
INTERLOGOS-REAL COSENZA 1-2
Tutto nel primo tempo
INTERLOGOS: Pandolfo, Raimondo (Donato 2° st), Domma ( Rende 20° st), Viola, Lapadat, Garrafa (Scarpelli 25° st), Spagnuolo ( Pellicori 32° st), Volpintesta ( Ammirato 20° pt), Chiappetta, Mazzuca, Gnisci ( Burlato 35° st), Imbrogno.
All. Trombino Eugenio, Dirigente Donato Francesco
REAL COSENZA: Faita, Filidoro, Crispino, Brecchi, Crocco ( De Cicco 20 st), Amato ( Morelli 6° st),Tripicchio, Mazzei ( Le Piane 7 ° st), Tommaselli ( Marotta 18°st),Fiumara, Sesti ( Pellegrino 24° st), Stumpo, Falbo.
All. De Donato Antonio, Dirigente Ferraro Piero.
Arbitro: Fiorello
Marcatori 18' Tommaselli, 26' Chiappetta, 29' Sesti
Bella partita dell'Interlogos che nonostante la sconfitta ha dato netti segnali di ripresa sia caratteriali che di gioco. Comincia a spron battuto la squadra di casa che nei primi dieci minuti mette in difficoltà il Real procurandosi diverse occasioni da rete non concretizzate da Chiappetta, Gnisci e Mazzuca quest'ultimo solo davanti a Faita calcia debolmente permettendo il recupero del portiere. Alla prima occasione da gol al 18' primo tempo, la Real passa in vantaggio su cross dalla destra di Filidoro che pesca il solissimo Tommaselli che di testa insacca alla destra dell'incolpevole Pandolfo. L'Interlogos si ributta all'attacco e raggiunge il pareggio al 26' , con un ottimo pallonetto di Chiappetta imbeccato mirabilmente da Garrafa con un lancio millimetrico. Ma solo tre minuti dopo su un rovesciamento di fronte il Real ripassa in vantaggio su una azione fotocopia della precedente, sempre su cross di Filidoro questa volta è Sesti che schizza la palla verso la porta avversaria colpendo la base del palo opposto e finendo in rete. Il primo tempo si conclude sul punteggio che poi si rivelerà quello finale. Nel secondo tempo l'Interlogos torma determinata in campo e sfiora diverse volte il pareggio applicando, anche in modo rischioso la tattica del fuorigiuco. Infatti in ben due occasioni sull'avanzare della difesa avversaria il Real libera il terzino Filidoro che si trova a tu per tu con il portiere Pandolfo, bravissimo in tutt'e due le occasioni a parare il tiro dell'avversario deviando il pallone in angolo. Al 35' del secondo tempo su un'ennesima azione d'attacco della squadra di casa Mazzuca crossa da destra verso il centro ed il centrale avverasrio uscito a contrastare colpisce il pallone con il gomito in area di rigore, per l'arbitro si è trattato di protezione del volto e non assegna il penalty. La partita va avanti sullo stesso tema l'Interlogos attacca ed il Real si difende ordinatamente rischiando il meno possibile e si giunge così al triplice fischio finale, le squadre si riuniscono a centrocampo scambiandosi la rituale stretta di mano
Tutto nel primo tempo
INTERLOGOS: Pandolfo, Raimondo (Donato 2° st), Domma ( Rende 20° st), Viola, Lapadat, Garrafa (Scarpelli 25° st), Spagnuolo ( Pellicori 32° st), Volpintesta ( Ammirato 20° pt), Chiappetta, Mazzuca, Gnisci ( Burlato 35° st), Imbrogno.
All. Trombino Eugenio, Dirigente Donato Francesco
REAL COSENZA: Faita, Filidoro, Crispino, Brecchi, Crocco ( De Cicco 20 st), Amato ( Morelli 6° st),Tripicchio, Mazzei ( Le Piane 7 ° st), Tommaselli ( Marotta 18°st),Fiumara, Sesti ( Pellegrino 24° st), Stumpo, Falbo.
All. De Donato Antonio, Dirigente Ferraro Piero.
Arbitro: Fiorello
Marcatori 18' Tommaselli, 26' Chiappetta, 29' Sesti
Bella partita dell'Interlogos che nonostante la sconfitta ha dato netti segnali di ripresa sia caratteriali che di gioco. Comincia a spron battuto la squadra di casa che nei primi dieci minuti mette in difficoltà il Real procurandosi diverse occasioni da rete non concretizzate da Chiappetta, Gnisci e Mazzuca quest'ultimo solo davanti a Faita calcia debolmente permettendo il recupero del portiere. Alla prima occasione da gol al 18' primo tempo, la Real passa in vantaggio su cross dalla destra di Filidoro che pesca il solissimo Tommaselli che di testa insacca alla destra dell'incolpevole Pandolfo. L'Interlogos si ributta all'attacco e raggiunge il pareggio al 26' , con un ottimo pallonetto di Chiappetta imbeccato mirabilmente da Garrafa con un lancio millimetrico. Ma solo tre minuti dopo su un rovesciamento di fronte il Real ripassa in vantaggio su una azione fotocopia della precedente, sempre su cross di Filidoro questa volta è Sesti che schizza la palla verso la porta avversaria colpendo la base del palo opposto e finendo in rete. Il primo tempo si conclude sul punteggio che poi si rivelerà quello finale. Nel secondo tempo l'Interlogos torma determinata in campo e sfiora diverse volte il pareggio applicando, anche in modo rischioso la tattica del fuorigiuco. Infatti in ben due occasioni sull'avanzare della difesa avversaria il Real libera il terzino Filidoro che si trova a tu per tu con il portiere Pandolfo, bravissimo in tutt'e due le occasioni a parare il tiro dell'avversario deviando il pallone in angolo. Al 35' del secondo tempo su un'ennesima azione d'attacco della squadra di casa Mazzuca crossa da destra verso il centro ed il centrale avverasrio uscito a contrastare colpisce il pallone con il gomito in area di rigore, per l'arbitro si è trattato di protezione del volto e non assegna il penalty. La partita va avanti sullo stesso tema l'Interlogos attacca ed il Real si difende ordinatamente rischiando il meno possibile e si giunge così al triplice fischio finale, le squadre si riuniscono a centrocampo scambiandosi la rituale stretta di mano
Nessun commento:
Posta un commento