lunedì 18 ottobre 2010

giovanissimi regionali prima giornata

POPILBIANCO-SPORTING CLUB 1-3

Lo Sporting inizia alla grande

POPILBIANCO: Petrucci, Spagnuolo, Rovito, Tosti, Patrignani, Iannuzzi, Nigro, Granata, Petrone, Lanzillotta, Catalano,
a disposizione: Di Mauro, Canonaco, Tripudio, Battista, Guzzo, Viola, Spadafora.
Allenatore: G. Verduci

SPORTING CLUB: Ferigo, Faraco, Bruno, Di Puglia, Varcaro, Fortunato, Gasparro, Sangregorio, Rubino, Montalto, Salerno,
a disposizione: Spataro, Scigliano, Pittelli, Terranova, Melcangi,
Allenatore: P. Esposito

Marcatori: 12' Rubino,27' Di Puglia (rig,),34' Montalto, 50' Petrone

Migliori in campo: per la Popilbianco :Rovito, Petrone; per lo Sporting :Gasparro, Di Puglia

Esordio di campionato vittorioso per i campioni regionali in carica dello Sporting Club , che si presenta sul difficile campo della Popilbianco una squadra completamente rinnovata. 3 a 1 il risultato finale per i ragazzi di Guerino Esposito, un risultato che forse per quanto visto sul rettangolo di gioco, punisce oltremodo i ragazzi di mister Verducci. Un tempo per parte , il primo dominato dalla squadra jonica durante il quale realizza tre reti, la ripresa invece è tutta per i padroni di casa che riescono a realizzare però  una sola rete. Lo Sporting passa in vantaggio al 12' , azione concertata a centrocampo tra Di Puglia , Salerno e Sangregorio, quest'ultimo lancia Rubino che supera di slancio il suo diretto avversario e realizza sul palo del portiere. La Popilbianco punta nell'orgoglio, cerca di reagire pressando gli ospiti nella propria metà campo, senza riuscire però a creare veri pericoli per la porta di Ferigo.Anzi sono gli ospiti a pungere in contropiede e su una di queste azioni raddoppiano. La ripartenza è di Di Puglia che calibra un preciso lancio per Salerno, che appena entrato in area viene atterrato. La conseguente massima punizione viene trasformata da Di Puglia. Ad un minuto dalla fine della prima frazione , ancora su contropiede i biancoverdi triplicano e chiudono la partita. E' Montalto a scattare sul filo del fuorigioco, sull'assist di Di Puglia, beffando Petrucci in uscita, con un pallonetto. Si va al riposo sul tre a zero. La ripresa è tutto un altro incontro. La squadra di casa chiude lo Sporting nella propria metà campo, ma a differenza del primo tempo solo raramente consente agli ospiti di ripartire.Al 15' Petrone approfitta di uno svarione difensivo, s'incunea tra Varcaro e Fortunato e fa secco Ferigo. La rete galvanizza i ragazzi di Verducci che continuano a premere nella metà campo avversaria, creando ancora due clamorose palle gol , sulla prima è bravo Ferigo ad intercettare il tiro di Nigro, mentre la seconda palla gol viene incredibilente fallita da Catalano che non riesce a centrare lo specchio della porta. La partita finisce qui tra due compagini che hanno dimostrato di poter recitare un ruolo da protagonista in questo campionato.