
PANTANELLI-ADELKAM 2-1
Pantanelli alla fase interregionale
PANTANELLI:Scollo,Bongiovanni,Mauceri,Gionfriddo,Guzzardi, Bongiorno,Piazza,Mozzicato,Di MauroParisi,Lentini.
A disposizione: Giardina,Genovese,Salanitro,Romano,Aloschi,Accardo,Latina
Allenatore : Di Dio
Allenatore : Di Dio
ADELKAM:Muscolino,Colomba, Di Giovanni, Colomba,Calandra,Licata,Patti,Costa,Miceli,Bonura
Rafael .
Rafael .
A disposizione Raspanti,Martinez,Blunda,Piscitello,Maltese,Milicia,Orlando
RETI: 1' Mozzicato (P), 35' Parisi rig. (P) , 60'st Bonura rig.(A)
BRONTE - Anche quest' anno è la formazione giovanissimi del Pantanelli a fare parlare di sè e a dare soddisfazioni ai propri tifosi, ma stavolta si tratta di un qualcosa di grande e di unico conquistato fino ad oggi dal club aretuseo in quanto oggi, battendo per 2-1 l'Adelkam di Alcamo sul neutro di Bronte, i ragazzi di Aloschi e Di Dio hanno conquistato il prestigioso titolo di “”Campioni di Sicilia”” sezione giovanissimi accedendo alla fase nazionale che si disputerà a giugno in un triangolare che vedrà scontrarsi le vincitrici di Basilicata(Assopotenza) e Calabria (Sporting Club) . Ma cè di più, visto che oltre a questo, il Pantanelli può vantare un piccolo ma considerevole primato, cioè quello di essere la prima realtà minore di Siracusa a qualificarsi in una fase nazionale, fino ad oggi infatti c'era riuscito solo la juniores del Siracusa Calcio. La partita: i rossoblù aretusei partono immediatamente in quarta e diversi secondi dopo il fischio d'inizio, passano in vantaggio sugli sviluppi di una punizione di Piazza calciata dall' estremità dell' area, il portiere avversario Muscolino stenta ad abbrancare la sfera che di fatto gli sfugge ed arriva sui piedi dell' accorrente Mozzicato che spara dentro. Neanche il tempo di dare inizio alle ostilità che il Pantanelli si fa trovare pronto alla prima occasione. Il gol subito troppo a freddo scalda i gialloblù di Alcamo i quali abbozzano una insidiosissima palla-gol che Scollo salva in extremis e poi spazzata via dalla retroguardia siracusana; a questo risponde Parisi il quale tenta una conclusione da lontano che però non ha un esito fortunato; due minuti più tardi a provarci è Lentini che dalla fascia sinistra serve Di Mauro il quale fa partire un insidioso rasoterra bloccato a terra da Muscolino; gli alcamesi fanno quel che possono di fronte alla macchina da guerra rossoblù e al minuto 11 Miceli crossa dalla sinistra per Raspanti che impegna duramente Scollo, ma l'estremo difensore siracusano non ha intenzione di concedere niente all'avversario ed è costretto agli straordinari anche in un secondo e in un terzo tempo rispettivamente con una sciabolata partita da fuori area e con un pericoloso colpo di testa ravvicinato di Miceli. Superata la fase del pressing iniziale, il restante andamento del match vivrà di alti e bassi, le uniche occasioni degne di note capitano al 20' quando Lentini fa partire una punizione dal limite dell' area ma non inquadra l'obiettivo; e al 33' dove Parisi, brillantemente servito da un assist lungo di Lentini, sbaglia clamorosamente a tu per tu con Muscolino; al medesimo minuto cè il botta e risposta degli alcamesi con Rafael che impegna duramente Scollo con una velenosa punizione calciata dalla sinistra ma per il numero uno rossoblù è il terzo salvataggio consecutivo nei primi 35', e proprio allo scadere Di Mauro si invola sulla fascia sinistra, arriva nel cuore dell' area gialloblù e viene steso, per il direttore di gara non ci sono dubbi è rigore, della battuta del rigore si incarica di battere Parisi che spiazza Muscolino, il Pantanelli ha la fortuna e sopratutto il merito di chiudere la prima parte di gara con il risultato quasi in cassaforte. Il tecnico dell' Adelkam cerca di dare alla sua squadra una scossa che fino a quel momento, eccetto in alcune fasi, non c'era stata effettuando ben tre sostituzioni e chiedendo più mordente ai suoi, ma i ragazzi di Aloschi e Di Dio non ci stanno a farsi sottomettere e, quasi sulla falsa riga del primo tempo, si rendono pericolosi nei primi minuti con Di Mauro sempre attivo sopratutto sulla fascia sinistra, cerca di impensierire Muscolino con un diagonale ma l'estremo difensore alcamese devia in angolo, l'azione finisce qui visto che il corner non viene sfruttato a dovere; dieci minuti più tardi Parisi accusa un duro colpo dopo uno scontro di gioco, esce momentaneamente dal campo per le cure per poi rientrare ma solo per pochi secondi visto che fa capire di non farcela per cui viene sostituito da Aloschi. La perdita di una delle pedine più importanti di fatto calare un pò la concentrazione al Pantanelli che concede un pò troppo agli avversari che sono pericolosi in diverse circostanze: al quarto d'ora Rafael ci prova ancora con il suo calcio piazzato il quale spiove a vuoto e sorvola il montante; appena un minuto dopo sempre una punizione di Rafael stavolta bloccata a terra dall' attento Scollo. Il numero 10 gialloblù si fa vedere sempre allo stesso modo e con la sua arma migliore, il calcio piazzato, e ripete tale esecuzione ancora una volta due minuti dopo, la sfera giunge sulla testa di Raspanti ma la presa non è precisa ed è di poco alta. Al 25' Adelkam ancora dalle parti di Scollo e anche troppo vivacemente, tantè che Bongiovanni atterra in piena area l'accorrente centravanti gialloblù e l'arbitro lo espelle per fallo decretando la massima punizione, dal dischetto batte Bonura che non sbaglia e permette alla sua squadra di accorciare le distanze ma sopratutto di riaprire l'incontro. Questo fa crescere la determinazione e la voglia alla formazione gialloblù la quale si butta a capofitto in area avversaria tentando disperatamente il tutto per tutto pur di acciuffare per i capelli un pareggio sul quale non avrebbe più scommesso nessuno facendolo anche slealmente, difatti al 28' Bonura viene ammonito per aver simulato un fallo in area siracusana; due minuti dopo, alla mezzora quindi, è sempre Bonura a riprovarci con una debole conclusione sparata al massimo e quindi terminata alle stelle. Ma sarà l'ultima azione di questo incontro cosi i ragazzi di Aloschi e Di Dio possono festeggiare la vittoria della fase regionale e il conseguente accesso alla fase nazionale che si svilupperà nel triangolare Sicilia-Calabria-Basilicata.