Fratto S. , Paura F. , Gallo F. , Laratta G. , Nigro I., Ambrosio G.,  
All. Di Fallo Piero
 ARBITRO:  M. De Tommaso
Marcatore: 50' Costache
 Commenda di Rende, 31/10/2010:   
Una cinica ed organizzata Silana vince sull’Eugenio Coscarello. I lupacchiotti della Sila prendono i tre punti in palio con una partita accortissima e fruttando una delle due occasioni avute per fare gol durante il match.  Il Coscarello di oggi è sembrato irriconoscibile, la squadra di Morelli ha sbagliato troppi appoggi e rifiniture sulla tre quarti campo risultando confusionaria e anarchica.  Primo tempo sufficiente per i padroni di casa che creano tre nitide palle gol con Canonaco che non centra il bersaglio solo davanti a Lekocaj , con Luciani che sbaglia il tap in vincente dopo uno spunto sulla sinistra di Li Trenta e con Zicaro dopo un bello spunto di quest’ultimo. Gli ospiti risultavano pericolosi con le incursioni sulla destra di Costache ex di turno che in una occasione si trovava a tu per tu con Tancredi.Secondo tempo ricalcava il primo con il locali ad attaccare e gli ospiti a difendere bene la propria metà campo,  pronti a ripartire in contropiede, e con Leonetti al posto di Zicaro per il Coscarello. Su un calcio di punizione gentilmente concesso dall’ingenuità dei ragazzi di casa veniva lasciato colpevolmente da solo libero in aria Costache che non aveva difficoltà ad insaccare da due passi di testa ed a segnare il gol dell’ex al 10° minuto del secondo tempo.A quel punto mister Morelli prova a dare una scossa alla squadra togliendo le due punte Canonaco e Luciani ed il difensore Arturi S. per  Vitale, Baldino e Costabile. Il Coscarello, nonostante i cambi, risultava troppo confusionario e nonostante si giocasse su una sola metà campo il portiere della Silana coperto da una difesa impeccabile non subiva grossi pericoli tranne sull’azione che poteva portare al gol di Lo Bianco liberato bene dai compagni sul limite dell’aria ma il pallone veniva sparato fuori dalla porta avversaria. Nella foga agonistica i Locali rimanevano in dieci per espulsione di Pellegrino per proteste nei confronti dell’arbitro dopo l’ennesima decisione errata della gara per entrambe le formazioni. Locali quindi presuntuosi ed evanescenti in avanti che perdono la partita  mentre una bella prova difensiva ed organizzata della Silana porta i primi tre punti per i Sangiovannesi
Migliori per E. Cascarello :  Arturi A.
Migliori per Silana 1947: Costache, Lekocaj, Mazza e Talarico.