Borrelli e Carrieri annientano lo Sporting
SPORTING CLUB: Diana, M.Berlingieri, D. Marino,V. Marino , Cofone, Pastore, L. Berlingieri , Ferraro, Trafiletti, Toscano, Russo,
a disp: Lamacchia, Fino, Palmieri, Orefice, Zanfini, Iannini, Carelli.
All.: Giovazzino
COSENZA:Chimenti, Tempo, Tosto, Russo, Chiari, Novello,Copponi, Volpe, Grisolia, Mannarino, Borrelli.
A disp.:Girardi, Carbone, Arlia, Funari, Carrieri, Morelli, Giordano.
All.: Napolitano
Marcatori: 27' Borrelli, 71' Carrieri
Migliori in campo, Cosenza: Grisolia, Sporting: Russo, Pastore
Nella seconda giornata del girone d’andata del campionato allievi regionali è stata di scena la gara, in quel di Corigliano, tra il Cosenza calcio e lo Sporting Club di Corigliano. Due squadre di ottima qualità anche se venivano da due risultati opposti il Cosenza sconfitto in casa dallo Spezzano e lo Sporting dalla sonante vittoria contro la Silana. La gara si capisce subito che è importante per i due tecnici Napolitano per il Cosenza e Giovazzino per lo Sporting, per trovare nel più breve tempo possibile l’assetto ideale, visti i nuovi organici a disposizione dei due tecnici. Le squadre si schierano con un 4:4:2 speculare ed i primi 15’ sono di alta intensità entrambe vogliono vincere questa gara anche se ai soli fini del prestigio poiché non validi ai fini della classifica. I temi della gara sono quasi identici per entrambi, grande equilibrio a centro campo con gli esterni che spingono Grisolia e Novello per il Cosenza, Russo e Luca Berlingieri per lo Sporting. Sembra che lo Sporting possa avere la meglio da un momento all’altro con le occasioni di Toscano e Trifiletti ma in una classica azione di rimessa viene fatto partire Grisolia che arriva sul fondo e serve un pallone d’oro a Borrelli che da pochi metri non perdona. Gli ex di turno confezionano l’unica vera azione da goal per il Cosenza che a metà gara va al riposo con il risicato vantaggio e con un uomo in meno, espulso nel finale per doppia ammonizione. Nella seconda frazione di gioco il Cosenza si schiera a difesa del risultato con un 4:4.1 costruendo una trincea che l’assedio dello Sporting non riesce a superare, vuoi per sfortuna, vuoi per la bravura del portiere Chimenti in più circostanze, vuoi per l’eccessivo nervosismo dei giocatori dello Sporting che nel finale mostrano una scarsa lucidità nelle conclusioni dai 16m . Mister Giovazzino le ha provate tutte modificando più volte l’assetto con il cambio degli esterni prima, schierandosi con 3:4:3 dopo. Ciò non è servito a scardinare l’attenta retroguardia cosentina che ha pensato eccessivamente a difendersi, nella seconda parte.Ma quando tutti aspettavano l’eventuale pareggio il Cosenza approfitta dell’attacco in massa dello Sporting per chiudere con il più classico dei contropiedi la partita con il neo entrato Carrieri. Passivo eccessivo per lo Sporting che per almeno un'ora ha tenuto le redini del gioco forse pagando nel finale un arrembaggio poco ragionato che ha premiato oltre misura il Cosenza. Sicuramente la gara è servita ad entrambi i tecnici per avere maggiori certezze per il proseguio del campionato. Da rivedere l’attacco dello Sporting ottima prestazione per Russo il quale ha seminato il panico nella retroguardia cosentina e per Pastore il “mastino” di sempre certi che ne sentiremo parlare . Buono l’arbitraggio.