mercoledì 11 novembre 2009

Allievi regionali -recupero 3^ giornata

Franchino - Sporting Club



SPORTING CLUB- PRO COSENZA 2-1

Blaconà risolve l'incontro


Sporting Club: Curatolo, Russo,Marino, Falco, Graziani, G.Cofone, Franchino, Sposato, Rugna, Buccino, Blaconà.
A disp.: Meligeni, Spina, Franco, M.Cofone, Ferraro, Capalbo, Clausi.
All.: Le Pera


Pro Cosenza: Principe , Cristiano, Cello, Costabile, Gabriele,Gagliardi, Sicilia, Acciardi, Zicaro, Germano, Mancuso.
A disp.:Perri, Ragusa, Convertini, Staffa, Chiodo, Bartucci.
All.: Venuto.

Arbitro: De Simone di Rossano

Marcatori: 11' pt, 35 st Blaconà; 41' st Chiodo (rigore)

Corigliano Calabro

Gli allievi di Mister Le Pera non si fermano più. La formazione biancoverde affrontava oggi una delle big del campionato com'è la Pro Cosenza di Michele Venuto. E' stato un successo meritato quello dei padroni di casa, un successo che fa morale e classifica e che lascia dietro le spalle un inquilino scomodo. Lo Sporting legittima la vittoria con una condotta di gara ineccepibile non andando mai in affanno, neanche nei primi minuti della ripresa quando gli ospiti si sono espressi al massimo nel tentativo di recuperare il risultato. Quella di oggi non è stata tuttavia una vittoria facile e solo a cinque dal termine lo Sporting archivia la pratica.
La formazione biancoverde ha interpretato la partita con il piglio giusto mostrando una grande maturità e una più spigliata predisposizione offensiva rispetto alla squadra cosentina.
Dopo i classici primi dieci minuti di studio, interrotti solo dal tiro di Buccino finito al lato, dopo undici minuti al primo vero affondo Blaconà rompe l'equilibrio . L'azione nata da Franchino sulla destra viene finalizzata verso l'area di rigore da Buccino con un calibrato cross per la testa dell'esterno biancoverde che costringe Principe a raccogliere la sfera in fondo alla rete. Passato in vantaggio lo Sporting cerca con saggezza di amministrare l'incontro ed il gioco ristagna per circa quindici minuti attorno alla circonferenza di centrocampo, grazie anche all' ottimo comportamento dei reparti difensivi che quasi sempre prevalgono. Al 26' lo Sporting potrebbe chiudere la gara, l'interprete è sempre lui, Pasquale Blaconà ma al suo tiro dal limite la risposta di Principe è maestosa e tiene ancora in corsa la sua squadra. Dall'altra parte non è da meno Curatolo quando al 33' Germano è in cerca del pareggio. Cinque minuti prima Russo era stato costretto da un infortunio a lasciare spazio a Franco. A due dal termine si fa vivo Rugna , ma calibra male le coordinate e spedisce alto.
L'inizio della ripresa è colorato di rossoblù che cerca di mettere le tende nella metà campo avversaria ma senza elargire troppe emozioni e solo raramente riesce a sguainare la spada per trafiggere Curatolo che attento, si dimostra all'altezza quando Germano dopo dieci minuti ci prova con un calcio piazzato dal limite. Lo Sporting non ci sta e dal 20' in poi si riappropria dell'incontro e prima Franchino e poi Blaconà insidiano Principe. A cinque dal termine Blaconà sigilla il suo stato di grazia con una cannonata dal limite, su servizio di Franchino, che costringe Principe a capitolare per la seconda volta , siglando il secondo gol personale e l'ottavo dall'inizio del campionato. L'incontro volge al termine quando il signor De Simone decreta quattro minuti di recupero, nel primo dei quali gli ospiti, mai domi, vanno a segno con un calcio di rigore per fallo di mano in area che Chiodo con freddezza, nonostante il tocco di Curatolo, trasforma.L'incontro finisce qui con i biancoverdi tutti a festeggiare.Da segnalare le ottime prove di Franchino e Blaconà per i padroni di casa e di Zicaro e Gagliardi per gli ospiti.

Nessun commento:

Posta un commento