domenica 18 ottobre 2009

ALLIEVI REGIONALI 2^ GIORNATA

PRO COSENZA-SCHIAVONEA 3-2

Epigolo pazzesco da 0-2 a 3-2 in otto minuti

Pro Cosenza:
Principe (6), Cristiano(5,5), Cello(6,5), Zicaro(6), Gabriele(5,5), Gagliardi U. (Cap)(5,5), Palermo(6), Vivacqua(6)(Cap.), Gagliardi G.(5), Germano(6), Acciardi(5,5).
A disp.: Perri(6), Sicilia(6), Costabile(6,5), Mancuso(6), Staffa(6,5), Bartucci, Garrubba(6,5).
All. : Michele Venuto.

Schiavonea:
Santoro(6,5), Cosentino(6), Borgia(6), Lanciano(6,5), Lombisani A.(6), Conocchia(6), Pisano(Cap.)(7), Scarcella(6), Sabino(7,5), Florio(6,5), Gravina(6).
A disp.: Zini, Grispino, Lombisani F., Sgrenci(6,5), Zanfino(6), Lazzarano, Sorbo.
All. : Franco Sorrentino.
Marcatori:
39’ p.t e 20’ s.t. Sabino(Sch.) 32’ s.t. Germano (rig.)(Pro Cs) 38’ s.t. Garrubba (Pro Cs), 40’ s.t. Staffa (Pro Cs).

COSENZA

Il risultato premia i ragazzi della Pro Cosenza i quali sotto di due reti a soli otto minuti dal termine riescono a vincere una gara che sembrava incanalata verso la vittoria dell’ottimo Schiavonea di Mister Sorrentino. La partita inizia con tre occasioni dei padroni di casa ma Zicaro, Cristiano e Gagliardi G. non finalizzano da pochi passi cosicchè i ragazzi dello Schiavonea iniziano a macinare gioco e occasioni da rete con i vari Pisano, Sabino e Florio che sfociano nel vantaggio del bravissimo Sabino che quasi allo scadere del primo tempo raccoglie di testa un cross dalla destra di Pisano e infila Principe all’incrocio dei pali. Nella ripresa s’attende la reazione locale ma lo Schiavonea con grande autorità giunge al raddoppio al 20’ ancora con Sabino complice una difesa locale imbambolata. Ormai è un monologo ospite e la squadra locale effettua ben sei cambi cercando di vivacizzare una gara ormai finita ed infatti la voglia dei nuovi entrati rimette in discussione la partita perché a otto minuti dal termine Paco Germano realizza un rigore per atterramento di Garrubba dando vita ad un epilogo pazzesco perché al 38’ lo stesso Germano si fa parare un secondo calcio di rigore da Santoro, ma sul corner seguente Garrubba anticipa tutti e porta la Pro Cosenza sul pareggio e sulle ali dell’entusiasmo allo scadere Staffa ribatte in rete una conclusione di Zicaro fissando il punteggio finale sul 3-2. Vince la Pro Cosenza ma lo Schiavonea, che certamente avrebbe meritato di più, ha impressionato per qualità di gioco e personalità dei suoi uomini cardine quali capitan Pisano e l’incontenibile bomber Sabino attorno ai quali ruota una squadra completa in ogni reparto che darà grandi soddisfazioni a mister Sorrentino e a tutta la dirigenza della Schiavonea.



INTERLOGOS-SPORTING CLUB 2-2

biancoverdi sfortunati

SPORTING CLUB: Curatolo, Russo, Casciaro, Franco, Cofone, Marino, Sposato, Franchino, Blaconà, Buccino, Rugna.
A disp.: Meligeni, A. Ferraro, F.Ferraro, Spina, Capalbo, Forace, Clausi.
All.: Le Pera.

INTERLOGOS: Pandolfo, Scarpelli, Donna,Garrafa, Lapadat, Raimondo, Spagnuolo, Rende, Chiappetta, Mazzuca, Viola,
A disp.: Carbone, Ammirato, Verni, Volpintesta, Gnisci, Burlato, Bevilacqua,
All.: Donato.

MARCATORI: 28' pt Rugna, 33'pt Garrafa, 2' st Blaconà, 23' st Cofone (aut.)

COSENZA

Esordio sfortunato dello Sporting Club che avrebbe certamente meritato di vincere. Due reti , una travera, un gol annullato ingiustamente la dice lunga sulla rabbia di mister Le Pera che ha fine incontro dichiara:" meritavamo la vittoria, abbiamo perso due punti".
Si parte , ed è subito Sporting che dopo due minuti colpisce la traversa con Sposato su azione di contropiede.al 15' è ancora Sposato a graziare Pandolfo , sbagliando solo davanti al portiere il pallone sevito in profondità da Franchino.
Bisogna aspettare il 22' per vedere la prima parata di Curatolo. Tre minuti dopo Buccino con una gran punizione dal limite esalta le doti del portiere locale. E' il preludio al gol che puntuale arriva tre minuti dopo , a realizzarlo è Rugna che finalizza in rete un'azione partita dalla destra.
Inaspettatamente al 33' l'Interlogos pareggia su un discusso calcio di rigore che Garrafa con freddezza trasforma. Due minuti dopo Rugna Si divora il vantaggio dei biancoverdi sbagliando solo davanti a Pandolfo.
Nella ripresa dopo due minuti lo Sporting è di nuovo in vantaggio con Blaconà che colpisce in contropiede. al 10' bella azione dei padroni di casa ma Curatolo salva con una grande parata.
Tre minuti dopo è ancora Rugna smarcato davanti al portiere a divorarsi il terzo gol.
Passa un solo minuto e Antonio Ferraro,da poco entrato, imbastisce una grande azione con Franchino che realizza, ma l'arbitro tra la sorpresa generale annulla per fuorigioco di un altro giocatore.
Al 23' arriva al beffa su calcio di punizione dal limite, grande ammucchiata in area dove spiove la sfera che Cofone devia alle spalle del proprio portiere.

















Nessun commento:

Posta un commento