AZZURRA 2008-RENDE 0-0
Finisce in parità il derby della città di Rende
AZZURRA:Piacente, Gencarelli, Spitalieri, Pesce, Mazzitelli, Cannataro, Rotundo, Speranza, Talarico, Baratta,Cavaliere.
A disposizione: Biondo,Bilotti,Tripudio,Castiglia,Cannataro,Ceci
Allenatore: Martire
RENDE: Crisciti, Gagliardi, Chiappetta, Binetti, Alice, Pansera, Palmieri, Caruso, Filippo, Camelia, Rende M.
A disposizione: Rende F., Fiore,Perrone, Pecora,Castaldi,Nigro.
Allenatore: De Pasquale
Arbitro: Sig. De Bartolo della sez. di Cosenza
Finisce 0 a 0 il derby della città di Rende. Parte bene il Rende che alla prima azione sfiora il vantaggio con Palmieri che da pochi passi manca la conclusione a rete su un traversone proveniente dalla sinistra di Michael Rende. Passano due minuti e il Rende con capitan Camelia sfiora la realizzazione con una forte conclusione ben parata dal portiere di casa Piacente. Al 20° l’Azzurra si rende pericolosa nella metà campo ospite con una calcio di punizione battuto da Baratta che lancia Talarico che in fase di conclusione a rete, quasi a goal realizzato, viene bloccato dall’ottimo centrale bianco rosso Alice che sventa il pericolo mettendo il pallone in calcio d’angolo.I l Rende si ripropone con veemenza e al 25° Filippo, complice una pozzanghera, raccoglie il pallone e dal limite dell’area di casa, conclude sopra la traversa. Al trentesimo l’Azzurra rompe la pressione bianco rossa e sempre su calcio di punizione, con il duo Baratta – Talarico, confeziona un altro pericolo nuovamente ben controllato dall' attenta difesa del Rende. Il secondo tempo inizia con l’Azzurra che ripresenta l’undici iniziale e con il Rende che sostituisce l’esterno alto destro Palmieri con la punta Pecora modificando l’iniziale modulo 4-4-2 nel nuovo 3-4-3. Al 5° Pecora, per il Rende, sfonda la grintosa difesa bianco azzurra ma la conclusione a rete centrale viene neutralizzata dal portiere di casa. Al 10° è sempre il Rende in pressione con Camelia che viene atterrato dal limite dell’area di casa. Calcio di punizione battuto da Caruso che sfiora di poco l’incrocio dei pali. Risponde l’Azzurra al 15° con Baratta che su calcio di punizione ricambia lo sgarbo sfiorando anch’egli il palo alto dell’ottimo, ma oggi inoperoso, Manuel Crisciti.La partita si trascina fino alla fine con una pressione costante, anche se sterile, del Rende e con un’Azzurra gagliarda in difesa che in alcune occasioni non ha disdegnato di rimessa qualche timido attacco sempre ben controllato dagli attenti difensori del Rende. A fine partita, corretta fino alla fine, nonostante le disastrose condizioni del terreno di gioco, strette di mano e abbracci tra i calciatori di entrambe le squadre.Complimenti fra i due allenatori con un raggiante Mister Martire per il prestigioso risultato conseguito e con Mister De Pasquale rammaricato per non aver potuto giocare su un terreno di gioco idoneo, che sicuramente non ha aiutato la sua squadra a conseguire il risultato sperato alla vigilia dell’incontro.
Finisce in parità il derby della città di Rende
AZZURRA:Piacente, Gencarelli, Spitalieri, Pesce, Mazzitelli, Cannataro, Rotundo, Speranza, Talarico, Baratta,Cavaliere.
A disposizione: Biondo,Bilotti,Tripudio,Castiglia,Cannataro,Ceci
Allenatore: Martire
RENDE: Crisciti, Gagliardi, Chiappetta, Binetti, Alice, Pansera, Palmieri, Caruso, Filippo, Camelia, Rende M.
A disposizione: Rende F., Fiore,Perrone, Pecora,Castaldi,Nigro.
Allenatore: De Pasquale
Arbitro: Sig. De Bartolo della sez. di Cosenza
Finisce 0 a 0 il derby della città di Rende. Parte bene il Rende che alla prima azione sfiora il vantaggio con Palmieri che da pochi passi manca la conclusione a rete su un traversone proveniente dalla sinistra di Michael Rende. Passano due minuti e il Rende con capitan Camelia sfiora la realizzazione con una forte conclusione ben parata dal portiere di casa Piacente. Al 20° l’Azzurra si rende pericolosa nella metà campo ospite con una calcio di punizione battuto da Baratta che lancia Talarico che in fase di conclusione a rete, quasi a goal realizzato, viene bloccato dall’ottimo centrale bianco rosso Alice che sventa il pericolo mettendo il pallone in calcio d’angolo.I l Rende si ripropone con veemenza e al 25° Filippo, complice una pozzanghera, raccoglie il pallone e dal limite dell’area di casa, conclude sopra la traversa. Al trentesimo l’Azzurra rompe la pressione bianco rossa e sempre su calcio di punizione, con il duo Baratta – Talarico, confeziona un altro pericolo nuovamente ben controllato dall' attenta difesa del Rende. Il secondo tempo inizia con l’Azzurra che ripresenta l’undici iniziale e con il Rende che sostituisce l’esterno alto destro Palmieri con la punta Pecora modificando l’iniziale modulo 4-4-2 nel nuovo 3-4-3. Al 5° Pecora, per il Rende, sfonda la grintosa difesa bianco azzurra ma la conclusione a rete centrale viene neutralizzata dal portiere di casa. Al 10° è sempre il Rende in pressione con Camelia che viene atterrato dal limite dell’area di casa. Calcio di punizione battuto da Caruso che sfiora di poco l’incrocio dei pali. Risponde l’Azzurra al 15° con Baratta che su calcio di punizione ricambia lo sgarbo sfiorando anch’egli il palo alto dell’ottimo, ma oggi inoperoso, Manuel Crisciti.La partita si trascina fino alla fine con una pressione costante, anche se sterile, del Rende e con un’Azzurra gagliarda in difesa che in alcune occasioni non ha disdegnato di rimessa qualche timido attacco sempre ben controllato dagli attenti difensori del Rende. A fine partita, corretta fino alla fine, nonostante le disastrose condizioni del terreno di gioco, strette di mano e abbracci tra i calciatori di entrambe le squadre.Complimenti fra i due allenatori con un raggiante Mister Martire per il prestigioso risultato conseguito e con Mister De Pasquale rammaricato per non aver potuto giocare su un terreno di gioco idoneo, che sicuramente non ha aiutato la sua squadra a conseguire il risultato sperato alla vigilia dell’incontro.
Nessun commento:
Posta un commento