
CASTROVILLARI-DLF PAOLA 2-2
Pari nel gioco e nel risultato
Castrovillari: Moretti, Evangelista, Tursi, Perfetto, De Franco, Tripicchio, Morelli, Di Luca, Mauro, Miglio, Apruzzese.
A disp: Sangiovanni.
All. Donato Francesco.
Dlf Paola: Astorino, Molinaro, Filippelli , Carovano , Sarpa, Sanoro, Gentile, Gabriele, Frangella, Anselmucci, Mandarini.
A disp: Bianco, Calabria, Siciliano, Palermo, Osso, Zanfino, Patera.
All. Oro Claudio.
Maratori: 23'pt De Franco, 4'st Morelli (C), 25'st, 31'st Gabriele (DLF).
Al centro polisportivo Mimmo Rende di Castrovillari, se è assistito ad un emozionante sfida tra i Lupi rossoneri e i ragazzi tirrenici di mister Oro. Il primo tempo è tutto di stampo rossonero, tranne un sulsulto iniziale di Mandarini, che a tu per tu con Moretti manda alto. I padroni di casa sono anche padroni del campo, concretizzano l'azione del vantaggio con De Franco, che lascia partire un gran tiro da fuori area che s'insacca alle spalle di Astorino. Le squadre rientrano negli spogliatoi sul 1 a 0 per i locali. il secondo tempo comincia subito bene per i ragazzi di mister Donato. Al 4' vedono materializzarsi il doppio vangaggio con un gioiello di Morelli, che con una punizione dal limite centra il sette. Sembra la disfatta per i giovani paolani, ma la prova d'orgoglio deve ancora venire. Al 25' da un corner battuto da Gentile, sbuca la testa di Gabriele che accorcia le distanze e suona la carica. Non passano sei minuti che dopo una mischia in area lo stesso Gabriele aggancia il pareggio. Dopo un minuto arriva la prima nota negativa della giornata, Mandarini lanciato a rete viene interrotto dal giudice di gara, dopo che Apruzzese finge un attacco di crampi. Nel concitato recupero si assiste ad una scena da brividi: L'arbitro dopo un azione dubbia , viene a discutere con i giocatori del Dlf, e senza giri di parole bestemmia i familiari del giocatore ospite. A fine gara il mister Oro rilascia questa intervista:<< La squadra del Castrovillari è una ottima avversaria e non rispecchia la sua classifica , il loro gioco fisico è accompagnato da giocatori di buona tecnica. Sul fattaccio si dissocia dall'operato del direttore di gara, e ribadisce il concetto che il suo compito è quello di formare prima delle persone e non dei giocatori; si sente offeso nella sua figura di educatore>>.
che partita ragà..
RispondiElimina