lunedì 19 aprile 2010

Allievi regionali 25^ giornata

INTERLOGOS-DLF PAOLA 2-2

Un tempo per parte , pareggio giusto

Interlogos: Pandolfo, F. Spagnuolo, Lapadat, Garrafa, Raimondo, Ammirato, G. Spagnuolo, Viola, Chiappetta, Volpintesta, Mazzuca.
A disposizione: Carbone, Domma, U. Donato, Turco, Giordano, Bevilacqua, Gnisci.
Allenatore Trombino Eugenio

DLF Paola: Bianco, Molinaro, Sarpa, Caraovano, Filippelli, Serpa, Gentile, Frangella, Mandarini, Gabriele, Anselmucci.
A disposizione: Astorino, Siciliano.
Allenatore Oro Claudio

Arbitro Roberto Terenzio di Cosenza.

Marcatori: Anselmucci 10° pt (P), Gabriele 24° pt (P), Garrafa (R) 6 st° (I), Raimondo 31°st (I).

Bellissima gara tra due compagini che meriterebbero entrambe un posto più in alto nella classifica regionale. Inizia a millle la gara il DLF Paola mettendo in forte difficoltà la squadra di casa che non si aspettava un inizio così deciso da parte degli avversari ed infatti gli ospiti passano in vantaggio con Anselmucci che sfrutta nel modo migliore un lancio di Frangella e supera in uscita l'incolpevole Pandolfo. Nonostante il vantaggio gli ospiti conitunano a pressare l'Interlogos che stenta ad ordire le solite trame di gioco a centrocampo e a costruire azioni pericolose, Garrafa e Viola si trovano in forte difficoltà contro il gioco maschio ed aggressivo espresso dal Paola. La squadra ospite continua a macinare gioco ed a creare azioni da gol non sfruttate da Anselmucci e Mandarini che vedono le proprie rispettive conclusioni ben parate da Pandolfo in uscita bassa. Ma al 24° del primo tempo l'Interlogos subisce il secondo gol ad opera di Gabriele che dopo una triangolazione con Mandarini si trova a tu per tu con il portiere e lo batte imparabilmente. Il primo tempo si conclude sul due a zero meritatamente per il Paola che ha espresso una mole enorme di gioco e non ha corso veri pericoli se non su azioni su palla inattiva ben controllate da Gentile e compagni. Nel secondo tempo l'Interlogos entra in campo, evidentemente strigliata da Mister Trombino, con un atteggiamento completamente diverso, esce Volpintesta per Gnisci e la squadra comincia a macinare gioco controllando il centrocampo grazie anche al calo fisico degli avversari. Infatti l'Interlogos accorcia le distanze su calcio di rigore al 6° del secondo tempo ottenuto per un fallo commesso da Sarpa su Mazzuca pescato in area di rigore da F. Spagnuolo con un lancio a tagliare la difesa avversaria, batte Garrafa spiazzando il bravo Bianco. La partita cambia volto, ora è l'Interlogos a spingere sull'accelleratore per raggiungere il pareggio ed il Paola cerca ordinatamente di difendersi. Entra Donato al posto dell'ottimo F. Spagnuolo che aveva spinto molto e Turco per G. Spagnuolo che è stato una dei migliori in campo. Le occasioni non mancano sia per la squadra di casa che si riversa in avanti sia per gli ospiti che ripartono in contropiede, ma nessuna delle due riesce a concretizzare le occasioni create. Entra Bevilacqua per Chiappetta che da solo ha messo in apprensione tutta la difesa avversaria e l'Interlogos continua a spingere fino al 31° quando per un falllo commesso da Frangella nella propia metà campo su Viola, l'ottimo Sig. Terenzio concede un calcio di punizione all'Interlogos, batte Garrafa a foglia morta centralmente sul portiere, si inserisce con perfetto tempismo il terzino Raimodo che di testa anticipa Bianco in uscita e realizza il pareggio. L'Interlogos a questo punto ci crede e continua ad attaccare approfittando del vistoso calo fisico del Paola ed inserendo in campo forze fresche con Domma per Ammirato e Giordano per Garrafa si riversa in attacco cercando il gol della vittoria che ancora una volta sfiora Raimondo che manca il tapin decisivo su palla inattiva calciata da Viola. Il Paola resiste ordinatamente alle sfuriate dell'Interlogos e la partita si conclude con un meritato pareggio che premia ambedue le compagini che hanno espresso, il Paola nel primo tempo e l'Interlogos nel secondo, un calcio di livello superiore per tattica ed agonismo a molte altre squadre di questo bel campionato allievi.