MURIALDINA-INTERLOGOS 4-3
La Murialdina rimonta lo svantaggio
Polemica dichiarazione del Presidente dell'Interlogos a fine gara.
Murialdina : Mainas, Romano, Calabretta, Siciliano, Scura, Abbenante, A.Sapia , Chiarelli, D.Sapia , Canino, Lefesse.
A disp.:Tagliaferro, Porco, Campana, Colucci, Aprigliano, Menga, Madeo.
All. Curia Lucio, Dir. Fortino Clemente.
Interologos : Pandolfo, Raimondo, Ammirato, Lapadat, Donato, Rende, Garrafa, Volpintesta, Spagnuolo, Gnisci, Chiappetta.
A disp.:Imbrogno, Domma, Brogno, Barone, Burlato, Pellicori, Vernì.
All. Trombino / Gagliardi. Dir. Donato Francesco.
Arbitro Gianluca Conellli di Rossano.
Marcatori: 8' Lefesse (M), 13' A.Sapia (M), 27' Gnisci (I), 46'Chiappetta (I), 55' Garrafa (I)I, 71' stColucci (M), 76' D.Sapia (M).
La gara inizia con fasi alterne ma è la Murialdina brava a saper sfruttare le due uniche occasioni da gol che le capitano prima con Lefesse e dopo pochi munuti con A. Sapia e mentre l'Interlogos non riesce a concretizza diverse opportunità . Fino al 22' del primo tempo la partita scorre sugli stessi binari, con la squadra di casa in vantaggio di due reti e quella l'ospite che cerca di accorciare le distanze, riuscendovi con Gnisci che sfrutta una incertezza della difesa avversaria. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 2 a 1 con un buon arbitraggio del Sig. Conelli che fischia diversi fuorigiuco alla Murialdina e quasi tutti i contatti fisici fallosi di ambedue le formazioni. Nel secondo tempo l'Interlogos scende in campo con una maggiore determinazione e riesce a pareggiare, dopo diverse occasioni sprecate, con il centravanti Chiappetta che realizza un gran gol su lancio dll'esterno Gnisci. La squadra ospite non si accontenta del pareggio e continua a schiacciare la Murialdina nella propria tre quarti trovando il gol del vantaggio con un gran tiro a volo da circa venti metri del capitano Garrafa. La Murialdina raggiunge al 71' il pareggio con un facile tiro di Colucci solo davanti al portire Pandolfo, che nullla può sul diagonale avversario. Vane le proteste dei difensori dell'Interlogos che accerchiano l'arbitro, chiedendo di annullare la rete per fuorigioco, mentre lo stesso direttore di gara riceve anche la disapprovazione di tutto il pubblico presente, ma conferma la rete indicando il centro campo. L'Interlogos si ributta all'attacco e sfiora un nuovo vantaggio, ma viene nuovamente beffata da D. Sapia che riceve la palla a tu per tu con il portiere avversario che in un primo momento riesce a parare ma sulla ribattuta l'attaccante la mette facilmente dentro, ancora proteste per un altro fuorigioco, ma l'arbitro irremovobile concede la rete.
Questa a fine gara le dichiarazioni del Presidente dell'Interlogos Francesco Donato:" Sappiamo certamente che l'arbitro non è assistito da alcun guardialinee in queste partite del campionato allievi regionali, ma siamo veramente rammaricati e sconcertati dal comportamento indecente tenuto in campo da quest'ultimo che fino a quando la squadra di casa era in vantaggio ha arbitrato discretamente, fischiando diversi fuori giuco a favore dell'Interlogos, ma quando la Murialdina è andata in svantaggio ha invertito completamernte il comportamento fino allora tenuto favorendo sfacciatamente sia il recupero che la vittoria della stessa. Speriamo che questi comportamenti non siano la regola degli arbitraggi a venire, perchè stiamo parlando di ragazzi di 15 e 16 anni e l'esempio dato non è certamente da ricondursi ai dettami della disciplina sportiva e dell'educazione calcistica che dovrebbero essere invero alla base di ogni partita dilettantistica. Un arbitraggio veramente vergognoso consente alla Murialdina di vincere una partita persa . Dopo il vantaggio dell'Interlogos , l'arbitraggio cambia totalmente a favore della squadra di casa. Gli ultimi due gol della Murialdina erano viziati da evidenti fuorigioco".
La Murialdina rimonta lo svantaggio
Polemica dichiarazione del Presidente dell'Interlogos a fine gara.
Murialdina : Mainas, Romano, Calabretta, Siciliano, Scura, Abbenante, A.Sapia , Chiarelli, D.Sapia , Canino, Lefesse.
A disp.:Tagliaferro, Porco, Campana, Colucci, Aprigliano, Menga, Madeo.
All. Curia Lucio, Dir. Fortino Clemente.
Interologos : Pandolfo, Raimondo, Ammirato, Lapadat, Donato, Rende, Garrafa, Volpintesta, Spagnuolo, Gnisci, Chiappetta.
A disp.:Imbrogno, Domma, Brogno, Barone, Burlato, Pellicori, Vernì.
All. Trombino / Gagliardi. Dir. Donato Francesco.
Arbitro Gianluca Conellli di Rossano.
Marcatori: 8' Lefesse (M), 13' A.Sapia (M), 27' Gnisci (I), 46'Chiappetta (I), 55' Garrafa (I)I, 71' stColucci (M), 76' D.Sapia (M).
La gara inizia con fasi alterne ma è la Murialdina brava a saper sfruttare le due uniche occasioni da gol che le capitano prima con Lefesse e dopo pochi munuti con A. Sapia e mentre l'Interlogos non riesce a concretizza diverse opportunità . Fino al 22' del primo tempo la partita scorre sugli stessi binari, con la squadra di casa in vantaggio di due reti e quella l'ospite che cerca di accorciare le distanze, riuscendovi con Gnisci che sfrutta una incertezza della difesa avversaria. Il primo tempo si chiude sul punteggio di 2 a 1 con un buon arbitraggio del Sig. Conelli che fischia diversi fuorigiuco alla Murialdina e quasi tutti i contatti fisici fallosi di ambedue le formazioni. Nel secondo tempo l'Interlogos scende in campo con una maggiore determinazione e riesce a pareggiare, dopo diverse occasioni sprecate, con il centravanti Chiappetta che realizza un gran gol su lancio dll'esterno Gnisci. La squadra ospite non si accontenta del pareggio e continua a schiacciare la Murialdina nella propria tre quarti trovando il gol del vantaggio con un gran tiro a volo da circa venti metri del capitano Garrafa. La Murialdina raggiunge al 71' il pareggio con un facile tiro di Colucci solo davanti al portire Pandolfo, che nullla può sul diagonale avversario. Vane le proteste dei difensori dell'Interlogos che accerchiano l'arbitro, chiedendo di annullare la rete per fuorigioco, mentre lo stesso direttore di gara riceve anche la disapprovazione di tutto il pubblico presente, ma conferma la rete indicando il centro campo. L'Interlogos si ributta all'attacco e sfiora un nuovo vantaggio, ma viene nuovamente beffata da D. Sapia che riceve la palla a tu per tu con il portiere avversario che in un primo momento riesce a parare ma sulla ribattuta l'attaccante la mette facilmente dentro, ancora proteste per un altro fuorigioco, ma l'arbitro irremovobile concede la rete.
Questa a fine gara le dichiarazioni del Presidente dell'Interlogos Francesco Donato:" Sappiamo certamente che l'arbitro non è assistito da alcun guardialinee in queste partite del campionato allievi regionali, ma siamo veramente rammaricati e sconcertati dal comportamento indecente tenuto in campo da quest'ultimo che fino a quando la squadra di casa era in vantaggio ha arbitrato discretamente, fischiando diversi fuori giuco a favore dell'Interlogos, ma quando la Murialdina è andata in svantaggio ha invertito completamernte il comportamento fino allora tenuto favorendo sfacciatamente sia il recupero che la vittoria della stessa. Speriamo che questi comportamenti non siano la regola degli arbitraggi a venire, perchè stiamo parlando di ragazzi di 15 e 16 anni e l'esempio dato non è certamente da ricondursi ai dettami della disciplina sportiva e dell'educazione calcistica che dovrebbero essere invero alla base di ogni partita dilettantistica. Un arbitraggio veramente vergognoso consente alla Murialdina di vincere una partita persa . Dopo il vantaggio dell'Interlogos , l'arbitraggio cambia totalmente a favore della squadra di casa. Gli ultimi due gol della Murialdina erano viziati da evidenti fuorigioco".
ahahah e troppo forte la murialdina nn è questione del arbitro 4 a 3 grande la squadra di mister fortino!!!!
RispondiEliminama stativ citt k avete il fratello dell'arbitro k gioca nella murialdina, x questo la murialdina vince...ladri...
RispondiEliminasi grande rubando... nn si vince cosi siete peggio dei cosentini, ank loro in casa fanno cosi......
RispondiEliminaAVETE PERSOOO...STATE ZITTI!!! BASTA!!! GRANDE MURIALDINA!!!!!!!
RispondiEliminamarialdina vince rubando anche cn l'azzurra
RispondiElimina