Stracittaddina alla Real doppietta di Fuoco
Cus Cosenza: Carbone A., Caira O., Panza F., Iaccino A., Ventura R., Azzinnaro V., Siciliano G., Spagnuolo M., Tarantino F., Luzzi D., Carbone M. In Panchina: Reda O., Rizzo K., Pisani M.All. Pierpaolo Carbone
Real Cosenza:Fabiano, Muraca, Rocchetti, Fiorita, Rossi, Rocca, Cinello, Filippo, Trocini, Amendola, Fuoco.In panchina Kuliashov, Gabriele, Magurno, Castellano, Bozzo.
All. Esposito Franco.
Marcatori: 20', 28' Fuoco (RC), 30' Carbone M. (CC), 38' Filippo (RC),
Impegno duro, quello richiesto alla Real Cosenza, squadra sicuramente più forte, per battere il Cus Cosenza. Infatti, nonostante il punteggio finale di 3 a1 per il Real, la squadra di mister Carbone, messa in campo molto bene, con linea di difesa alta, reparti stretti e attaccanti in pressing sugli avversari, ha impedito per lunghi tratti al Real di giocare come al solito e quindi, pronta a ribattere colpo su colpo. Mister Carbone soddisfatto per la prestazione, ha potuto raccogliere delle buone indicazioni per i prossimi impegni, di sicuro più alla portata. Ricordiamo che il Cus Cosenza è l'unica squadra che milita nel campionato regionale con l'intera rosa del 1996. In più ieri, erano assenti per infortunio, tre dei titolari più esperti quali Davide Molinaro, Francesco Ruffo e Ernesto De Rosa . I sostituti, che comunque se la sono cavata bene, hanno peccato di inesperienza su almeno due delle tre azioni da gol della Real Cosenza. Per la cronaca, la partita, giocata ad alti ritmi da una parte e della altra, ha regalato delle ottime giocate, nei minuti iniziali più volte la Real Cosenza sfiora il gol. Al 20' passa in vantaggio il Real con Fuoco, bravo ad anticipare in mischia su calcio d'angolo. al 26' palla gol del Cus con Luzzi a botta sicura, prima, e Azzinnaro dopo, non riescono a segnare. Su capovolgimento di fronte, al 28' Cus che difende alto, lancio lungo sulla sinistra, probabile fuorigioco non visto dall'arbitro, per Fuoco che involatosi batte a rete per il 2 a 0. Il Cus non si disunisce, reagisce in modo esemplare, al 30' Mario Carbone, prende palla sulla sinistra, fa fuori un paio di avversari, entra in area e di sinistro in scivolata, relaga l'1 a 2 alla sua squadra, riaprendo la partita. Al 3' del secondo tempo, palla scodellata in area, apparentemente innoqua, dormita generale dei difensori del Cus, sbuca Filippo che non deve fare altro che spingere la palla in rete per il 3 a 1. Inizia la girandola delle sostituzioni da una parte e dell'altra, il Cus spinge sull'accelleratore e Real costretto a difendere. Al 25' Cus vicino al gol, cross dalla destra di Visani, subentrato ad Azzinnaro , per Eugenio Carbone da solo a tu per tu con il portiere ospite, calcia male sbagliando da ottima posizione. Il risultato non cambia più e partita che finisce tra gli applausi per vinti e vincitori.