Finale decisa nel primo tempo Real ai quarti
REAL COSENZA : Fabiano, Muraca D., Rossi, Fiorita, Muraca M., Rocca (Cap), Cinello, Giordano, Filippo, Trocini, Fuoco;
In panchina: Kulyashov, Ricioppo, Gabriele, Rocchetti,Castellano,Magurno.
Allenatore Sig. Franco Esposito
PRO COSENZA : Simonetta,Basta(Cap.),De Marco, Pranno, Convertini, Spizzirri, Novello, Carbone, De Caro,Verta,De Santis ;
In panchina:Bellizzi I.,Bellizzi D.,Cinelli,La Regina, Carbone,Lanzino,Cortese .
Allenatore Sig. Antonio Campanaro
MARCATORI: 1° Tempo: 2’ e 10’ Cinello, 25’ Trocini, 30’ Novello.-
La finale dei play off del girone A dei giovanissimi regionali è l’ennesimo derby fra Real Cosenza e Pro Cosenza. La partita inizia nei migliore dei modi per i locali, infatti, nella prima vera azione, precisamente al 2’, La Real passa in vantaggio. L’azione è di ottima fattura: Fiorita ruba palla a centro del campo e passa a Fuoco il quale supera il diretto avversario e serve Giordano, lancio perfetto, in profondità, per Cinello che mette in rete.Nemmeno il tempo , per gli ospiti, di organizzarsi, che al 10’ La Real è di nuovo in goal; questa volta su un rinvio della difesa avversaria D.Muraca , sulla destra, prende palla e lancia Cinello che, sul filo del fuori giuoco, fa due passi e mette in rete.La Pro Cosenza, a questo punto, cerca di portarsi in avanti con i bravi Novello, Verta e De Caro, ma la difesa locale ben diretta dal capitano Rocca tiene senza nessun problema. Al 15’ su azione di contropiede Filippo prende palla e lancia sulla destra Cinello, cross al centro per l’ottimo Trocini, il quale al volo manda il pallone sul palo sinistro della porta ben difesa dal bravo Simonetta. Al 25’,però, Trocini si rifà, ricevuta palla da Giordano, aspetta l’uscita del portiere e mette il pallone in rete. Al 30’ gli ospiti accorciano le distanze, su punizione battuta dalla tre quarti da Verta, la difesa locale respinge sui piedi di Novello che al volo manda il pallone all’incrocio dei pali dove nulla può il bravo Fabiano.Nel secondo tempo, la Pro Cosenza si riversa nella metà campo avversaria nella speranza di riaprire la partita, ma la difesa avversaria non lascia loro lo spazio per concludere in rete.La Real, dal canto suo, cerca di controllare la partita a centrocampo e ripartire in contropiede sempre temibili con Trocini, Filippo e Rocchetti. Dopo 5’ di recupero, l’arbitro fischia la fine di un’ottima partita ben giocata da entrambe le squadre.
La finale dei play off del girone A dei giovanissimi regionali è l’ennesimo derby fra Real Cosenza e Pro Cosenza. La partita inizia nei migliore dei modi per i locali, infatti, nella prima vera azione, precisamente al 2’, La Real passa in vantaggio. L’azione è di ottima fattura: Fiorita ruba palla a centro del campo e passa a Fuoco il quale supera il diretto avversario e serve Giordano, lancio perfetto, in profondità, per Cinello che mette in rete.Nemmeno il tempo , per gli ospiti, di organizzarsi, che al 10’ La Real è di nuovo in goal; questa volta su un rinvio della difesa avversaria D.Muraca , sulla destra, prende palla e lancia Cinello che, sul filo del fuori giuoco, fa due passi e mette in rete.La Pro Cosenza, a questo punto, cerca di portarsi in avanti con i bravi Novello, Verta e De Caro, ma la difesa locale ben diretta dal capitano Rocca tiene senza nessun problema. Al 15’ su azione di contropiede Filippo prende palla e lancia sulla destra Cinello, cross al centro per l’ottimo Trocini, il quale al volo manda il pallone sul palo sinistro della porta ben difesa dal bravo Simonetta. Al 25’,però, Trocini si rifà, ricevuta palla da Giordano, aspetta l’uscita del portiere e mette il pallone in rete. Al 30’ gli ospiti accorciano le distanze, su punizione battuta dalla tre quarti da Verta, la difesa locale respinge sui piedi di Novello che al volo manda il pallone all’incrocio dei pali dove nulla può il bravo Fabiano.Nel secondo tempo, la Pro Cosenza si riversa nella metà campo avversaria nella speranza di riaprire la partita, ma la difesa avversaria non lascia loro lo spazio per concludere in rete.La Real, dal canto suo, cerca di controllare la partita a centrocampo e ripartire in contropiede sempre temibili con Trocini, Filippo e Rocchetti. Dopo 5’ di recupero, l’arbitro fischia la fine di un’ottima partita ben giocata da entrambe le squadre.