
INTERLOGOS-CITTADELLA 4-1
L'Interlogos continua la corsa doppietta di Mazzuca
Interlogos: Pandolfo, Raimondo, F.Spagnuolo, Garrafa, Lapadat, Ammirato, Burlato, Viola, Chiappetta, G.Spagnuolo, Mazzuca.
A diposizione : Carbone, Domma, Turco, Donato, Gnisci, Rende, Volpintesta.
Allenatore: Trombino Eugenio
Cittadella: Tiesi, Benvenuto, Fittipaldi, De Seta, Gatto, Magurno, Laino, Bonocore, Albanese, Lento, Gallo.
A disposizione: Lanuada, Palermo, Cetraro, Condino, Tricarico, Piemontese, Grosso.
Allenatore: Antonucci Aldo.
Arbiro Sig.ra Manuela Franco di Cosenza
Marcatori: Gallo (C) 5° st, Chiappetta (I) 15° st, Mazzuca (I) 25° e 30° st, Lapadat (I) 37° st.
Partita dai due volti ben giocata da entrambe le compagini che si sono affrontate a viso aperto esprimendo entrambe un gioco corretto e sportivo.La squadra di casa scende in campo con il classico 4-4-2 mentre gli ospiti si schierano con un più difensivo 4-5-1. Il primo tempo vede l'Interlogos riversarsi all'attacco ma il Cittadella chiude tutti i varchi, spezzando sul nascere a centrocampo il gioco offensivo dei padroni di casa, che si rendono pericolosi solo su azioni di rimessa e lanci lunghi su uno dei quali il solito Chiappetta, imbeccato da Mazzuca, ha la palla gol ma il portiere ospite, Tiesi, ben si oppone al tiro della punta avversaria. Il primo tempo va avanti sullo stesso tema tattico, l'Interlogos cerca di costruire gioco ed il Cittadella controlla con la superiorità numerica a centro campo cercando di ripartire in cotropiede. Le squadre vanno al riposo sul punteggio di zero a zero. Al rientro in campo l'Interlogos effettua il primo cambio entra Volpintesta per Burlato, ma la vera svolta della partita avviene quando il Cittadella riesce ad andare in gol al 5° con Gallo che sfutta l'unica vera occasione in contropiede che gli viene data da una disattenzione difensiva dell'Interlogos tutta sbilanciata in avanti. Su una rimessa laterale all'altezza dell'area avversaria, rilancio lungo di Fittipaldi e Gallo tutto solo parte da metà campo e batte Pandolfo in uscita bassa al limite dell'area. E' qui che il Mister Trombino cambia volto alla squadra di casa esce il terzino sinistro Spagnuolo F. ed entra l'esterno sinistro Gnisci, infoltendo così il centro campo e posizionandosi a tre in difesa. L'Interlogos comincia a macinare gioco, forte della parità numerica in mezzo la campo ed al 15° Volpintesta apre per Gnisci, che saltato il diretto avversario, mette al centro per l'accorrente Chiappetta che con un perfetto diagonale batte Tiesi in uscita. La squadra di casa si carica, effettua un altro cambio entra Donato al posto di Garrafa, autore di una buona prova e cerca il raddoppio con l'ottimo Chiappetta si fa trovare smarcato su lancio di Lapadat, ma questa volta è la traversa a negargli la gioia del secondo gol. A centrocampo Lapadat sale in cattedra ed al 25°, vinto un contrasto con l'avversario diretto ne salta un altro e da una palla con il contagiri a Mazzuca che con un potente tiro batte dal limite dell'area il portiere avversario. Il Cittadella si disunisce accusa il colpo e nonostante i cambi effettuati da Mister Antonucci subisce la terza rete al 30° su un perfetto contropiede di Mazzuca che imbeccato dal solito Lapadat taglia tutto il campo da destra a sinistra e superato in velocità l'ultimo difensore insacca con un bolide sotto la traversa l'incolpevole Tiesi. Cerca di reagire la squadra ospite ma non produce veri pericoli per l'Interlogos che effettua gli ultimi cambi riposizionandosi a qattro in difesa con l'ingresso di Rende, Domma e Turco che ben controllano le foze fresche entrate per il Cittadella. La partita volge al termine ma c'è ancora tempo per una bellissima azione dell'Interlogos che parte dai piedi di Volpintesta ce vede Mazzuca libero a sinistra, lo lancia tagliando l'avversario e sull'uscita del centrale del Cittadella serve al centro l'accorrente Lapadat che di fronte al portiere non sbaglia e freddamente insacca il gol del quattro a uno che chiude definitivamente la partita. Da segnalare l'ottimo arbitraggio della Sig.ra Franco che ha ben diretto la gara per altro correttamente disputata da entrambe le formazioni.
Nessun commento:
Posta un commento