domenica 29 novembre 2009

giovanissimi regionali 7^ giornata

RENDE-POPILBIANCO 2-0

Il Rende sempre più in alto

Rende: Crisciti, Rende M., Chiappetta, Binetti, Alice, Pansera, Caruso, Fiore, Filippo, Camelia, Romano.
A disposizione: Rende F., Palmieri ,Perrone, Mazzulla, Carbone, Marsico, Nigro.
Allenatore: Piero De Pasquale

Popilbianco:Pezzi, Granata, Tosti, Carotenuto, Ciancio, Perrelli, Lanzillotta, Canonaco, De Luca, Intrieri, Gervasi.
A disposizione: De Vita, Carnevale, Covelli, Rovito, Capuano, Morrone, Catalano.
Allenatore: Giuseppe Verduci

Arbitro: Sig. Di Tommaso della sez. di Cosenza

Marcatori: al 10° pt Camelia, al 15° Caruso

Il Rende batte con merito la Popilbianco e si insedia al quarto posto in classifica. Partono forte i locali con Caruso che al primo minuto di gioco dopo una bella verticalizzazione organizzata con l’esterno destro Romano, conclude di poco al lato della porta difesa al buon portiere ospite Pezzi.Pressa il Rende e al 5' è Binetti che dopo un dai e vai veloce con l’attaccante Filippo penetra in area ospite e conclude alto sulla traversa. Al 10' i padroni di casa passano in vantaggio su calcio di rigore. Romano dopo una bella azione sulla destra, viene atterrato nell’area ospite, l’arbitro da pochi passi decreta la massima punizione. Alla battuta va Camelia che, come al solito, realizza un rigore magistrale. Gli ospiti cercano di reagire con il suo uomo più rappresentativo De Luca che nulla può contro l’arcigna marcatura dell’ottimo centrale Alice. Al 15' il Rende raddoppia. Splendida l’azione, parte dalla sinistra con Micael Rende che verticalizza per Filippo, l’attaccante scarica sul mediano Fiore che a sua volta lancia sulla destra Camelia, il capitano rendese dopo una pregevole accelerazione mette al centro per Caruso che dal limite dell’area avversaria in semi rovesciata volante realizza piazzando il pallone sotto la traversa dell’incolpevole Pezzi. La Popilbianco nonostante gli incoraggiamenti del bravo mister Verduci non riesce a reagire .Il primo tempo termina con il Rende sempre attento e aggressivo e una Popilbianco poco reattiva. Nella seconda frazione la Popilbianco sostituisce il numero otto Canonaco per il numero quattordici Covelli , il Rende ripresenta la formazione iniziale. A condurre il gioco nei primi minuti sono gli ospiti che in un paio di occasioni sbagliano la conclusione con Gervasi al 5' e con De Luca al 7' entrambi ipnotizzati dall’ottimo portiere di casa Crisciti, sempre pronto quando viene chiamato all’intervento. All’ottavo di gioco, il Rende sfiora il terzo goal con Filippo che lanciato a rete da Caruso dribbla due avversari ma conclude male. I padroni di casa riprendono il ritmo del primo tempo e al 10'il solito Fiore dalla distanza tenta la realizzazione, ma ottimo in questo caso è Pezzi, portiere ospite, che smanaccia con bravura in angolo. Al 15' la Popilbianco rompe la pressione dei padroni di casa e di rimessa parte con il solito De luca che svincolatosi dalla marcatura di Alice prova un diagonale che termina di poco al lato dei pali difesi da Crisciti. Al 20' Micael Rende, per i padroni di casa, a tu per tu con il portiere ospite, sbaglia vanificando una splendida azione a ventaglio dei suoi compagni di squadra. L’ultima occasione da goal è sempre per il Rende con Caruso che dopo aver dialogato sullo stretto con Camelia e Filippo batte a rete sfiorando di poco l’incrocio dei pali.Al triplice fischio finale fair play fra i giocatori delle due squadre e sinceri complimenti fra i due tecnici amici di vecchia data.

Nessun commento:

Posta un commento