martedì 16 marzo 2010

giovanissimi regionali 20^ giornata


REAL COSENZA-PRO COSENZA 2-1

Vince la Real sul filo di lana doppietta di Fuoco

REAL COSENZA : Fabiano, Rossi, Rocchetti, Fiorita, Muraca M., Rocca (Cap), Cinello, Giordano, Filippo, Trocini, Fuoco.
In panchina: Kulyashov, Ricioppo, Castellano, Bozzo,Magurno,Gabriele,Muraca D..
Allenatore Sig. Franco Esposito.

PRO COSENZA : Simonetta,Basta(Cap.),De Rose, Pranno,Convertini,Spizzirri, Novello, La Regina, De Caro,Verta,De Santis.
In panchina:Carolei,De Marco,Carbone,Cinelli, Gaudio,Lanzino,Carbone .
Allenatore Sig. Antonio Campanaro.

MARCATORI: 2° Tempo: 7’Fuoco, 20’ Verta, 37’ Fuoco


Partita sentita al Centro Sportivo Real Cosenza, fra la squadra di casa e la Pro Cosenza e, come ogni derby, tirato fino all’ultimo minuto. Parte molto bene la squadra ospite che con i vari De Caro, Novello e Verta, sui calci piazzati, impegnano non poco la difesa locale e, in special modo,il bravo portiere Fabiano che almeno in due occasioni riesce ad impedire il goal alla squadra avversaria. Con il passare dei minuti, timidamente, si scuote la Real che con Trocini, Filippo e Cinello impegnano il bravo Simonetta. Nel secondo tempo, un’altra partita, infatti la Real parte di slancio, e si riversa, stabilmente, nella metà campo ospite. Al 7’ azione di Cinello sulla destra, De Rose mette il pallone in calcio d’angolo, alla battuta Fuoco che direttamente, alla Palanca , mette il pallone in rete. La Pro Cosenza non ci sta e incomincia ad attaccare con palloni lunghi indirizzati al bravo De Caro, così facendo si espone ai contropiedi della Real che al 16’ su calcio di punizione battuta sulla sinistra della porta difesa da Simonetta, Fuoco colpisce il palo e Filippo sulla ribattuta manda il pallone sopra la traversa. Al 20’ lancio lungo di Verta su De Caro, il portiere prende il pallone e tocca lo stesso attaccante ospite, per l’arbitro è calcio di rigore, il quale viene trasformano da Verta con molta freddezza. La Real con furia, ma con poca lucidità, si catapulta della metà campo avversaria ma, vuoi per la bravura del portiere, vuoi per l’imprecisione degli attaccanti non riesce a segnare. Quando ormai si pensava ad un pareggio, al 2’ di recupero, Fiorita conquista una palla a centro campo e lancia sulla sinistra Fuoco, il quale salta l’avversario diretto e con il suo sinistro mette il pallone in rete.Finisce la partita ben giocata dalle due squadre con i ragazzi che si salutano al centro del campo.-