mercoledì 14 aprile 2010

Play out-giovanissimi regionali

RENDE-MURIALDINA 4-1

Il Rende resta nel campionato regionale

RENDE: Crisciti 8, Rende M.8, Gagliardi8, Binetti8, Alice8, Pansera9, Romano8, Fiore9, Filippo 9, Camelia8, Caruso9.
A disposizione: Rende F.7, Daniele7, Marsico7, Mazzulla7, Castadi,7 Nigro7.
Allenatore: De Pasquale

MURIALDINA:Cavallo5, Curia6, Orlando5, Cosenza6, Manisco6, Levante5, Curia5, Guglielmo5, Sapia5, Berardi5, Abbenante6.
A disposizione: Perfetto, Loria, Cirullo.
Allenatore: Curia

Marcatori: al 12° pt Abbenante (m), al 18°pt Filippo (r), al 20°pt Binetti (r), al 15°st Fiore (r), al 27° Pansera st (r)

Arbitro: Sig. Ianni Pietro

Un Grande Rende batte la Murialdina di Rossano aggiudicandosi la sfida play out.
La cronaca:Il Rende, voglioso di sbloccare subito il risultato si lancia in attacco con capitan Camelia che nonostante l’arcigna doppia marcatura ordinata da mister Curia, sfiora il vantaggio colpendo il palo esterno della porta difesa da Cavallo.Per ben dieci minuti il Rende cinge d’assedio l’area Rossanese, che ben registrata dal buon centrale Manisco, sventa in più di una occasione il vantaggio dei padroni di casa .Al dodicesimo la Murialdina rompe l’assedio e nella prima sortita offensiva passa in vantaggio con Abbenante, che penetrato in area Rendese, supera il suo diretto avversario Alice e realizza.Grande la reazione del Rende che al 18° raggiunge il pareggio con Filippo che di testa insacca sotto l’incrocio dei pali della porta Rossanese.Spinge il Rende e dopo appena due minuti passa in vantaggio con Binetti che realizza direttamente da calcio d’angolo.Non si placa la spinta del Rende che al 25° con Romano sfiora il terzo goal grazie a una conclusione violenta che di poco sfiora i pali della Murialdina. La Murialdina, solo l’ombra della bella formazione vista all’opera alcune settimane fa al Torneo di Rossano, chiude la prima frazione di gioco in grande difficoltà. Il secondo tempo riprende con le formazioni invariate e con un Rende sempre in costante crescita .Attaccano i padroni di casa, al 5°con Camelia, che dalla trequarti di campo avversario cambia gioco per Romano, l’esterno Rendese di prima intenzione serve Filippo che a colpo sicuro batte a rete senza avere fortuna.Al 10° sempre il Rende con Caruso ,grande oggi nelle veste di centrale difensivo, lancia Fiore che penetra in area Rossanese dove trova il reattivo portiere ospite che blocca in presa bassa. Al 15° Il Rende triplica con Fiore che di testa anticipa il portiere della Murialdina uscito avventatamente in presa alta.Gli ospiti, ormai allo sbando, tentano una timida reazione ma nulla possono contro la forza dei padroni di casa che al 27° realizzano il quarto goal con Pansera, che partito dalla propria metà campo, penetra in area Rossanese e con caparbia dopo una prima conclusione non trattenuta dal portiere Cavallo, ribatte in rete per la quarta e conclusiva rete.A fine partita visibile la soddisfazione di Mister De Pasquale per la vittoria conseguita e la delusione composta di Mister Curia.