venerdì 19 febbraio 2010

recupero-giovanissimi regionali

PRO COSENZA-SPORTING CLUB 0-4

Non si ferma la marcia dei biancoverdi doppietta di Borrelli traversa di Convertini

Pro Cosenza:Simonetta, De Rose,Spizzirri, De Marco, Basta, Convertini, Cinelli, La Regina, De Caro, Verta, De Santis.
A disp.:I. Bellizzi, Carbone, Gaudio, Leonetti, Lanzino, D. Bellizzi.
All.: Campanaro.

Sporting Club : Diana 5, M. Berlingieri 5, Pastore 5.5, Marino 7, Palmieri 6, Fittipaldi5.5, L. Berlingieri 6.5, Ferraro 6, Borrelli 7, Gatto 6, Grisolia 6.5.
A disp.: Ferigo 6.5, Spezzano sv, Brandi 6.5, Pellegrino 6, Federico sv.
All.: Esposito.

Marcatori: 3', 39' Borrelli, 27' L. Berlingieri, 31' Grisolia

Su un terreno ai limiti della praticabilità si è disputato il recupero della terza giornata di ritorno tra la capolista Sporting Club e la Pro Cosenza. Certamente oggi lo la squadra di mister Esposito non si è espressa secondo il suo standard abituale, anzi forse ha disputato la peggiore prestazione di questo campionato, condizionata fortemente da un terreno di gioco reso dalle piogge una melmaia e dove è veramente difficile giocare al calcio per qualsiasi squadra , figuriamoci quando a giocarci sopra sono ragazzi di 14-15 anni. E' il secondo incontro in tre giorni, dopo quello disputato lunedì a Bonifati, che lo Sporting disputa su terreni di gioco sui quali forse tutto si può fare tranne che disputarci una partita di calcio. Nonostante tutto questo i biancoverdi escono uqualmente vittoriosi con ampio punteggio. Un risultato certamente troppo severo per i ragazzi di mister Campanaro, per il gioco visto sul campo e per il modo in cui lo Sporting ha realizzato i primi due gol. La Pro Cosenza oggi non è stata certamente fortunata, avrebbe meritata il gol della bandiera che ha sfiorata negli ultimi minuti dell'incontro quando prima con un calcio piazzato di Verta dal limite , Ferigo compie un grande intervento togliendo la sfera da sotto la traversa, e proprio allo scadere con Convertini che di testa manda la sfera a colpire la traversa. Ma per tutto l'incontro una Pro Cosenza per nulla intimorita dallo spessore tecnico dei biancoverdi, ribatte colpo su colpo e che appare ordinato e ben messo in campo. Ma l’episodio che deciderà di incanalare la partita in salita per i padroni di casa si concretizza all’improvviso dopo solo tre minuti, quando siamo ancora nella fase iniziale di studio reciproco. Su uno spiovente proveniente da centrocampo, Borrelli posizionato al limite dell'area, sfiora la sfera con la punta del piede, la stessa si dirige verso la porta della Pro Cosenza, ma sceglie accuratamente la pozzanghera giusta per beffare il portiere in uscita, la sfera si impenna all’improvviso e beffarda supera un esterrefatto Simonetta proteso in tuffo e scavalcato all’ultimo momento dal rimbalzo inatteso , inutile la corsa a ritroso di Simonetta nell'estremo tentativo di raggiungere la sfera, che la fa sua solo un attimo dopo aver superato la fatidica linea bianca. Su un terreno di gioco nornale il risultato sarebbe ancora di zero a zero. La Pro Cosenza cerca di riprendersi e più volte con lunghi lanci da centrocampo, a spiovere in area, insidia la porta di Diana , ma lo Sporting è squadra esperta e piena di buone individualità. Forte dell’uno a zero i biancoverdi aspettano sapientemente l'imbucata propizia, mentre i rossoblù cercano di recuperare rapidamente palla per riequilibrare le sorti dell’incontro. Al 27' i biancoverdi piazzano il colpo del quasi k.o, Grisolia scende palla al piede sulla fascia sinista e serve Gatto piazzato al limite, il 10 biancoverde di prima serve in area sulla corsa L. Berlingieri che contrastato da un avversario tocca la sfera verso la rete che deviata dal difensore batte ancora Simonetta. Si vede che oggi non è giornata per i padroni di casa che non domi riprendono ad attaccare esponendosi al micidiale contropiede degli ospiti che non aspettano altro ed a quattro dal riposo piazzano il definitivo ko con Grisolia che dopo una triangolazione con Gatto scavalca con un mezzo pallonetto il portiere in uscita realizza il 3-0 ed il settantesimo gol dello Sporting in 14 incontri , all'incredibile media di 5 a partita. C'è il tempo prima del riposo di ammirare il tiro che Vincenzo Marino, migliore in campo, manda a sibilare vicino al palo sinistro di Simonetta. Al quarto della ripresa le velleità dei padroni di casa si spengono definitivamente , L'azione parte da un fallo laterale che Gatto spizzica di testa e serve Borrelli che appena in area, vede il portiere fuori dai pali e lo supera con un pallonetto. Sul 4-0 inizia la girandola di sostituzione da una parte e dall'altra , in campo dieci nuovi ragazzi , ma il ritmo dell'incontro si mantiene elevato con partenze e ripartenze che insidiano spesso le due porte. Ma il risultato non cambia fino al termine. Un plauso va a tutti i ragazzi che sono scesi in campo, senza distinzione di maglie e di ruoli, per il grande impegno messo sul campo sul quale non era certamente facile giocare.

Nessun commento:

Posta un commento