MURIALDINA-PRO COSENZA 0-2
Una Pro Cosenza determinata vince in trasferta
Murialdina: Mainas(7,5), Romano(6,5), Menga(6,5), Adimari(6,5), Licciardi(6,5), Scura(6,5), Blaconà(6,5), Abenante(6,5), Limina(7), Madeo(Cap.)(7), Sapia(6,5).
A disp.: Tagliaferro G. (6), Tagliaferro A.(6), Porco(6).
All. : Lucio Curia.
A disp.: Tagliaferro G. (6), Tagliaferro A.(6), Porco(6).
All. : Lucio Curia.
Pro Cosenza: Principe (7), Cristiano(7), Cello(8), Costabile(6,5), Gabriele(6,5), Gagliardi U.(Cap.)(7,5), Chiodo(6,5), Acciardi(8), Zicaro(6,5), Germano(7), Staffa(7).
A disp.: Perri, Ragusa(6,5), Bartucci, Mancuso(6,5), Gagliardi G., Garrubba(6,5).
All. : Michele Venuto.
A disp.: Perri, Ragusa(6,5), Bartucci, Mancuso(6,5), Gagliardi G., Garrubba(6,5).
All. : Michele Venuto.
Marcatori: 8’p.t. Cello, 19’ s.t. Germano
Al termine di un incontro dagli elevati toni agonistici la Pro Cosenza espugna il campo della Murialdina con un gol per tempo e una condotta di gara tranquilla ed equilibrata. I ragazzi di casa iniziano la partita decisi ad aggiudicarsi l’intera posta in palio esercitando una forte pressione sui giocatori ospiti ma non riescono a creare pericoli per la porta di Principe, anzi al 6’ Staffa dopo un rapidissimo triangolo con Germano si presenta in area davanti a Mainas e prima di concludere viene atterrato ma l’arbitro tra l’incredulità generale lascia proseguire il gioco. Dopo soli due minuti gli ospiti passano in vantaggio: siamo all’ottavo minuto quando capitan Gagliardi libera in area Germano il quale vede accorrere dall’altro lato Cello e lo serve con un assist al volo sul quale s’avventa il difensore in proiezione offensiva e scaglia una bordata di prima intenzione sotto la traversa che porta in vantaggio la Pro Cosenza. La Murialdina si ricompatta e produce il massimo sforzo per agguantare il pareggio che sfiora al 19’ con Limina il cui tiro seguente ad una furibonda mischia in area viene deviato da Gagliardi e solo una grande parata di Principe gli nega la gioia del gol. La Pro Cosenza potrebbe raddoppiare al 23’ con Acciardi ma il suo tiro dal limite esce fuori, imitato al 26’ da Zicaro che da non più di 7-8 metri si lascia anticipare da Mainas in uscita coraggiosa. I toni della partita rimangono alti e purtroppo al 30’ si registra l’uscita dal campo di Zicaro sostituito da Garrubba a causa di una brutta ferita al volto dopo una confusa mischia in area provocando una sosta di alcuni minuti della gara;il finale di tempo non registra altre azioni degne di nota. La ripresa vede i locali decisi e grintosi su ogni pallone ma il predomino territoriale produce solo mischie furibonde nell’area ospite susseguenti ad angoli e rimesse laterali, situazioni in cui Gagliardi e compagni mantengono la calma necessaria ad imbastire rapidi contropiedi anche se l’occasione migliore per raddoppiare capita a Chiodo la cui punizione dal limite viene respinta da un intervento fantastico di Mainas. Al 10’ Cello sferra da 25 metri un tiro al volo che ancora un super Mainas toglie dall’angolino; ma il raddoppio è nell’aria e giunge al 19’ grazie ancora ad uno scatenato Cello che serve in profondità Germano il quale è bravo ad infilarsi nelle maglie larghe della difesa della Murialdina e a trafiggere Mainas uscito alla disperata. Il finale vede ancora i ragazzi di casa alla ricerca disperata del gol ma nuovamente Principe su un’altra delle numerose mischie in area è bravo a deviare in angolo un tiro da posizione ravvicinata di Tagliaferro. Nel recupero la Pro Cosenza potrebbe triplicare con Mancuso che recupera palla a metà campo e supera due avversari in velocità presentandosi da solo davanti al portiere ma nel tentativo di superarlo sbaglia clamorosamente. La gara termina così sul punteggio di 2 – 0 per gli ospiti i quali però hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per aver la meglio di una Murialdina che ha dato l’anima sul campo alla ricerca di punti salvezza. Tra le fila dei locali ottime prove del portiere Mainas e del regista Madeo, mentre tra gli ospiti brillanti sono risultate le prestazioni del difensore sinistro Cello e del centrocampista centrale Acciardi.