domenica 14 febbraio 2010

allievi regionali 17^ giornata

Germano. Assist sul gol di Zicaro



INTERLOGOS-PRO COSENZA 0-1

La Pro cosenza passa nel recupero

Interlogos: Pandolfo, Ammirato, Donato, Garrafa, Raimondo, Lapadata, Burlato, Viola, Chiappetta, Volpintesta, Mazzuca.
A disposizione: Carbone, Domma, Spagnuolo F., Brogno, Spagnuolo G., Pellicori, Turco.
Allenatore Gagliardi, D.A. Donato F.

Pro Cosenza: Perri, Cristiano,Cello, Costabile, Ragusa, Gagliardi U., Staffa, Gagliardi G.,Zicaro, Germano, Mancuso.
A disposizione: Principe, Convertini, Palermo, Acciardi, Chiodo, Bartucci.
Allenatore: Ragonese, D.A. Venuto Michele.

Arbitro Sig. Blefari di Cosenza

Marcatore: Zicaro 42° s.t.

Una coriacea e compatta Pro Cosena beffa al secondo minuto di recupero del secondo tempo un'ottima Interlogos che non concretizza con il gol la superiorità dimostrata durante la gara. Su un campo reso pesantissimo dalle recenti piogge inizia a spron battuto l'Interlogos comprimendo la squadra ospite nella sua metà campo. Con buone triangolazioni e gioco di prima tra Garrafa, Viola e Volpintesta, la squadra di casa non sfrutta le occasioni create in avanti sia con Chiappetta, ben contrato dai difensori avversari, che con Mazzuca che per ben due volte non centra la porta avversaria. Il Pro Cosenza si difende per tutto il primo tempo e solo nei minuti di recupero si rende pericoloso su calcio d'angolo battuto da Germano, sul quale Gagliardi G. non riesce a concludere ben controllato da Lapadat e compagni. Nel secondo tempo la musica non cambia, l'Interlogos attacca ed il Pro Cosenza si difende ordinatamente. L'ottimo arbitraggio del Sig. Blefari consente alle due squadre di sfidarsi a viso aperto creando un bel gioco apprezzato dal numeroso pubblico presente. La partita dopo i vari cambi operati dai due allenatori volge ad una conclusione equa per entrambe le squadre quando, sull'unica disattenzione della difesa dell'Interlogos, Zicaro, ben lanciato da destra da "Paco" Germano, si infila tra i due centrali e anticipa Pandolfo in uscita, la palla rotola in rete confermando che il calcio è un gioco imprevedibile e bellissimo. L'interlogos non ci stà e si ributta in avanti e nei due minuti finali assedia la squadra avversaria e a Pellicori, entrato al posto dell'infortunato Chiappetta, capita la palla del meritato pareggio, ma il campo pesantissimo non lo assiste ed al momento del tiiro, dopo essersi liberato con un buon dribbling di Ragusa scivola malamente non colpendo nemmeno il pallone. Si conclude così una gara giocata con ordine e correttezza da ambedue le compagini in campo, ben arbitrate dal Sig. Blefari che ha meritato, con il correttissimo comportamento tenuto, l'applauso di tutti i presenti, pubblico compreso.




Nessun commento:

Posta un commento