lunedì 12 ottobre 2009

campionato regionale allievi 1^ giornata

GERMANO-PRO COSENZA


CASTROVILLARI-PRO COSENZA 1-3


Pro Cosenza corsaro


Castrovillari: Moletti (7,5), Evangelista(6), Ciardullo(6), Perfetto(6), Donadio(6), De Franco(7), Esposito(6,5), Morelli(8)(Cap.), Genise(6,5), Iapichino(6), Di Luca(6,5).
A disp.: Berardi, Bianchimani(6), Blotta(6), Tursi(6), Miglio(6).
All. : Francesco Donato.

N. S. Pro Cosenza: Principe(5), Cristiano(7,5), Cello(6,5), Acciardi(6), Gabriele(6), Gagliardi U.(7)(Cap), Palermo(6), Zicaro(6,5), Gagliardi G.(5,5), Germano(6,5), Mancuso(5,5).
A disp.: Perri, Sicilia(6,5), Costabile(6), Staffa(6,5), Bartucci, Onofrio(6), Dell’Omo(6).
All. : Michele Venuto.

Arbitro: Sig. Madeo di Rossano (6,5)

Marcatori: Cristiano(Pro Cs) 38’ p.t., Morelli(Castr.) 39’ p.t., Germano(Pro Cs) 27’ s.t., Zicaro (Pro Cs) 39’ s.t.

Castrovillari


Gara d’esordio che a sorpresa vede prevalere gli ospiti della Pro Cosenza al cospetto di un buon Castrovillari; avvio in grande stile dei padroni di casa che schiacciano nella loro metà campo la compagine cosentina che risponde con ordine e repentini contropiedi. Al 2’ Germano tira malamente fuori dai 16 metri e immediatamente dopo rispondono i ragazzi di mister Donato che con ottime trame di gioco sviluppate con un preciso gioco di prima più volte si affacciano in zona tiro con capitan Morelli, Genise e Di Luca senza concretizzare l’enorme mole di gioco. Intorno alla mezz’ora reagiscono gli ospiti ma il bravissimo portiere Moletti si oppone con tre prodigiosi interventi nel giro di cinque minuti dapprima su Zicaro e per due volte su Gabriele, ma nulla può al 38’ su Cristiano che incrocia un bel tiro dall’interno dell’area di rigore; dopo un solo minuto il Castrovillari pareggia con una straordinaria punizione di Morelli da almeno 40-45 metri che coglie fuori dai pali Principe e fissa il punteggio del primo tempo sull’1-1. Nel secondo tempo i locali spingono con forza guidati da un’incontenibile capitan Morelli ma come nel primo tempo non finalizzano in rete la qualità di gioco espressa cosicchè gli ospiti dopo aver sfiorato il gol nuovamente con Cristiano pervengono al vantaggio con Germano che dopo un lancio di capitan Gagliardi e una corsa palla al piede di 40 m. realizza con un bel tiro all’angolino basso alla destra dell’incolpevole portiere. Il Castrovillari non si perde d’animo e prova a raddrizzare la gara ma vede spegnere le proprie speranze quando Zicaro realizza il terzo gol finalizzando una discesa dell’inesauribile Cristiano. Nel finale lo stesso Zicaro potrebbe realizzare il quarto gol ma incredibilmente sbaglia davanti al portiere mandando il pallone a fil di palo. Vince la Pro Cosenza, ma grande merito al Castrovillari, squadra compatta, organizzata in ogni reparto e sapientemente condotta da Mister Donato e che certamente reciterà un ruolo di primissimo piano nel campionato appena iniziato.




REAL COSENZA -MURIALDINA 6-0

Tutto facile per la real cosenza

Real Cosenza: 1 Faita; 2 Stumpo; 5 Crocco; 4 Brecchi; 3 Siciliano(cap.); 7 Filidoro; 6 Tripicchio; 8 Romano; 10 Fiumara; 11 Mazzei; 9 Palumbo.
A disp: 12 Fabiano; 13 Crispino; 14 Amato; 15 Merli; 16 De Cicco; 17 Capitano; 18 Morelli
All:De Donato(in panchina Ferraro)

Murialdina: 1 Mainas; 2 Romano; 3 Colucci; 4 Calabretta(cap.); 5 Sapia; 7 Santoro; 6 Madeo; 8 Siciliano; 11 Chiarelli; 10 Canino; 9 Abenante.
A disp: 12 Limina; 13 Tagliaferro; 14 Scura; 15 Menga; 16 Licciardi.
All: Curia

Marcatori: 19' Mazzei, 26'Siciliano(rig.), 55'Romano, 62'Palumbo, 70'Capitano, 78'Morelli.

Cosenza

Inizia con una sonante vittoria la stagione della Real Cosenza targata De Donato. Una vittoria mai messa in discussione sin dalle prime battute della gara con la Murialdina incapace di creare seri pericoli alla porta difesa da un inoperoso Faita. La Real fa vedere subito che sarà fra le favorite per la vittoria finale e lo fa anche esprimendo un buon calcio con continui tagli degli esterni alti e inserimenti dei terzini e dei centrocampisti.Le reti portano la firma di Mazzei e Siciliano(rigore) nel primo tempo e di Romano, Palumbo, Capitano e Morelli nella ripresa.Per la Murialdina da segnalare solo una traversa nel secondo tempo su calcio piazzato. Poi solo Real. Buona la prima!!!




DLF PAOLA-AZZURRA 2008 1-2

L'Azzurra passa a Paola in rimonta


DLF PAOLA: Bianco, Molinaro, Sarpa, Carovano, Filippelli, Serpa, Gentile, Frangella, Mandarini, Gabriele, Anselmucci.
Allenatore : Oro

AZZURRA 2008: Calabretta, Feraiolo, Mazzeo, Conte, Filice, De Rose, Cannataro, Munno, La Banca, Costabile, Scarcelli.
All.: De Rose

Arbitro: Santoro

Marcatori: 5' Gabriele, 10'e 20'La Banca

PAOLA

Inizia alla grande del campionato per i ragazzi di De Rose che espugnano il difficile campo di Paola. Incontro equilibrato con i padroni di casa che passano in vantaggio con Gabriele, ma che vengono raggiunti e superati dalla doppietta del centravanti La Banca.



SCHIAVONEA-INTERLOGOS 3-1

Schiavonea travolgente nella ripresa, erano passati in vantaggio gli ospiti.

SCHIAVONEA:Santoro, Cosentino, E. Lombisani, Lanciano, A.Lombisani, Conocchia, Pisano, Scarvella, Sabino, Florio, Gravina.
A disp.: Zini, Grispino, Sinfonico, Sgrenci, Zanfino, Malagrinò, Marino.
ALL.Sorrentino

INTERLOGOS: Pandolfa, Carparella, Danna, Volpintesta, Raimondo, Lapadat, Spagnuolo, Rende, Chiappetta,Garrafa, Viola.
A disp.: Amirato, Donato, Burlato, Mazzuca, Gnisci.
ALL. Donato

Arbitro: Scigliano di Rossano

Marcatori: 6' pt Viola,10' st Florio ,22' st Pisano, 38' st Sabino

Corigliano Calabro

Al "Brillia", spettacolare partita che ha divertito ed emozionato il folto pubblico sugli spalti. Iniziano subito di gran carriera i locali ma le loro folate offensive vengono rese vane dalla tattica del fuorigioco applicata in modo perfetto dagli ospiti che sorprende e innervosisce lo Schiavonea tanto che nel primo attacco è l'Interlogos ad andare in vantaggio con Viola dopo sei minuti, complice uno svarione dell'intera difesa locale. Da quel momento lo Schiavonea continua a pressare ma vuoi per la tattica del fuorigioco che per l' imprecisione degli attaccanti, il primo tempo finisce 1-0. Nell'intervallo Sorrentino modifica l'assetto tattico della sua squadra che rientra in campo più ordinata e più decisa e sotto la spinta agonistica di un imprendibile Pisano e la sicurezza offensiva di Cosentino, al 10' Florio ottiene il pari con un rasoterra su assist di Sabino. Al 22' Pisano fa tutto da solo: si incunea lungo la fascia destra, entra in area e lascia partire un bolide imprendibile per Pandolfa. Il 3-1 arriva su calcio di rigore trasformato da Sabino. Meritatissimo il risultato per lo Schiavonea, grazie anche alla sagacia tattica di Sorrentino, che incamera i 3 punti che sicuramente fanno morale.

Nessun commento:

Posta un commento