
Sporting Club Corigliano campione regionale
SPORTING CLUB- BIG SPORT 3-0
Apre Gatto , chiude Borrelli, in gol anche Grisolia
Sporting Club:Diana, Fittipaldi,M. Berlingieri, Marino, Palmieri, Pastore, L. Berlingieri, Ferraro, Borrelli, Gatto, Grisolia.
A disp.: Ferigo,Brandi, Spataro, Spezzano, Fino, Pellegrino, Legge.
All.: Esposito
Big Sport: Cerri, Proietto, Parente, S. Federico, Em.Mercurio, Fragale, Franco, Paparo, Ciampà, Marino, Arcuri.
A disp.: Liò, Corigliano, Vrenna, En. Mercurio, Garà, U. Federico.
All.: Gallo.
Marcatori : 1' Gatto, 19' Grisolia, 30' Borrelli.
SPORTING CLUB- BIG SPORT 3-0
Apre Gatto , chiude Borrelli, in gol anche Grisolia
Sporting Club:Diana, Fittipaldi,M. Berlingieri, Marino, Palmieri, Pastore, L. Berlingieri, Ferraro, Borrelli, Gatto, Grisolia.
A disp.: Ferigo,Brandi, Spataro, Spezzano, Fino, Pellegrino, Legge.
All.: Esposito
Big Sport: Cerri, Proietto, Parente, S. Federico, Em.Mercurio, Fragale, Franco, Paparo, Ciampà, Marino, Arcuri.
A disp.: Liò, Corigliano, Vrenna, En. Mercurio, Garà, U. Federico.
All.: Gallo.
Marcatori : 1' Gatto, 19' Grisolia, 30' Borrelli.
Lo Sporting Club Corigliano è campione regionale 2009-2010. Ha conquistato il trofeo al termine di una stagione straordinaria , costruita partita dopo partita , inanellando vittoria dopo vittoria, frantumando record su record. Una squadra con capacità realizzativa impressionante, 105 gol realizzati in campionato in 20 partite, all'incredibile media di più di 5 a partita, media confermata anche nella fase finale dove tra quarti semifinale e finale ha messo a segno 14 reti. Annovera tra le sue fila i primi due cannonieri del campionato, Massimiliano Gatto e Marco Borrelli. Gatto con il gol di oggi porta a 30 le reti realizzate nella stagione, 24 in campionato e 6 nella fase finale, 2 al Nicastro, 3 al CSPR , 1 alla Big Sport, realizzando almeno una rete a tutte le squadre che lo Sporting fino ad oggi ha incontrato. Marco Borrelli con il gol di oggi porta a 23 le sue realizzazioni nella stagione , 19 in campionato e quattro nella fase finale 1 al Nicastro , 2 al CSPR, 1 alla Big Sport. Ma tutto il reparto è da elogiare Grisolia ha realizzato 13 reti come Faderico , 12 li ha messo a segno L. Berlingieri, ma anche chi ha giocato di meno si è dimostrato sempre pronto se chiamato in causa, ragazzi come Spezzano e Legge ne sono la conferma. Ma anche la capacità difensiva dello Sporting non è stata da meno, solo 7 le reti subiti fino ad oggi, 6 in campionato ed uno nella fase finale. La porta difesa da Diana o Ferigo è rimasta imbattuta per 15 giornate, dalla seconda alla sedicesima, stabilendo un record difficilmente battibile in questa categoria. I centrali di difesa Spataro , Palmieri e Pastore , quest'ultimo utilizzato anche come esterno ha sempre dato sicurezza ad reparto in cui gli esterni M.Berlingieri, Brandi e Fittipaldi oltre a difendere sono stati costanti spine nel fianco , con le loro galoppate sulle fasce per gli avversari. Li, in mezzo, a centrocampo i due gladiatori Antonio Ferraro e Vincenzo Marino , spesso supportati da Angelo Pellegrino che sono stati il collante tra i due reparti, unendo estro e concretezza. Anche oggi sul neutro del Centro Sportivo Marca di Cosenza, come spesso è accaduto anche in campionato , la gara è stata messa in cassaforte già nel primo tempo terminato sul 3-0. Su un terreno di gioco appesantito dalle piogge di questi giorni, che a tratti è caduta anche durante l'incontro, le due squadre , al cospetto di un pubblico delle grandi occasioni, iniziano l'incontro con 8 minuti di ritardo. Il calcio d'inizio è dello Sporting, Borrelli tocca per Gatto che si appoggia all'indietro su Ferraro il quale smista per Pastore, il centrale biancoverde effettua un lungo lancio verso il limite per la testa di Borrelli che spizzica la sfera verso Gatto, il fantasista dello Sporting supera con un numero in pallonetto il primo avversario , supera di scatto il secondo e di sinistro incrocia la sfera sul palo lontano , imparabile per Cerri, sono trascorsi solo 24 secondi e lo Sporting è già in vantaggio. La Big Sport colpita a freddo non riesce per dieci minuti ad imbastire azioni di rilievo mentre lo Sporting attende sornione in attesa della ripartenza giusta. Bisogna attendere il 15' per vedere all'opera il portiere biancoverde che risponde alla grande al tiro dal limite di Marino, sicuramente il migliore della Big Sport. L'undici di Esposito non ci sta , fiutato il pericolo, attacca e cerca il raddoppio che puntuale arriva al 19', la lunga rimessa laterale di Fittipaldi è indirizzata verso Gatto che si porta la palla in avanti , vede il taglio in area di Grisolia e lo serve alla perfezione mettendolo solo davanti al portiere, freddo il tiro dell'undici biancoverde, che piazza la sfera alla destra di Cerri. Cinque minuti dopo lo stesso Grisolia sbaglia clamorosamente la terza segnatura, il suo tiro , a tu per tu con il portiere , su assist ancora si Gatto , scivola di un niente sopra la traversa. A cinque dal termine della prima frazione , lo Sporting passa ancora all'incasso e chiude l'incontro, è ancora Fittipaldi ad effettuare una lunga rimessa laterale che raggiunge Borrelli appostato al limite , la punta biancoverde supera nello stretto un avversario, vince un rimpallo e di sinistro dalla linea bianca che delimita l'area fa partira un tiro rasoterra molto angolato che supera Cerri. Nella seconda frazione di gioco i pitagorici partono all'attacco , mentre gli ausonici forti del triplo vantaggio cercano di controllare la gara dandola forse per acquisita. La Big Sport invece ci crede ancora e impegna severamente Diana dopo sei minuti con un gran tiro dai 18 metri di Ciampà, altrettanto grande la risposta di Diana che si distende sulla propria desta e devia in angolo. L'undici di mister Gallo insiste , mentre lo Sporting cerca di colpire di rimessa, al 10' un'indecisione del Pastore stava per costare cara ai biancoverdi , il tocco del centrale verso il proprio portiere è corto si inserisce nell'azione ancora Ciampà che si scontra con Diana in uscita, la Big Sport reclama il calcio di rigore e protesta con violenza, l'arbitro dopo aver consultato anche il suo assistente di fascia, non concede la massima punizione .Con il passare dei minuti la spinta della Big Sport si affievolisce e l'incontro ritorna in equilibrio con partenze e ripartenze che non sortiscono , pur insidiando a più riprese i portieri, altre reti. Al triplice fischio la gioia la gioia dei ragazzi del Presidente Fino esplode sul campo incontenibile. Da domani inizia un'altra avventura quella che vedrà i biancoverdi impegnati nella fase nazionale, il 30 maggio il primo incontro con la squadra campione della Basilicata.