martedì 26 ottobre 2010

giovanissimi regionali II giornata

Reda su calcio di punizione-clicca sulla foto per ingrandire

SPORTIME-CITTADELLA BONIFATI 3-1

Sportime sotto il segno di Reda

Sportime: Algieri, Acquesta, Picarelli, Masellis, Berardi, Orsino, Giglio,   Colistro, Iantorno, Maritato , Reda.
A disp: Amatuzzo M., Amatuzzo G., Molino, Capparelli
ALLENATORE: Patania

 Cittadella / Bonifati : Tiesi, Toledo, Ramundo, Palladino, Longo, Benvenuto,     Ventre, Pagano, Felice, Piemontese, Ramundo.
A disp.:Caroprese, Cairo, Servidio G., Esposito, Pantano, Servidio E., Perrone
ALLENATORE : Antonucci

Sostituzioni: Amatuzzo G. al posto di Acquesta, Capparelli al posto di Colistro
(Per la Sportime); Servidio al posto di Ramundo, Cairo al posto di Longo
( per il Cittadella – Bonifati )

MARCATORI : 5° pt e 30° st. Reda , 20° pt Felice , 20° st Orsino,
ARBITRO : Fabio Campolongo

Ottima prestazione della Sportime che si riscatta dopo il brutto tonfo della 1° giornata in casa della Real Cosenza. Inizia subito bene la compagine di casa che va subito in vantaggio dopo  5 minuti con il suo bomber Reda imbeccato da un lancio in profondità di Orsino. Dopo alcuni tentativi per raddoppiare, però si riorganizza il Cittadella che sotto la direzione del mister Antonucci, spinge continuamente fino a trovare il pareggio con il suo centravanti Felice, così si va a riposo sull’ 1 a 1,discusso però da entrambi l’arbitraggio del Sig. Campolongo non certamente all’altezza del compito.
Si ricomincia, e le occasioni fioccano sia da una parte che dall’altra fino al 20° st, quando Orsino raccoglie un pallone che colpisce il palo su tiro di Reda e lo spinge in rete per il momentaneo 2 – 1. Ancora pressing dello Sportime che si conclude con un cross dalle retrovie colpito di testa da Reda per il definitivo 3 – 1.  A fine gara il Presidente Masellis dichiara:"sono soddisfatto per il lavoro che sta svolgendo Mister Patania, essendo una matricola per quest’anno siamo soddisfatti già se faremo un bel campionato , e speriamo che il nostro vivaio sia sempre al centro dell’attenzione come lo è stato fin’ora".