INTERLOGOS-SPORTING CLUB 0-2
Sporting seconda vittoria in trasferta
Interlogos: Pandolfo 6,5; Scrugli 6; Donato 6; Conforti 5;
Labadat 6; Ammirato 6,5; Turco 5; Napoli 6; Muzzillo 5;
Spagnuolo 5,5; Viola 5;
A disp.: Brogno F. 5; Viafora ; Bevilacqua 5; Divoto 5. All.:Trombino
Sporting Corigliano: Diana 6;Berlingeri M. 6; Marino D. 7;
Marino V. 6,5; Cofone 6; Pastore 6;Berlingeri L. 6;
Ferraro 6,5; Legge 6; Toscano 6,5; Russo 6;
A disp.:Zanfini 6,5; Orefice 6; Trifiletti 6.
All.: Giovazzino
Marcatori:44' D.Marino (rig.), 72' Zanfini
Migliori in campo:Interlogs-Pandolfo, Ammirato;
Sp. Club :D. Marino, Ferraro
Finalmente alla terza di Campionato l’Interlogos ha potuto schierare
la formazione titolare (manca solo il capitano Garrafa che deve
scontare ancora un turno) per le squalifiche (10) che la squadra ha
dovuto subire nelle prime due giornate. Nonostante ciò soprattutto
nella prima giornata contro il Pro–Cosenza, chi è subentrato ha
disputato una prestazione maiuscola e solo l’arbitraggio scandaloso
ha impedito di fare risultato (2 rigori contro inesistenti). La gara
odierna contro lo Sporting Corigliano è iniziata a ritmi blandi e
solo al 7° c’è stata la prima occasione per l’Interlogos, con
Napoli che di testa sfiora un pallone teso su punizione di Ammirato.
Lo Sporting ribatte un minuto dopo con una conclusione forte
centrale di Legge respinta di pugno da Pandolfo. Al 21° la più
grossa occasione per l’Interlogos di passare in vantaggio con
Napoli che con un diagonale sfiora il palo alla destra del portiere Diana. Al 31° lo Sporting con Daniele Marino tira dal
limite dell’area una rasoiata che costringe Pandolofo a tuffarsi
sulla destra e deviare in angolo. Nel secondo tempo al 4° minuto
l’episodio che sblocca la partita: il numero nove Legge sfugge alla
difesa dell’Interlogos e costringe Labadat al fallo. Rigore di
Daniele Marino che spiazza Pandolfo e porta in vantaggio i suoi. Al 13° la reazione dell’Interlogos con Ammirato che su
punizione precisa, ma non sufficientemente potente all’incrocio
dei pali fa gridare al gol, ma Diana è bravo a deviare in angolo.
Un minuto dopo sempre Napoli in una mischia in area non trova
la porta, con palla deviata da un difensore nei pressi della stessa. Dopodiché la partita si adagia fino al 32° quando il nuovo
entrato Zanfini dello Sporting pesca il classico jolly che va ad
infilarsi nel set destro della porta di Pandolfo. A questo punto
l’Interlogos non ha più la forza di reagire e nei minuti di recupero
rischia il terzo gol con Legge, ma è bravo Pandolfo a deviare in
angolo. Lo Sporting Corigliano ha meritato la vittoria anche se
gli episodi in una gara che sembrava bloccata sulla parità hanno determinato il risultato finale. L’Interlogos dovrà rimboccarsi le
maniche e fare tesoro di questa sconfitta per cercare di essere più
propositivo e mostrare quell’intensità che la caratterizza. Ottimo
l’arbitraggio.
Mister Giovazzino a fine gara ha così commentato la partita:"
Questa vittoria da morale e fa classifica. il gruppo sta
crescendo di giorno in giorno e ringrazio tutti i miei ragazzi
indistintamente per l'impegno profuso l'attaccamento dimostrato.
Stiamo lavorando bene e sono sicuro che faremo ancora meglio in
futuro quando l'asseto tattico sara' perfezionato.
Fisicamente stiamo bene e la squadra risponde ed apprende.
c'è da lavorare ancora ma siamo sulla buona strada.
Abbiamo vinto contro una buona squadra
e questo avvalora ancor di più il nostro risultato."