domenica 15 novembre 2009

allievi regionali 6^ giornata

MURIALDINA SCHIAVONEA 3-3

la capolista non va oltre il pari tripletta di Sapia espulso Sabino

Murialdina: G.Tagliaferro, Romano, Calabretta, Siciliano, Scura, A.Tagliaferro, Santoro, Chiarelli, Sapia, Canino, Aprigliano.
A disp.: Mainas, Gammuto, Campana, Forciniti, Porco, Esposito, Guglielmo.
All.:Fortino.

Schiavonea: Santoro, Cosentino, E. Lombisani, Lanciano, Eu.Lombisani, Borgia, Pisano, Scarcella, Sabino, Florio, Gravina.
A Disp.:. Zini, Zanfino, Screnci, Sorbo, Scura, Ciracì, Lazzarano.
All.: Sorrentino.

Marcatori: 5' pt Sabino, 10' pt, 7' st, 24' st Sapia, 31' pt Gravina, 38' st Sorbo.

Rossano

Sul campo del Murialdo di Rossano, sesta giornata del campionato allievi regionali tra Schiavonea e Murialdina . Partita avvincente giocata con agonismo e determinazione da due squadre decise a far bene però fortemente condizionata da un arbitraggio poco professionale e da un campo troppo piccolo per una partita di calcio a undici. A risentirne di più è stato lo Schiavonea che non ha potuto esprimersi con il suo gioco arioso sulle fasce e con attaccanti veloci che per esprimersi al meglio hanno bisogno di spazio. La partita è stata comunque emozionante con molti gol e con azioni veloci da una parte e dall'altra con portieri sempre impegnati. La gara inizia subito in modo arrembante da parte degli ospiti che al 5' sono già in gol con Sabino che finalizza con un gran sinistro in diagonale un bell'assist di Florio. Reazione della Murialdina che accentua il ritmo diventando più volte volte pericolosa costringendo la squadra ospite ad un duro lavoro. Al 10' i locali pareggiano su calcio di rigore concesso giustamente per inutile fallo di mano in area di Cosentino e trasformato da Sapia. Dopo il pari la partita diventa spigolosa e nervosa, con rapidi capovolgimenti di fronte e con portieri sempre impegnati anche se è Santoro ad esserlo di più. Al 31' capovolgimento di fronte con discesa di Cosentino sulla fascia, cross al centro per Gravina che di destra mette alle spalle dell'estremo difensore per il 2-1 schiavoneota. Dopo il gol, i locali pressano bene, arrivano spesso nei pressi di Santoro che però riesce sempre ad essere tempestivo. Nel secondo tempo le squadre appaiono ancora più determinate e al 7' la Murialdina potrebbe già pareggiare ancora su giusto calcio di rigore concesso per fallo in area di Cosentino, ma Santoro dice no con una gran parata. Pareggio che arriva al 24' quando Sapia, su errore corale della difesa della squadra del presidente Elia, si ritrova la palla sul piede giusto per battere Santoro. Sei minuti dopo è ancora l'ottimo centravanti locale a portare la sua squadra in vantaggio per 3-2 segnando la sua tripletta personale. Sullo svantaggio i ragazzi di Sorrentino reagiscono chiudendo gli avverasri nella propria area. Al 35'Sabino sbaglia clamorosmente il pareggio e l'arbitro incredibilmente lo espelle. Il pareggio arriva al 38' quando Sorbo mette dentro un pallone che gli arriva da una mischia in area. Gli ultimi minuti sono di marca ospite che per ben due volte vanno vicinissimi al gol prima con Eugenio Lombisani che colpisce il palo su punizione dopo una leggera deviazione del portiere murialdino e successivamente con Ciraci'. finisce 3-3, un risultato che alla fine si è dimostrato essere il più giusto. Buona la prova di Sapia autore di una bella tripletta e di Chiarelli per la Murialdina e di Florio e Lanciano per lo Schiavonea.

3 commenti:

  1. allora io gioco nella murialdina palo lombisani non ne ha preso anzi noi abbiamo preso un palo con sapia e una traversa con aprigliano e meritavamo di vincere..

    RispondiElimina
  2. a parte il campo pessimo,e piccolo, meritavamo ugualmente noi di vincere.. soprattutto nel finale abbiamo sfiorato il gol kn lombisani di punizione e ciraci.. forse non ha preso il palo.. ma cmq è andato vicino al gol... (giocatore skiavonea)

    RispondiElimina