
SPORTING CLUB-E. COSCARELLO 6-0
Lo Sporting Club si laurea campione del girone A
Sporting Club :Ferigo 8, Pastore 8, M. Berlingieri 8, Marino 8, Spataro 8, Palmieri 8, L.Berlingieri 8, Ferraro 8, Federico 8, Spezzano 8, Gatto 8.A disp: Diana, Brandi 8, Fittipaldi 8, Pellegrino 8,Legge 8,Borrelli 8.All.: Esposito
E. Coscarello: Giraldi 5, S. Arturi 10, Pellegrino 8, Giglio 7, A. Arturi 7, Cuconato 8, Li Trenta 9, Falbo 6, Perrotta 6, Giunta 8,Ruffolo 8.
A disp.: Filippelli 8, Vitale 7, Esposito 7, Greco I° 7, Greco II° 7, Patitucci 6.
All.: Cella
Marcatori 7',67' L. Berlingieri, 13' Ferraro, 35', 40',51' Federico
Per il secondo anno consecutivo lo Sporting Club si laurea campione del girone A del campionato regionale giovanissimi. Se un anno fa trionfò all'ultima giornata sul filo di lana, quest'anno ha centrato l'obbiettivo alla quart'ultima giornata. Una stagione da incorniciare quella della corazzata biancoverde 49 punti in 17 incontri con 16 vittorie ed un solo pareggio, 90 le reti realizzate e solo 3 subiti. Una squadra che ha espresso un calcio genuino e spettacolare su tutti i campi di gioco raccogliendo applausi a scena aperta. Prima dell'incontro odierno mancava un solo punto per raggiungere la matematica vittoria nel girone, ne ha raccolto tre nel confronyo odierno contro l'Eugenio Coscarello. La squadra di mister Cello pur disputando una buona gara ha dovuto cedere l'intera posta subendo sei reti, punteggio forse troppo severo per gli ospiti che pagano a caro prezzo alcune indecisioni del portiere. Lo Sporting scende in campo privo di Grisolia e Borrelli, mentre nella ripresa inserisce tutti gli effettivi in panchina , lo stesso fa la squadra ospite. Sin dai primi minuti i biancoverdi si riversano nella metà campo avversaria con fraseggi precisi, giocate eseguite in velocità e grande possesso palla. Dopo sette minuti sblocca il risultato con L. Berlingieri che concretizza in rete uno splendido assist in area di Gatto. Due minuti dopo L. Berlingieri cerca di restituire il favore servendo Gatto al limite che tira con prontezza, buona la risposta di Giraldi che si distende alla sua destra. Al 13' il raddoppio lo sigla Antonio Ferrara con un tiro da 25 metri che il portiere non riesce a trattenere. Al 18' lo stesso numero otto biancoverde serve Spezzano ma il portiere para. Un minuto dopo l'E. Coscarello si affaccia dalle parti di Ferigo , ma il tiro di Li Trenta viene deviato in angolo. Allo scadere della prima frazione Federico irrompe su un tiro di Gatto non trattenuto dal portiere e sigla la terza rete. A 5' della ripresa , una grossa indecisione del portiere su cross di Ferraro consente a Federico di fare poker. Al sedicesimo Federico fa tris e porta a cinque le reti dello Sporting. Al 17' Legge da pochi metri fallisce l'impossibile. Ci riprova dopo tre minuti ma l'esito non è migliore. Al 23' Li Trenta lanciato in area viene anticipato da Ferigo, al 28' spettacolare traversa di L. Berlingieri che ci riprova dopo quattro minuti con un bolide da fuori area che s'infila sotto la traversa, Ad un minuto dal termine Federico potrebbe realizzare il poker personale , ma il suo tiro viene deviato sul palo.