
Non si ferma la marcia dello Sporting alla quarta vittoria consecutiva
Blaconà ottavo centro stagionale
Sangiovannese: Sportini, Barberio, Iaquinta, Perri, Audia, Figliuzzi(8' st Talarico), Pignanelli, Guarascio, Barillari, Mazzei, Audia.
A disp.: Mazza, Piccolo, Oliviero.
All.: Di Falco.
Sporting Club: Curatolo, Marino, G.Cofone, Russo, Buccino, Franchino, Sposato, Rugna, Blacona', Falco, Graziani.
A Disp.: Meligeni, Spina, Ferraro, Capalbo, Franco.
All.: Le Pera
Marcatori: 3' pt Mazzei, 8' pt Rugna, 5' st Blacona'.
Arbitro: Carvelli di Petilia P. Kr.
In un clima di rispetto ed amicizia che lega le due società da lunga data, inizia la gara che vede di fronte la Sangiovannese e lo Sporting Club Corigliano. L’inizio è scoppiettante e dopo nemmeno dieci minuti il risultato è già di 1 a 1, segna per prima la Sangiovannese che al terzo minuto approfitta in mischia di uno svarione difensivo e con Mazzei da pochi metri segna il goal dell’uno a zero. Dopo nemmeno cinque minuti Il copione si ripete ma stavolta nella porta della Sangiovannese, sempre in mischia il centravanti Rugna e' il più lesto ad approfittare ed insaccare in rete. Dopo questi due episodi le squadre si assestano bene in campo, non concedendo niente all’avversario, si va verso il riposo quando al 39' una fiammata accende lo stadio. Il centrocampista Guarascio dopo aver conquistato palla alla trequarti lascia partire un bolide da fuori area cui nulla avrebbe potuto il portiere Curatolo, ma per sua fortuna la palla si stampa sulla traversa e ritorna in campo. Nella ripresa subito l’episodio che decide la partita, la Sangiovannese in vena di regali, (anche se Natale è ancora lontano) ripete la dormita generale del primo goal concedendo il bis al forte Corigliano che non chiedeva di meglio, così il veloce Blaconà approfitta ed insacca alle spalle dell’incolpevole Sportini. Il dopo è un continuo pressare dei locali che spingono molto creando anche alcune occasioni che per la troppa fretta e la poca precisione degli avanti locali non vanno a buon fine. Lo Sporting si difende bene e riparte in contropiede creando molta apprensione alla difesa locale, la partita finisce con la vittoria dello Sporting Corigliano. Alla Sangiovannese il rammarico di non aver concretizzato le occasioni capitate. Da segnalare la grande correttezza in campo dei ragazzi e dei dirigenti.
Blaconà ottavo centro stagionale
Sangiovannese: Sportini, Barberio, Iaquinta, Perri, Audia, Figliuzzi(8' st Talarico), Pignanelli, Guarascio, Barillari, Mazzei, Audia.
A disp.: Mazza, Piccolo, Oliviero.
All.: Di Falco.
Sporting Club: Curatolo, Marino, G.Cofone, Russo, Buccino, Franchino, Sposato, Rugna, Blacona', Falco, Graziani.
A Disp.: Meligeni, Spina, Ferraro, Capalbo, Franco.
All.: Le Pera
Marcatori: 3' pt Mazzei, 8' pt Rugna, 5' st Blacona'.
Arbitro: Carvelli di Petilia P. Kr.
In un clima di rispetto ed amicizia che lega le due società da lunga data, inizia la gara che vede di fronte la Sangiovannese e lo Sporting Club Corigliano. L’inizio è scoppiettante e dopo nemmeno dieci minuti il risultato è già di 1 a 1, segna per prima la Sangiovannese che al terzo minuto approfitta in mischia di uno svarione difensivo e con Mazzei da pochi metri segna il goal dell’uno a zero. Dopo nemmeno cinque minuti Il copione si ripete ma stavolta nella porta della Sangiovannese, sempre in mischia il centravanti Rugna e' il più lesto ad approfittare ed insaccare in rete. Dopo questi due episodi le squadre si assestano bene in campo, non concedendo niente all’avversario, si va verso il riposo quando al 39' una fiammata accende lo stadio. Il centrocampista Guarascio dopo aver conquistato palla alla trequarti lascia partire un bolide da fuori area cui nulla avrebbe potuto il portiere Curatolo, ma per sua fortuna la palla si stampa sulla traversa e ritorna in campo. Nella ripresa subito l’episodio che decide la partita, la Sangiovannese in vena di regali, (anche se Natale è ancora lontano) ripete la dormita generale del primo goal concedendo il bis al forte Corigliano che non chiedeva di meglio, così il veloce Blaconà approfitta ed insacca alle spalle dell’incolpevole Sportini. Il dopo è un continuo pressare dei locali che spingono molto creando anche alcune occasioni che per la troppa fretta e la poca precisione degli avanti locali non vanno a buon fine. Lo Sporting si difende bene e riparte in contropiede creando molta apprensione alla difesa locale, la partita finisce con la vittoria dello Sporting Corigliano. Alla Sangiovannese il rammarico di non aver concretizzato le occasioni capitate. Da segnalare la grande correttezza in campo dei ragazzi e dei dirigenti.
Nessun commento:
Posta un commento