REAL COSENZA-INTERLOGOS 0-1
Primi tre punti per l'Interlogos, Real sfortunata
Real Cosenza : Marchese, Gagliardi, Pellegirno, Gabriele, Rossi, Rocca, Fiorita, Fuoco, Barone, Le Piane, Trocini.
A disposizione : Fabiano, Ricioppo, Amendola, Daniele, Garofalo, Garrafa I.
All.:: Esposito Franco, Mass. Ferraro Piero
Interlogos : Pandolfo, Scrugli, Donato U., Viola, Lapadat, Ammirato, Turco, Napoli, Spagnuolo, Garrafa F., Muzzillo.
A disposizione : Kulyashov, Brogno G., Conforti, Pisano, Viafora, Bevilacqua, Divoto.
All. Fiorillo, Mass. Donato Francesco
Arbitro Sig. Carmine De Chiara di Paola.
Marcatore: al 2° st Garrafa F.
Migliori in Campo . Per la Real. Le Piane e Barone; per l'Interlogos: Pandolfo e Lapadat.
Sfortunata partita per la Real di mister Esposito che gioca bene per tutto l'arco degli ottanta minuti, ma non riesce a far gol e viene condannata dall'unica disattenzione dell'ottima difesa.
La partita inizia con le squadre che si studiano a vicenda ma ben presto è la Real a prendere in mano il bandolo del gioco e ad avere le prime occasioni da rete, infatti al 18° una ottima discesa di Pellegrino, ben imbeccato da Le Piane, si conclude con un pericolosissimo diagonale respinto sulla linea di porta da Lapadat. Al 21° è lo stesso Le Piane, liberatosi sulla destra, a tirare un bel diagonale respinto con i pugni da Pandolfo, sulla corta respinta il più lesto è Ammirato che spazza via. L'andamento della partita rimane immutato ed al 30° è ancora Le Piane ad impensierire la difesa avversaria con un tiro che termina a fil di palo, la musica non cambia l'Interlogos si difende ordinatamente e si va così al riposo. Al rientro in campo la svolta dell'incontro al 2° minuto su un lancio centrale di Napoli pasticciano Gagliardi, Rossi e lo stesso Marchese, fin qui inoperoso, si inserisce Garrafa che approfittando dello svarione facilmente insacca.
La Real non ci sta è attacca in massa ed al 7° st Fiorita, in dubbia posizione di fuorigioco non segnalata dall'arbitro, si ritrova solo davanti a Pandolfo, ma spedisce malamente fuori. La Real è confusa e con le idee poco chiare tant'è che concede al 15° una palla gol all'Interlogos, Spagnuolo su assist di Garrafa da ottima posizione, però tira a lato. Cominciano le sostituzioni da ambedue i lati ed al 22° il nuovo entrato Bevilacqua ha sul piede la palla del due a zero, ma la spreca tirando centralmente. La Real si riversa in attacco cercando il meritato pareggio, al 27° Amendola tira un bolide dal limite dell'area Pandolfo respinge con i pugni ed il solito Lapadat spazza in fallo laterale. Al 30° l'azione più favorevole per la Real a tre quarti campo, in sospetta posizione di fuorigioco anche qui non segnalato dall'ottimo De Chiara, Barone si impossessa della palla salta il centrocampista si allarga a destra elude il ritorno del terzino Donato, rientra dribla Pandolfo e tira a botta sicura, ma è l'ottimo Lapadat a salvare in scivolata il primo tiro ed anche, sulla ribattuta dello stesso Barone, anche il secondo tiro questa volta in angolo. La porta dell'Interlogos sembra veramente stregata la Real non riesce a segnare e nemmeno al 2° minuto di recupero quando l'ottimo Barone elude l'ennesimo fuorigioco della difesa avversaria e solo in area davanti a Pandolfo spara malamente a lato. Dopo i cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro si conclude, dopo la rituale stretta di mano a centrocampo, una partita che ha messo in risalto il bel gioco espresso dalla Real e l'ottima difesa dell'Interlogos che nel secondo tempo con Viola ha controllato la fonte di gioco avversaria marcando Le Piane e con Lapadat e Pandolfo ha eretto un muro dimostratosi invalicabile per i pur bravi giocatori della Real, bravi tutti compreso il pubblico che alla fine ha applaudito entrambe le compagini all'uscita dal rettangolo di gioco.
La partita inizia con le squadre che si studiano a vicenda ma ben presto è la Real a prendere in mano il bandolo del gioco e ad avere le prime occasioni da rete, infatti al 18° una ottima discesa di Pellegrino, ben imbeccato da Le Piane, si conclude con un pericolosissimo diagonale respinto sulla linea di porta da Lapadat. Al 21° è lo stesso Le Piane, liberatosi sulla destra, a tirare un bel diagonale respinto con i pugni da Pandolfo, sulla corta respinta il più lesto è Ammirato che spazza via. L'andamento della partita rimane immutato ed al 30° è ancora Le Piane ad impensierire la difesa avversaria con un tiro che termina a fil di palo, la musica non cambia l'Interlogos si difende ordinatamente e si va così al riposo. Al rientro in campo la svolta dell'incontro al 2° minuto su un lancio centrale di Napoli pasticciano Gagliardi, Rossi e lo stesso Marchese, fin qui inoperoso, si inserisce Garrafa che approfittando dello svarione facilmente insacca.
La Real non ci sta è attacca in massa ed al 7° st Fiorita, in dubbia posizione di fuorigioco non segnalata dall'arbitro, si ritrova solo davanti a Pandolfo, ma spedisce malamente fuori. La Real è confusa e con le idee poco chiare tant'è che concede al 15° una palla gol all'Interlogos, Spagnuolo su assist di Garrafa da ottima posizione, però tira a lato. Cominciano le sostituzioni da ambedue i lati ed al 22° il nuovo entrato Bevilacqua ha sul piede la palla del due a zero, ma la spreca tirando centralmente. La Real si riversa in attacco cercando il meritato pareggio, al 27° Amendola tira un bolide dal limite dell'area Pandolfo respinge con i pugni ed il solito Lapadat spazza in fallo laterale. Al 30° l'azione più favorevole per la Real a tre quarti campo, in sospetta posizione di fuorigioco anche qui non segnalato dall'ottimo De Chiara, Barone si impossessa della palla salta il centrocampista si allarga a destra elude il ritorno del terzino Donato, rientra dribla Pandolfo e tira a botta sicura, ma è l'ottimo Lapadat a salvare in scivolata il primo tiro ed anche, sulla ribattuta dello stesso Barone, anche il secondo tiro questa volta in angolo. La porta dell'Interlogos sembra veramente stregata la Real non riesce a segnare e nemmeno al 2° minuto di recupero quando l'ottimo Barone elude l'ennesimo fuorigioco della difesa avversaria e solo in area davanti a Pandolfo spara malamente a lato. Dopo i cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro si conclude, dopo la rituale stretta di mano a centrocampo, una partita che ha messo in risalto il bel gioco espresso dalla Real e l'ottima difesa dell'Interlogos che nel secondo tempo con Viola ha controllato la fonte di gioco avversaria marcando Le Piane e con Lapadat e Pandolfo ha eretto un muro dimostratosi invalicabile per i pur bravi giocatori della Real, bravi tutti compreso il pubblico che alla fine ha applaudito entrambe le compagini all'uscita dal rettangolo di gioco.